A causa dell'acuta crisi socio-economica in Marocco, causata dalle ripercussioni della disastrosa gestione pubblica e dalle conseguenze della pandemia globale di Covid-19, migliaia di manifestanti sono scesi nelle strade principali di Rabat e di Casablanca.
Secondo le immagini condivise sui social network, i giovani marocchini colpiti dalla disoccupazione e dalla repressione della polizia, hanno bruciato i bidoni della spazzatura e bloccato diverse strade pubbliche nei quartieri popolari di Rabat e di Casablanca.
Queste manifestazioni hanno provocato diversi feriti e 157 arresti, compresi alcuni minori.
Nel frattempo, il settore della sanità pubblica, dal canto suo, è bloccato da dimostrazioni del suo personale che chiede condizioni di lavoro migliori e di tutela della salute adeguate alle circostanze attuali.
Potrebbe interessarti
-
-
Aumentano le spese e diminuiscono i salari: è questa la fotografia reale dell’Italia di oggi che si può evincere dagli ultimi dati Istat.
-
A tre mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina, con la pandemia Covid-19 che persiste a livello planetario, l’economia italiana, europea e globale
-
In questa guerra che si combatte localmente sul territorio ucraino, ma che ha implicazioni globali si vedono all’opera tutta una serie di fenomeni
-
Il rapporto Oxfam: cresce in Italia e nel mondo la concentrazione delle ricchezze, aumenta il numero dei poveri
Da PopOff Quotidiano di Checchino Antonini