InfoAut
Immagine di copertina per il post

“Scambio mortale”: il razzismo della polizia americana ha radici in Israele

||||

Durante le sessioni di addestramento in Israele, le delegazioni della polizia americana si incontrano con le forze armate israeliane, la polizia e le agenzie di intelligence, per apprendere ciò che Israele chiama tattiche antiterrorismo, ma in realtà non sono altro che il “perfezionamento dei metodi di profilazione razziale”.

Di Miko Peled – 29 Maggio 2020

Il razzismo e la violenza contro le persone di colore negli USA non sono una novità. Infatti, gli Stati Uniti, nonostante si definiscano “la terra dei liberi”, sono da sempre uno stato razzista, genocida e violento. È stato fondato sul genocidio dei nativi americani e sullo sfruttamento degli schiavi africani. Gli Stati Uniti hanno commesso i crimini di guerra più eclatanti nella storia dell’umanità, compreso il genocidio, l’uso di armi nucleari, la distruzione delle democrazie e il sostegno a dittatori sanguinari in tutto il mondo, e l’elenco potrebbe continuare all’infinito dai primi giorni dell’Unione a oggi.

Lo Stato di Israele, che storicamente è di recente creazione, è stato anch’esso fondato sul genocidio e sul razzismo. Per quasi cento anni il movimento sionista che ha creato Israele è stato impegnato in una brutale campagna per epurare la Palestina dalla sua popolazione nativa e dare la terra ai colonizzatori sionisti. Pertanto, i buoni rapporti tra gli Stati Uniti e Israele non dovrebbero sorprendere.

Ci sono innumerevoli ambiti della vita negli Stati Uniti che subiscono l’influenza e l’interferenza di varie organizzazioni sioniste. La Federazione Ebraica, la Lega Anti Diffamazione e l’AIPAC sono le più comunemente riconosciute ma sono solo tre delle innumerevoli organizzazioni che operano nei cinquanta stati e perseguono incessantemente gli interessi israeliani in tutti gli aspetti della vita americana.

Queste organizzazioni interferiscono nelle elezioni statunitensi versando denaro nelle campagne di candidati filo-israeliani; sono impegnati a influenzare pesantemente l’esito dei processi in cui gli imputati sono arabi o musulmani e finanziano campagne per modificare e riscrivere i programmi di insegnamento nelle scuole pubbliche in modo che il Medio Oriente venga sempre rappresentato in modo da sostenere la narrativa sionista.

Uno scambio mortale

Mentre il video di un poliziotto del Minnesota che soffocava lentamente e imperturbabilmente George Floyd diventava virale, a molte persone, incluso me, ricordava la Palestina. L’agente Derek Chauvin, che casualmente ha messo il ginocchio sul collo di George Floyd, avrebbe facilmente potuto essere un soldato o un poliziotto israeliano che teneva fermo un palestinese. Il modo in cui si è posizionato, puntando il ginocchio sul collo di Floyd, ignorando le ripetute implorazioni di Floyd che lamentava di non poter respirare, continuando a stringerlo fino a soffocarlo, denota che questo poliziotto era un predatore e George Floyd era semplicemente la sua preda.

 Police 1 scaled 1024x702

Questo succede in America proprio come succede in Palestina. Le similarità non sono una coincidenza e possono ben essere il risultato di quello che è diventato noto come “Scambio mortale”, una collaborazione tra i due stati razzisti che non vedono alcun problema nell’infliggere cinicamente una lenta e agonizzante morte a neri e meticci.

Scambio mortale è il nome di una campagna per fermare la collaborazione tra i dipartimenti di polizia negli Stati Uniti e lo stato di Israele. La campagna ha pubblicato un ampio rapporto che delinea la cooperazione tra le forze dell’ordine negli Stati Uniti e in Israele. Il rapporto elenca anche i pericoli e le minacce a cui questo scambio espone le persone di colore negli Stati Uniti.

Democrazia e sicurezza israeliana

Israele viene erroneamente descritto come una democrazia che si trova ad affrontare una minaccia costante. In realtà, si tratta di uno Stato di apartheid e il suo apparato di sicurezza non è preposto alla sicurezza come sostiene, ma piuttosto alla sottomissione dei palestinesi. Durante le sessioni di addestramento in Israele, le delegazioni delle forze dell’ordine statunitensi si incontrano con i militari, la polizia e le agenzie di intelligence israeliani. Avendo così la possibilità di apprendere ciò che Israele chiama tattiche antiterrorismo, ma in realtà non sono altro che il “perfezionamento dei metodi di profilazione razziale”

Sfruttando cinicamente gli attacchi dell’11 settembre, a pochi mesi dagli attentati, i rappresentanti delle forze dell’ordine americane si sono recati in Israele per le loro prime lezioni ufficiali di addestramento. Lo scopo era quello di imparare dalla cosiddetta “competenza” di Israele in ciò che è diventato noto come antiterrorismo. L’antiterrorismo, vale la pena notare qui, è un eufemismo per i mezzi violenti usati per soggiogare e opprimere le persone.

