InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina occupata: oltre 270 palestinesi arrestati, 4 assassinati

E’ di nuovo al-Khalil (Hebron) in cima alla lista degli arresti con oltre 95 cittadini catturati, numerosi sono i bambini e i palestinesi sofferenti. In un altro episodio gli israeliani hanno detenuto a lungo in una sezione della moschea di Al-Aqsa 15 palestinesi.

Donne e bambini palestinesi arrestati a luglio da Israele. Riyad al-Ashqar, direttore dell’informazione del Centro studi sui prigionieri, specifica ulteriormente il dato sui 42 minori palestinesi arrestati a luglio: “14 provengono da Ramallah, il più piccolo ha 12 anni ed è Salah Yassin. Tre le donne palestinesi arrestate: Hadil Talal Abu Turki, 17enne di Hebron, Wafaa’ Shamashna, prelevata dalla sua abitazione nella provincia di Qalqiliya. Wafaa’ è moglie del prigioniero Ahmed ‘Atiya, arrestato una settimana prima. La terza donna palestinese ad essere stata arrestata a luglio è Rana Nazzal, punita con l’arresto per aver preso parte a an-Nabi Saleh (Ramallah) alla manifestazione settimanale contro Muro d’Apartheid e colonie illegali in Cisgiordania”.

Detenzione amministrativa. A luglio 2012, oltre 25 palestinesi sono stati sottoposti a detenzione amministrativa (senz’accusa e prorogabile a oltranza, ndr). Del dato fanno parte i due deputati ‘Abdel Jaber Faqha’ di Ramallah (detenzione estesa di altri 4 mesi) e ‘Omar ‘Abdel Razzaq di Salfit che resterà in carcere ancora 6 mesi. Anche Raafat Nasif, leader di Hamas di Tulkarem, resterà in prigione 6 mesi.

Tre prigionieri palestinesi sono in sciopero della fame da oltre 10 giorni. Sono il giordano di origine palestinese Samer al-Barq, Hassan as-Safadi, e Ayiman ash-Sharawna. Akram ar-Rikhawi ha superato 106 giorni di sciopero della fame. L’unica risposta ricevuta è un impegno formale da parte isarelaina a rilasciarlo il prossimo anno.

Tra gli arrestati provenienti dalla Striscia di Gaza vi sono: Wa’el Kamal Mohammed at-Tawil, di Shaykh Radwan, arrestato presso il valico di Beit Hanoun (Erez) mentre si dirigeva in ospedale gerosolimitano per curarsi.  E’ un ex detenuto. L’altro è Ruhi Fu’ad Qarqaz, anch’egli è stato catturato nello stesso punto e, come at-Tawil, anch’egli è un sofferente. Ma altri palestinesi di Gaza sono stati catturati il mese scorso sulla barriera di frontiera.

Palestinesi assassinati a luglio da Israele. Quattro cittadini palestinesi sono stati uccisi a luglio dai militari israeliani. Tre erano residenti nella Striscia di Gaza e uno nella provincia di Ramallah.
Mahmoud Mohammed al-Hiqi, 27 anni, di az-Zaitoun, Yasser ‘Abdallah al-Far, 28 anni, del campo profughi di ash-Shati’ e Jihad Khamis Abu Shalluf, di 22 anni sono i palestinesi assassinati a Gaza.
Akram Badi’ Badr, 46 anni, del villaggio di Beitullu (Ramallah) è stato freddato mentre era alla guida di un’automobile all’altezza di un checkpoint all’ingresso di al-Quds (Gerusalemme). L’uomo stava trasportando alcuni lavoratori palestinesi nella Città santa.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

arrestipalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma fa affari di guerra in Mozambico dove l’ENI festeggia il centesimo carico di gas

L’Italia rafforza la partnership militare con il Mozambico puntando gli occhi alle imponenti risorse energetiche del Paese africano. di Antonio Mazzeo Dall’8 al 12 aprile 2025 il porto di Maputo ha ospitato la fregata FREMM “Luigi Rizzo” della Marina Militare, unità specializzata nella guerra anti-sottomarini. La fregata italiana proveniva dalle acque antistanti la città di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attacco di droni contro la Freedom Flotilla diretta a Gaza con aiuti umanitari

Nel cuore della notte tra giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio 2025, la nave della Freedom Flottilla Coalition per Gaza è stata colpita da un attacco di droni. La prua è stata colpita due volte. Le esplosioni hanno provocato un incendio e hanno aperto una breccia nello scafo. Colpito in particolare il generatore di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]