InfoAut
Immagine di copertina per il post

PKK: La rivoluzione del Rojava brilla come una stella

||||

Il 19 luglio segna il nono anniversario dell’inizio della Rivoluzione del Rojava. In occasione di questo anniversario, il PKK ha rilasciato una dichiarazione incentrata sul significato globale di questa democrazia e della rivoluzione per la liberazione delle donne. La dichiarazione del Comitato Esecutivo del PKK recita come segue:

“Ora stiamo entrando nel decimo anno dal 19 luglio 2012, la data in cui è iniziata la Rivoluzione per la libertà del Rojava. Questa rivoluzione ha brillato nel mondo come una stella per nove anni;è un nuovo faro di speranza per tutta l’umanità, specialmente per le donne, i giovani ei lavoratori. La rivoluzione mostra a tutti che è possibile creare un mondo in unità fraterna e democratica.

Questa rivoluzione ha sconfitto il criminale ISIS , calamità per i curdi, in particolare le donne, e i popoli del Medio Oriente e del mondo. Questa rivoluzione è la prima completa attuazione pratica della “teoria della modernità democratica” del leader Apo (Abdullah Ocalan) e ha creato un importante accumulo di esperienze rivoluzionarie con lezioni. Su questa base, salutiamo lo spirito, la volontà e il coraggio rivoluzionario del 19 luglio. Ci congratuliamo con tutto il popolo della Siria settentrionale e orientale, in particolare con il popolo del Rojava per i loro successi democratici, rivoluzionari collettivi.

Ci congratuliamo con la rivoluzione della libertà del Rojava per tutte le forze per la libertà, il nostro popolo e i popoli del Medio Oriente, le donne e tutti gli oppressi, ma soprattutto il leader Apo. Rendiamo omaggio a tutti i nostri eroici martiri nella persona dei grandi leader rivoluzionari del Rojava, Şîlan Kobanê e Xebat Dêrik. In particolare, salutiamo tutti coloro che stanno conducendo la guerra di liberazione contro l’occupazione ad Afrin, Girê Sipî e Serêkaniyê e auguriamo loro il più grande successo.

La rivoluzione del nord e dell’est della Siria è una rivoluzione per la libertà delle donne

Siamo convinti che anche se questa rivoluzione ha avuto luogo in una piccola regione, è una parte inseparabile della rivoluzione democratica della Siria, del Kurdistan e del Medio Oriente. Pertanto ha attirato l’attenzione di tutti gli oppressi, in particolare le donne e i giovani, e ha posto le basi per un sistema democratico alternativo alla modernità capitalista.

Soprattutto attraverso la lotta contro lo Stato Islamico, la rivoluzione ha dimostrato il suo carattere internazionalista. Le inizitive si sono svolte in tutto il mondo e persone di molti popoli del mondo sono state organizzate in unità per la guerra contro lo Stato Islamico. Anche qui vediamo e comprendiamo che la Rivoluzione per la libertà del Rojava, pur contenendo caratteristiche nazionali e democratiche, è essenzialmente una rivoluzione di liberazione delle donne. Fin dall’inizio è stato realizzato in tutti gli ambiti di lavoro e di lotta un modello basato sulla leadership delle donne. Questo è stato più che evidente negli ultimi nove anni di processo rivoluzionario. Pertanto, è stato chiaramente dimostrato che si può creare una vita sociale basata sulla libertà delle donne. È stato così chiarito a tutti che questo sarà il carattere fondamentale del nuovo secolo.

Una rivoluzione della verità

Ma la rivoluzione del Rojava è anche una rivoluzione della verità. Si basa sulla teoria della modernità democratica del leader Apo. Su questa base è chiaro che si è sviluppato nella forma della costruzione di una nazione democratica basata su una comune libera, individuale e democratica e sull’autonomia democratica di tutte le diversità. Su questa base si è sviluppato il modello di autonomia democratica, basato sull’individuo libero e su una comune democratice e comprensiva di tutte le diversità, nella forma della nazione democratica. È una rivoluzione della mentalità e del modo di vivere. Si basa sulla creazione di un individuo libero e di una società democratica. Tutto questo avviene con l’educazione e la persuasione a livello di mobilitazione. A causa di questo carattere la rivoluzione è aperta ai più diversi tipi di relazioni e alleanze. È un’esperienza rivoluzionaria che offre lezioni molto ricche sotto ogni aspetto.

