InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina. Usurpazione, annessione e illegalità: autostrade verso l’annessione israeliana della Cisgiordania occupata.

||||

L’annessione israeliana della Cisgiordania sta avanzando sul campo. Sembra che non si sia mai fermata. Attraverso la costruzione di una rete stradale separata, Israele consolida l’espansione degli insediamenti nei territori palestinesi occupati. L’obiettivo di questo progetto su larga scala è quello di espandere la popolazione dei coloni dagli attuali 440.000 a un milione di ebrei entro il 2040. “Questo piano collega gli insediamenti con il resto del paese e porta de facto la sovranità”, ha celebrato David Elhayani, il capo del Consiglio Yesha che raggruppa le colonie illegali della Cisgiordania. “È ora di trasformarlo in una realtà”. 

Una rete di strade da est a ovest e da nord a sud collegherà i diversi insediamenti sparsi nella Cisgiordania occupata con Gerusalemme, Tel Aviv e queste ultime tra di loro. “Lo sviluppo delle strade e dei trasporti in Cisgiordania pone di fronte al fatto che la loro organizzazione costituisca un significativo trinceramento dell’annessione de facto già in atto in Cisgiordania e consentirà una crescita massiccia degli insediamenti nei prossimi anni”, afferma il rapporto “Autostrada verso l’annessione” dell’ex organizzazione militare israeliana Breaking the Silence e del Centro israeliano per gli affari pubblici. 

Prima dell’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca e dell’imminente richiesta di nuove elezioni in Israele questa settimana, la Knesset, il parlamento israeliano, sta lavorando contro il tempo a favore dell’espansione coloniale. “Non toglieremo il piede dal gas”, ha affermato l’ultranazionalista Miri Regev, ministro dei Trasporti. Verranno costruite nuove strade per migliorare la circolazione per gli israeliani e altre strade saranno ampliate con la costruzione di tunnel, ponti e tangenziali che evitino di passare attraverso le città palestinesi.

In questo modo, il governo di Binyamin Netanyahu risponde alle richieste della popolazione dei coloni di renderli parte del paese attraverso le infrastrutture stradali. L’ex ministro dei trasporti Bezalel Smotrich aveva già annunciato nel 2019 questo programma che garantiva “la sovranità attraverso i trasporti” per “attirare un milione di ebrei in Giudea e Samaria [nomi biblici per la Cisgiordania]”. Anche la scorsa settimana la Knesset ha approvato la legalizzazione di 65 avamposti nel territorio occupato della Cisgiordania nonostante l’avvertimento del ministro della Giustizia Avi Nissenkorn che la legislazione era probabilmente incostituzionale e incompatibile con il diritto internazionale.  

Palestinesi danneggiati

Yehuda Shaul, fondatore di Breaking the Silence, ha denunciato che questi progetti stradali non forniscono alcun vantaggio alle comunità palestinesi e che non sono state consultate durante la loro progettazione. “Queste strade sono progettate pensando agli interessi israeliani, non palestinesi”, afferma Shaul nel rapporto, “molte di quelle che sono tecnicamente aperte al traffico palestinese non hanno lo scopo di condurre a luoghi utili ai palestinesi”. Oltre a complicarne l’accessibilità, queste modifiche ostacolano lo sviluppo economico per i palestinesi che vivono del mercato ai bordi delle strade. 

Israele, ancora una volta, agisce contro il diritto internazionale in quanto l’espropriazione delle terre palestinesi di proprietà privata dove verranno costruite molte di queste strade è legale solo se la popolazione generale, e non solo gli israeliani, ne facesse uso. “Mentre i palestinesi si trovano spesso a utilizzare vecchie strade che collegano piccoli centri (o strade per loro uso esclusivo), nel corso degli anni sono state costruite sempre più tangenziali che costeggiano le città palestinesi a beneficio degli israeliani”, osserva il rapporto. Al momento, quindi, esistono di fatto due reti stradali, una per israeliani e una per palestinesi.

Fonte: PALESTINALIBRE.org

Traduzione da : www.resumenlatinoamericano.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AUTOSTRADEcisgiordaniacolonialismoOCCUPAZIONE TERRITORIpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato stampa: sottoscrizione nazionale per Anan Yaeesh

Nei primi quindici giorni della campagna nazionale di sottoscrizione a sostegno del combattente per la libertà palestinese Anan Yaeesh – detenuto nel carcere di Terni e attualmente processato presso il Tribunale dell’Aquila – la solidarietà popolare ha prodotto un risultato straordinario.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.