 Schermata 2020 05 30 alle 13.19.19

La prima delegazione in Israele, secondo Deadly Exchange, comprendeva capi di polizia e deputati provenienti da California, Texas, Maryland, Florida e New York. La delegazione comprendeva anche agenti dell’FBI e della CIA, futuri funzionari dell’ICE e direttori della sicurezza MTA di New York City.

Tra gli sponsor di questo programma di scambio vi sono la Lega anti-diffamazione (ADL), che sostiene di combattere la diffamazione degli ebrei, ma in realtà è dedicata alla denigrazione di arabi e musulmani e l’Istituto Ebraico per gli Affari di Sicurezza Nazionale (JINSA). JISNA afferma di essere preposto a “educare i responsabili della sicurezza nazionale del Congresso, militari e civili sulla difesa e sugli interessi strategici americani”, alla base della quale, secondo JINSA, “c’è una solida cooperazione USA-Israele in materia di sicurezza”. Entrambi i gruppi sono organizzazioni sioniste ben finanziate che si dedicano alla promozione e alla difesa della violenza e del razzismo israeliani, in tutte le sue forme.

Razzismo sistemico

Una delle molte somiglianze tra Israele e gli Stati Uniti è la loro propensione al razzismo sistemico. Fin dall’inizio, Israele ha imposto un regime di apartheid nella Palestina occupata e i cittadini palestinesi di Israele sono sottoposti a profilazione sistematica. Ciò significa che le interazioni con la polizia israeliana portano regolarmente a “un uso eccessivo e spesso letale della forza dispiegata impunemente”.

Non è diverso dagli Stati Uniti dove gli afroamericani costituiscono la maggioranza della popolazione carceraria, nelle prigioni israeliane, i cittadini palestinesi di Israele rappresentano un numero sproporzionato di detenuti. Un rapporto sulla pubblicazione israeliana Mekomit afferma che i cittadini palestinesi di Israele, che costituiscono circa il 20% della popolazione totale, comprendono oltre il 40% della popolazione carceraria, infatti, secondo Mekomit, solo un quarto dei prigionieri e solo circa il 13% dei minori detenuti nelle prigioni sioniste sono israeliani.

AP 17198535688227 1024x576

La polizia israeliana stringe il collo a un ragazzo palestinese che rischia di soffocare nella città vecchia di Gerusalemme, 17 luglio 2017. Mahmoud Illean | AP

Se includiamo i “prigionieri in massima sicurezza”, che provengono dalla Cisgiordania, da Gerusalemme e dalla Striscia di Gaza, i numeri sono ancora più grotteschi, portando la percentuale di palestinesi all’interno della popolazione carceraria israeliana a un sorprendente 75%.

La polizia israeliana utilizza una politica ufficiale in cui un’intera popolazione è colpevole fino a prova contraria, e naturalmente questo fa parte del presunto addestramento antiterrorismo offerto da Israele. Rafforza la profilazione razziale istituzionalizzata e persino il targeting dei movimenti sociali che richiedono giustizia razziale.

Il governo israeliano usa false accuse di “terrorismo” per trattare tutti i palestinesi come potenziali combattenti nemici. Il pretesto del terrorismo è usato anche per soggiogare i palestinesi a un diverso sistema di leggi, il che porta inevitabilmente a un maggior controllo e a tassi più elevati di detenzione.

Media

La formazione offerta da Israele include anche metodi per controllare i media. I membri delle forze dell’ordine che hanno ricevuto la formazione hanno riferito di “aver appreso come intervenire e manovrare l’accesso dei media e la copertura delle violenze commesse da militari e polizia”. I metodi israeliani insegnati includono come usare i media come un braccio del governo e “manipolare l’esposizione della violenza dello stato”.

 Schermata 2020 05 30 alle 13.19.38

Il governo israeliano utilizza l’ufficio della censura militare per controllare tutte le notizie sull’uso della forza da parte di Israele. Esamina anche tutti i libri e altro materiale prima che possa essere messo a disposizione del pubblico. L’ufficio del portavoce dell’IDF, che esercita il controllo anche sui giornalisti israeliani, agisce di fatto come ufficio di pubbliche relazioni di Israele, limitando e manipolando la copertura locale di quelli che considera essere “problemi di sicurezza”.