Nove anni di persistenza della rivoluzione sono di per sé una conquista

La Rivoluzione della libertà del Rojava che crea tali valori e ricchezza, sta ora entrando nel suo decimo anno. In un contesto in cui i sistemi statali patriarcali e basati sulla politica di potere hanno esteso il loro dominio basato sull’oppressione e sullo sfruttamento in tutto il mondo, il fatto stesso che la Rivoluzione della libertà del Rojava sia esistita e si sia sviluppata per nove anni è di per sé un grande risultato. Inoltre, è diventato evidente che ha fatto importanti sviluppi negli ultimi nove anni nonostante le sue carenze e perdite. Riteniamo che nel decimo anno si realizzeranno nuovi traguardi rivoluzionari superando ancora più errori e carenze.

Continuerà la costruzione sociale, economica e culturale

Come è noto, il decimo anno rappresenta una svolta importante nella vita. Perché permette in ogni modo di riflettere e fare il punto su quanto è accaduto e su quanto si è creato.Offre la possibilità di trarre lezioni profonde dal passato, di rinnovarsi e di progettare un futuro forte.Crediamo che nel decimo anno la rivoluzione della libertà sarà vista allo stesso modo e che si apprenderanno ricche lezioni dagli ultimi nove anni attraverso una profonda critica e autocritica sulla falsariga della modernità democratica.

Così, il decimo anno della rivoluzione diventerà un anno di offensiva per l’approfondimento e la continuazione della rivoluzione. Non c’è momento di pausa in questa rivoluzione della verità, una rivoluzione della mentalità e del modo di vivere. È permanente.La cosa decisiva è perseguire la vita libera nell’amore. Con il potere del pensiero e della pratica, bisogna cercare costantemente la vita buona, vera, bella e libera e quindi sforzarsi di raggiungere la verità di una vita giusta. In questo senso, è certo che la rivoluzione della libertà del Rojava, che è anche una rivoluzione della verità, si nel suo decimo anno si approfondirà e si svilupperà ulteriormente. È diventato chiaro che attraverso una corretta comprensione dell’autodifesa e della pratica corrispondente, sarà rafforzata la difesa della società. Basato sull’autodifesa, sarà promosso lo sviluppo economico, sociale, politico e culturale della società. La leadership della rivoluzione da parte di donne e giovani sarà ulteriormente rafforzata eliminando le carenze. Con la giusta linea politica e una diplomazia efficace, i pericoli della rivoluzione possono essere evitati. Crediamo che questo sia possibile e che le forze per la libertà del nord e dell’est della Siria abbiano la consapevolezza e la forza per fare tutto questo. Su questa base, ancora una volta diamo il benvenuto all’inizio del decimo anno della rivoluzione della libertà del Rojava e auguriamo ai popoli della Siria settentrionale e orientale ogni successo nel decimo anno della rivoluzione!”

ANF

Traduzione a cura di Rete Kurdistan

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kurdistanRojava

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Zohran alza la temperatura

Una sorpresa dagli Stati Uniti governati da Trump: la vittoria di Zohran Mamdani alle primarie democratiche per la carica di sindaco di New York, che ha da subito scatenato il delirio islamofobo della destra e l’allarme nell’establishment democratico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Escalation bellica planetaria ed i reparti d’élite della NATO si addestrano in Lazio alla guerra nucleare, chimica a batteriologica. A fine giugno si è conclusa l’esercitazione multinazionale “Black Poison 2025”, una complessa attività addestrativa condotta dalla Combined Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Defence Task Force (CJ-CBRND-TF) della NATO, dal 1° gennaio di quest’anno sotto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Stop Riamo: giornata a Torino contro riarmo, guerra e genocidio in Palestina

Riprendiamo il programma della giornata dal canale telegram @STOPRIARMO, percorso cittadino e territoriale che intende costruire una dimensione ampia di attivazione contro la guerra, contro il piano di riarmo e vuole opporsi al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Smilitarizziamo Sigonella. Contro guerra, riarmo, genocidio

Fermiamo il genocidio del popolo palestinese
Impediamo la terza guerra mondiale ed il riarmo europeo
Smantelliamo le basi Usa-Nato – Smilitarizziamo Sigonella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla guerra

Un appello per la costruzione di un percorso contro la guerra, il riarmo e il genocidio in Palestina Facciamo appello a tutti e tutte coloro che sentono la necessità di sviluppare un percorso largo e partecipato contro la guerra, contro il riarmo dell’Europa e il genocidio in Palestina. A tutt coloro che già si mobilitano […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haaretz: soldati israeliani sparano deliberatamente contro richiedenti aiuti disarmati vicino ai siti di distribuzione sostenuti dagli USA a Gaza

“È un campo di sterminio“, ha detto un soldato. “Dove ero di stanza, venivano uccise da una a cinque persone ogni giorno. Vengono trattate come una forza ostile”

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]