InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’esercito turco ha usato armi chimiche a Dersim?

23 settembre 2015


Esiste il sospetto che le Forze armate turche (TSK) hanno utilizzato armi chimiche nei più recenti attacchi aerei condotti due giorni fa nelle zone rurali di Ovacik,distretto di Dersim. Il Comando del quartier generale delle Forze di Difesa del Popolo(HSM) due giorni fa ha annunciato che l’esponente del Consiglio del comando Baran Dersim (İsmail Aydemir) e i guerriglieri Erdal Reşo (Abdurrahman Akçin), Cîlo Kop (Resul Balıkçı) e Botan Gevda (Sedat Arslan) sono caduti nei citati attacchi.

Tuttavia i corpi di tre di loro sono attualmente all’Istituto di medicina forense di Elazığ e uno di loro risulta disperso.Le famiglie dei quattro guerriglieri si sono recate a Ovacık per identificare i corpi ma non li hanno potuti riconoscere.

I corpi sono irriconoscibili

Anche il deputato di HDP di Dersim Alican Öncü che ha visto i corpi dei guerriglieri ha affermato:”Le famiglie non hanno potuto riconoscere i corpi che erano completamente bruciati e trasformati in una specie di carbone.Uno dei corpi non aveva la testa,e un altro era completamente bruciato ad eccezione di una piccola parte sul mento.”

Le famiglie hanno richiesto dettagli dell’autopsia

Osservando che le famiglie non hanno potuto ottenere i risultati dell’autopsia eseguita sui corpi a Ovacik  Öncü ha dichiarato:”Le famiglie hanno dato un campione di sangue per il test del DNA.I corpi sono stati inviati all’istituto di medicina forense di Elazığ,ma l’identificazione verrà fatta soltanto dopo l’Eid Al-Adha a causa delle vacanze per le festività.Le famiglie hanno chiesto anche i dettagli del rapporto sull’autopsia per avere chiaro se i loro ragazzi sono stati uccisi da armi chimiche o no.”

Oltre alla situazione dei corpi,i dettagli che Öncü ha fornito sugli attacchi aerei rafforzano i dubbi sull’utilizzo di armi chimiche proibite dalle norme internazionali.

Per la prima volta in 40 anni l’esercito turco ha usato velivoli antincendio

Secondo le informazioni fornite da Öncü, a seguito dei bombardamenti che sono durati due giorni,l’esercito turco ha utilizzato velivoli antincendio.Questo è accaduto per la prima volta durante gli ultimi 40 anni di guerra in Kurdistan.

Il Parlamentare di HDP Öncü ha dichiarato che:”Negli ultimi 40 anni sono stati effettuati centinaia di bombardamenti sulle montagne e sui villaggi,ma le forze dello stato non hanno mai condotto una lotta antincendio in nessuno di questi.Questa è stata la prima volta che il fuoco nella zona è stato estinto nel cuore della notte dagli aerei turchi senza aspettare le ore del mattino.”

Alla domanda perchè è successo questo Öncü risponde:”Non lo so, ma questo primo impegno antincendio da parte dello stato sostiene i nostri sospetti.Potrebbero aver spento il fuoco per attenuare l’effetto delle armi chimiche. “

Le famiglie soffrono una seconda tortura

Öncü ha sottolineato che accanto ai corpi tenuti all’Istituto di medicina forense di Elazığ,ci sono altri corpi che attualmente si trovano all’istituto di medicina forense di Malatya che devono ancora essere identificati nello stesso modo in quanto il test del DNA deve essere ancora concluso.”L’allungamento delle procedure,che normalmente si concludono in due giorni,fanno soffrire le famiglie di una seconda tortura.

Sottolineando che il palazzo conducendo questa guerra non conosce morale,le regole di guerra e nemmeno le tradizioni dello stato stesso, il parlamentare di HDP di Dersim ha dichiarato:”La crudeltà dello stato ha raggiunto il punto di non riconoscere persino le tradizioni dello stato stesso.I corpi dei guerriglieri caduti sono sottoposti a tortura,e alle loro famiglie non è consentito di prenderli e di seppellirli.Come abbiamo visto a Cizre,le madri hano tenuto i corpi dei loro ragazzi nei frigoriferi nelle loro case.Non c’è un caso del genere in tutto il mondo. Stanno facendo una cosa simile a Dersim ora. “

 

DERSİM – ANF – ARZU DEMİR

 

da retekurdistan.it

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

akparmi chimichekurdistanpkkturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]