Va notato che in Israele ci sono pochissime critiche quando si tratta delle operazioni dell’esercito e altre agenzie di sicurezza e i giornalisti lavorano a stretto contatto con l’esercito per presentare la sua violenza contro i palestinesi come giustificata. Il dissenso palestinese, anche se espresso nei metodi più pacifici, viene regolarmente segnalato come violenza e terrorismo estremista.

Israele ha “normalizzato” l’uso della forza militare per reprimere le proteste popolari, contribuendo così a minare i diritti civili fondamentali dei palestinesi. Questi metodi decisi e violenti per controllare il dissenso sono mostrati alle delegazioni della polizia americana attraverso briefing e persino dimostrazioni dal vivo.

Parallelismi con la Palestina 

Le violenze della polizia contro gli afroamericani negli Stati Uniti hanno portato molte persone a tracciare parallelismi con le violenze contro i palestinesi. Ciò ha creato un vero senso di solidarietà tra i movimenti sociali statunitensi e la lotta di liberazione palestinese, una solidarietà che sta diventando sempre più forte e può potenzialmente invertire le convinzioni dell’opinione pubblica su questo tema negli Stati Uniti.

Nel suo rapporto, la Campagna Deadly Exchange chiede che “il governo americano ponga fine alla sua violenza in nome della sicurezza”. Il rapporto afferma inoltre che: “si auspica che i governi locali in tutto il paese ascoltino gli appelli delle comunità in Palestina e negli Stati Uniti per aiutare a costruire un mondo veramente sicuro dove tutti possano vivere con dignità”.

Miko Peled è un autore e attivista per i diritti umani nato a Gerusalemme. È autore di “The General’s Son. Viaggio di un israeliano in Palestina “e” L’ingiustizia, la storia della Terra Santa Foundation Five”.

Trad: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

I CAN'T BREATHEisraelepalestinaUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No alla fiera militare-navale SeaFuture 2025 a La Spezia

Ripubblichiamo il comunicato stampa di Riconvertiamo SeaFuture e del Coordinamento Restiamo Umani di La Spezia che ha lanciato una manifestazione il 27 settembre in occasione della fiera navale – militare “SeaFuture”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Piemonte è nato il Coordinamento Regionale per la Palestina!

Ripubblichiamo di seguito la piattaforma lanciata da Torino per Gaza e da molte altre realtà che dà avvio al progetto di Coordinamento Regionale piemontese per la Palestina e che chiama a due appuntamenti per le prossime settimane: sono previste iniziative diffuse sul territorio piemontese il 13 settembre e una grande manifestazione regionale a Torino il 20 settembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Killers are not welcome: Tel Aviv – Olbia: soldati in vacanza, bambini sotto le macerie

Ripubblichiamo il comunicato uscito in seguito all’iniziativa tenutasi all’aeroporto di Olbia ieri durante la quale moltissime persone hanno preso parte a un’iniziativa in solidarietà alla Palestina con l’obiettivo di bloccare l’arrivo dei voli di provenienza Tel Aviv.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: dal porto di Genova al Lido di Venezia, decine di migliaia di persone in piazza contro il genocidio

Molte decine di migliaia (almeno 50mila) di persone, sabato 30 agosto, hanno partecipato a Genova alla fiaccolata per la Palestina, organizzata per salutare le imbarcazioni in partenza domenica 31 agosto dal porto ligure per prendere parte alla “Global Sumud Flotilla”. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

10 SETTEMBRE: BLOCCARE TUTTO E PRENDERE BENE LA MIRA. UN CONTRIBUTO DAI SOULEVEMENTS DE LA TERRE

I Soulèvements de la terre contribuiranno a «bloccare tutto» contro il piano Bayrou a partire dal 10 settembre. Numerosi comitati locali e i granai dei Soulèvements de la terre hanno iniziato a mettere a disposizione i loro mezzi materiali, reti e savoir-faire. Dedichiamo alla discussione portata avanti all’interno del movimento che si annuncia, qualche riflessione […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: 26 e 27 settembre “Alza la voce, alza la testa!” Due giorni di festival per un cambiamento radicale

A Quarticciolo il 26 e il 27 settembre si terrà una due giorni di festival per un “cambiamento radicale”, ancora una volta la realtà romana alza la voce e alza la testa per portare i propri contenuti, le proprie istanze di lotta per una vita dignitosa, per un quartiere sicuro. A partire da questi temi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

E’ iniziato il campeggio studentesco al presidio di Venaus

Prende avvio il campeggio studentesco No Tav nello storico presidio di Venaus. Questa mattina si è tenuta l’assemblea contro la guerra, il riarmo e contro il genocidio in Palestina, occasione per discutere a partire dalle scuole itinerari di attivazione contro la guerra e per mobilitarsi sui territori in vista del corteo nazionale dell’8 novembre a Roma, lanciato questo luglio durante il Festival Alta Felicità.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.