InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina. Usurpazione, annessione e illegalità: autostrade verso l’annessione israeliana della Cisgiordania occupata.

||||

L’annessione israeliana della Cisgiordania sta avanzando sul campo. Sembra che non si sia mai fermata. Attraverso la costruzione di una rete stradale separata, Israele consolida l’espansione degli insediamenti nei territori palestinesi occupati. L’obiettivo di questo progetto su larga scala è quello di espandere la popolazione dei coloni dagli attuali 440.000 a un milione di ebrei entro il 2040. “Questo piano collega gli insediamenti con il resto del paese e porta de facto la sovranità”, ha celebrato David Elhayani, il capo del Consiglio Yesha che raggruppa le colonie illegali della Cisgiordania. “È ora di trasformarlo in una realtà”. 

Una rete di strade da est a ovest e da nord a sud collegherà i diversi insediamenti sparsi nella Cisgiordania occupata con Gerusalemme, Tel Aviv e queste ultime tra di loro. “Lo sviluppo delle strade e dei trasporti in Cisgiordania pone di fronte al fatto che la loro organizzazione costituisca un significativo trinceramento dell’annessione de facto già in atto in Cisgiordania e consentirà una crescita massiccia degli insediamenti nei prossimi anni”, afferma il rapporto “Autostrada verso l’annessione” dell’ex organizzazione militare israeliana Breaking the Silence e del Centro israeliano per gli affari pubblici. 

Prima dell’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca e dell’imminente richiesta di nuove elezioni in Israele questa settimana, la Knesset, il parlamento israeliano, sta lavorando contro il tempo a favore dell’espansione coloniale. “Non toglieremo il piede dal gas”, ha affermato l’ultranazionalista Miri Regev, ministro dei Trasporti. Verranno costruite nuove strade per migliorare la circolazione per gli israeliani e altre strade saranno ampliate con la costruzione di tunnel, ponti e tangenziali che evitino di passare attraverso le città palestinesi.

In questo modo, il governo di Binyamin Netanyahu risponde alle richieste della popolazione dei coloni di renderli parte del paese attraverso le infrastrutture stradali. L’ex ministro dei trasporti Bezalel Smotrich aveva già annunciato nel 2019 questo programma che garantiva “la sovranità attraverso i trasporti” per “attirare un milione di ebrei in Giudea e Samaria [nomi biblici per la Cisgiordania]”. Anche la scorsa settimana la Knesset ha approvato la legalizzazione di 65 avamposti nel territorio occupato della Cisgiordania nonostante l’avvertimento del ministro della Giustizia Avi Nissenkorn che la legislazione era probabilmente incostituzionale e incompatibile con il diritto internazionale.  

Palestinesi danneggiati

Yehuda Shaul, fondatore di Breaking the Silence, ha denunciato che questi progetti stradali non forniscono alcun vantaggio alle comunità palestinesi e che non sono state consultate durante la loro progettazione. “Queste strade sono progettate pensando agli interessi israeliani, non palestinesi”, afferma Shaul nel rapporto, “molte di quelle che sono tecnicamente aperte al traffico palestinese non hanno lo scopo di condurre a luoghi utili ai palestinesi”. Oltre a complicarne l’accessibilità, queste modifiche ostacolano lo sviluppo economico per i palestinesi che vivono del mercato ai bordi delle strade. 

Israele, ancora una volta, agisce contro il diritto internazionale in quanto l’espropriazione delle terre palestinesi di proprietà privata dove verranno costruite molte di queste strade è legale solo se la popolazione generale, e non solo gli israeliani, ne facesse uso. “Mentre i palestinesi si trovano spesso a utilizzare vecchie strade che collegano piccoli centri (o strade per loro uso esclusivo), nel corso degli anni sono state costruite sempre più tangenziali che costeggiano le città palestinesi a beneficio degli israeliani”, osserva il rapporto. Al momento, quindi, esistono di fatto due reti stradali, una per israeliani e una per palestinesi.

Fonte: PALESTINALIBRE.org

Traduzione da : www.resumenlatinoamericano.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AUTOSTRADEcisgiordaniacolonialismoOCCUPAZIONE TERRITORIpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.