Levante: su Radio Onda d’Urto la rubrica dedicata all’Asia orientale.
Ogni terzo lunedì di ogni mese, all’interno della trasmissione “C’è Crisi” (14.30 – 15.15), uno spazio ad hoc per approfondire le principali notizie e gli scenari dell’estremo Est, grazie alla collaborazione di Dario Di Conzo, dottorando alla Scuola normale superiore di Pisa, dove si occupa in particolare di political economy della Cina.
Nella puntata di lunedì 11 aprile (in anticipo sulla tabella di marcia causa le prossime festività) ci siamo occupati di Shanghai, metropoli da oltre 26 milioni di abitanti sulla costa pacifica della Cina, dove le autorità hanno imposto un duro lockdown a gran parte degli abitanti di fronte a un aumento dei contagi da Covid19.
Di politica “zerocasi”, quella adottata da Pechino ormai da oltre due anni, e delle sue ricadute sociali, politiche ed economiche abbiamo parlato con Sabrina Moles, redattrice di China-Files.com.
In collegamento, come in ogni puntata di “Levante”, Dario Di Conzo. Ascolta o scarica
Potrebbe interessarti
-
Causa pandemia, Biden ha dovuto aspettare il secondo anno di mandato per il suo primo viaggio nel continente asiatico. Anche se il presidente
-
Cerchiamo di capire qualcosa di più sul vaiolo delle scimmie di cui sui giornali si parla a spizzichi e bocconi e cerchiamo di
-
-
Siamo partiti con l’idea di fare questo approfondimento dopo questo talk al CCC di quest’anno.
Almeno due delle più grandi banche statali cinesi stanno limitando i finanziamenti per gli acquisti di materie prime russe. Le unità offshore