InfoAut
Immagine di copertina per il post

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

da Radio Onda D’Urto

La risposta ricevuta da parte del personale dell’areoporto e delle forze dell’ordine è stata l’accerchiamento e l’abuso di violenza sui giovani manifestanti. Alcuni attivisti sono stati separati violentemente dal resto del gruppo e sequestrati. Uno di loro è stato isolato e portato in uno stanzino: quando è stato rilasciato ha dichiarato di essere stato preso a pugni e sbattuto contro il muro. L’intero gruppo è stato circondato dalle forze dell’ordine e per cinque ore gli è stato impedito di lasciare l’areoporto.

Abbiamo raggiunto telefonicamente una delle attiviste presenti, proprio nel momento in cui le persone fermate sono state rilasciate. 

Qui la testimonianza, ai microfoni di Radio Onda d’Urto, di uno degli attivisti fermati su quanto accaduto 

In un comunicato attiviste e attivisti spiegano il senso della loro azione: 

Come giovani abbiamo bloccato stamattina l’imbarco della Turkish Airlines per richiamare l’attenzione di chi viaggia e del resto della società sul ruolo del governo AKP/MHP di Erdogan e dei suoi comparti strategici nella guerra in corso a diverse latitudini del medio-oriente.

Turkish Airlines è uno dei maggiori strumenti dello stato turco per crearsi una buona immagine a livello internazionale e seguire le sue mire espansionistiche. Sebbene lo Stato possieda poco meno della metà delle sue azioni, i critici affermano che la compagnia agisce sotto la direzione e con l’aiuto del governo centrale. Questo collegamento ha visto Turkish Airlines raggruppata insieme ai suoi rivali del Golfo da compagnie aeree statunitensi e dell’UE che lamentano violazioni delle norme sugli aiuti di Stato.

Il presidente turco ha respinto le preoccupazioni degli attivisti che hanno avvertito che il nuovo aeroporto di Istanbul avrebbe causato danni ecologici incalcolabili e incoraggiato l’espansione urbana in una città già sopra i 15 milioni di abitanti. Tutto questo nel pieno di una crisi climatica e ecologica.

Denunciamo il ruolo di primo piano che la Turchia ha avuto nel sostenere l’ISIS fino a oggi.
Denunciamo l’occupazione militare del cantone curdo di Afrin nel 2018, con violenze indicibili.
Denunciamo il supporto turco al gruppo fondamentalista che ha preso il potere in Siria, HTS (ex Al Nusra).

Durante la sua prima riunione di gabinetto del 2025, il presidente turco Erdoğan ha giurato di agire rapidamente contro le forze curde in Siria e il dissenso interno. In questi giorni infatti lo Stato turco ha continuato i suoi pesanti attacchi alla diga di Tishrin, che nelle ultime settimane hanno causato la mancanza di acqua ed elettricità per circa 1 milione di persone.

Proprio ieri la società civile del Rojava si è unita in corteo per proteggere la diga di Tishreen dove le milizie jihadiste finanziate dalla Turchia stanno concentrando i loro attacchi e il regime ha bombardato il convoglio facendo cinque morti e diversi civili.

Lo stato turco opprime anche il proprio popolo, di diverse etnie, attraverso pratiche di negazione delle identità culturali, strumentalizzazione della religione, repressione della libertà di stampa ed espressione.

Nonostante Turkish Airlines sia una azienda colossale che muove milioni di persone e che guadagna miliardi di euro l’anno, lo stato turco sfrutta le rotte migratorie e opprime le persone che passano nel paese arrivando da lontano. Lo stato turco usa a suo favore questa situazione umanitaria e in modo perfido ricatta l’Europa che di recente le ha elargito 14 miliardi di euro.

Anche lo Stato italiano è complice delle pratiche omicide della Turchia essendo uno dei principali esportatori di armi nel paese. Abbiamo deciso di agire perché non accettiamo questa ingiustizia e non accettiamo che venga normalizzata la situazione di guerra mondiale e caos.

Siamo qui a difendere la vita comune e la speranza della convivenza tra i popoli, che in Rojava come in innumerevoli altri luoghi nel mondo è sotto attacco. La solidarietà e l’unione in questo momento sono ciò che più ci serve. La gioventù che lotta scrive e continuerà a scrivere la storia!

CONTRO I GOVERNI FASCISTI D’EUROPA E DELLA TURCHIA!

LUNGA VITA ALLA RESISTENZA POPOLARE IN KURDISTAN E IN SIRIA!

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Rojavaturchiaturkish airline

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

American Primeval

Dell’omicidio di Charlie Kirk e del suo presunto esecutore Tyler Robinson si sta parlando ampiamente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]