InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le migliori vittorie del Movimento di Boicottaggio Disinvestimento e Sanzioni, BDS, del 2020

||||

Il 2020 ha prodotto risultati positivi da parte di attivisti, studenti, difensori dei diritti civili e legislatori per sostenere il diritto di boicottare Israele.

Fonte: English Version

Nora Barrows-Friedman – 30 dicembre 2020

Immagine di copertina: Il 2020 ha prodotto risultati positivi da parte di attivisti, studenti, difensori dei diritti civili e legislatori per sostenere il diritto di boicottare Israele.  (Konrad K.)

Il 2020 è stato sicuramente un anno come nessun altro.

Eppure, nonostante la pandemia COVID-19, è stato un anno di successi per il movimento globale per i diritti dei palestinesi. Ci sono state molte azioni dirette, vittorie in tribunale e appelli significativi a sanzionare Israele per le sue violazioni del diritto internazionale.

Quest’anno sono stati conseguiti risultati da attivisti, studenti, difensori dei diritti civili e legislatori nel sostenere il diritto di boicottare Israele, anche se i legislatori, i gruppi di pressione israeliani e lo stesso governo israeliano hanno tentato di danneggiare, diffamare, attaccare e imprigionare gli organizzatori.

“Nonostante il suo massiccio investimento di risorse finanziarie, politiche, diplomatiche, di propaganda e di intelligence nella sua guerra contro il movimento BDS, Israele ha fallito, come ammettono oggi alcuni dei suoi stessi gruppi di pressione”, afferma il Comitato Nazionale per il Boicottaggio, il Disinvestimento e le Sanzioni (BNC), il gruppo direttivo della campagna BDS guidata dai palestinesi.

Un modo appropriato per celebrare i 15 anni della campagna BDS.

All’inizio dell’anno, le Nazioni Unite hanno pubblicato il tanto atteso elenco di società che traggono profitto dai crimini di guerra di Israele.

Il rapporto diffuso dall’Ufficio delle Nazioni Unite dell’Alto Commissario per i diritti umani elenca 112 società coinvolte in determinate attività negli insediamenti, compresa la fornitura di attrezzature e materiali per la costruzione o la demolizione di case, sorveglianza e sicurezza, trasporto e manutenzione, inquinamento e scarico di  rifiuti e sfruttamento delle risorse naturali, comprese l’acqua e la terra.

Il BNC ha accolto con favore la pubblicazione del rapporto, che è avvenuto “nonostante le intimidazioni da parte di Donald Trump e del governo di estrema destra di Israele”.

Ad aprile, l’ufficio del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) in Giordania ha annunciato che non rinnoverà il suo contratto con G4S, una società di sicurezza privata con una lunga storia di coinvolgimento nei crimini di Israele.

Ciò significa che tutte e sei le agenzie delle Nazioni Unite in Giordania hanno ora annullato i loro contratti con l’azienda britannica.

Anche una società anonima in Giordania ha annunciato che non rinnoverà il contratto con G4S, hanno dichiarato gli attivisti di BDS Giordania.

Nel Regno Unito, gli attivisti sono saliti sul tetto di una fabbrica di proprietà del produttore di armi israeliano Elbit Systems. La fabbrica è accusata di produrre motori per il drone Hermes.

Il drone è stato utilizzato dall’esercito israeliano per lanciare missili sulle abitazioni civili palestinesi nella Striscia di Gaza.

Ecco alcune delle migliori vittorie per i diritti dei palestinesi documentate da The Electronic Intifada nel 2020.

Aumento delle richieste di sanzioni

Personaggi pubblici, politici, sindacati e altre organizzazioni in tutto il mondo hanno chiesto sanzioni contro Israele per i suoi piani per formalizzare l’annessione illegale della Cisgiordania occupata.

Durante l’estate, il Comitato Nazionale Palestinese BDS ha esortato tutti gli stati ad adottare “contromisure efficaci, comprese le sanzioni, per porre fine all’acquisizione illegale da parte di Israele del territorio palestinese attraverso l’uso della forza, il suo regime di apartheid e la sua negazione dell’inalienabile diritto dei palestinesi all’autodeterminazione.”

Queste misure dovrebbero includere un embargo sulle armi, la fine degli accordi di libero scambio con Israele, il divieto di ogni commercio con gli insediamenti israeliani e la responsabilità per i criminali di guerra israeliani, ha detto il BNC.

Con quasi 60 legislatori canadesi che si sono impegnati a sostenere le sanzioni diplomatiche ed economiche sul piano di annessione, un sondaggio di giugno ha rilevato che quasi la metà di tutti i canadesi sosterrebbe tali misure.

Il BDS più forte nei tribunali

Le organizzazioni di pressione israeliane hanno subito grandi sconfitte nel 2020 quando i tribunali statunitensi ed europei hanno ostacolato i loro sforzi per eliminare il Movimento di Boicottaggio.

A febbraio, una corte d’appello dello stato di Washington ha confermato una sentenza del 2018 che ha archiviato una causa contro gli ex membri del consiglio di amministrazione dell’Olympia Food Co-op.

Nel 2010, il negozio di alimentari è diventato il primo del suo genere negli Stati Uniti a rimuovere i prodotti israeliani dagli scaffali come parte della campagna BDS.

Per quasi dieci anni, i querelanti che operano a stretto contatto con il gruppo di pressione israeliano StandWithUs hanno cercato di bloccare il boicottaggio del negozio e intentato cause di risarcimento finanziario contro i membri del consiglio che hanno votato a favore della misura, appellandosi a un tribunale superiore ogni qualvolta perdevano una battaglia legale.

StandWithUs collaborò segretamente con i funzionari del governo israeliano nel pianificare la causa.

A giugno, un gruppo di tre giudici della Corte d’Appello degli Stati Uniti a Washington, DC, ha confermato all’unanimità un precedente rigetto di una causa intentata contro l’American Studies Association (ASA) per il suo sostegno al boicottaggio accademico di Israele.

La causa, che è stata originariamente presentata nel 2016 dopo che l’ASA aveva approvato il boicottaggio delle istituzioni israeliane tre anni prima, sostenendo che l’approvazione del boicottaggio da parte dell’associazione era contraria al suo statuto.

Ma un giudice ha respinto quella causa emblematica nel 2017.

In particolare, la causa è stata sostenuta dal Centro per i Diritti Umani Louis D.Brandeis, un’organizzazione di difesa di Israele che si è impegnata per anni nel diffamare l’attivismo di solidarietà palestinese come antisemitismo e tenta di ostacolarlo con frivole cause legali e falsi reclami per i diritti civili.

L’ex presidente dell’organizzazione, l’avvocato Kenneth Marcus, ha rappresentato i querelanti fino a febbraio 2018, quando è stato nominato principale garante dei diritti civili dell’amministrazione Trump presso il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti.

Marcus si è dimesso a luglio tra gli appelli dei gruppi per i diritti civili a indagare su possibili violazioni della legge federale nel dare la priorità alle denunce presentate da organizzazioni anti-palestinesi. Ora è tornato al Centro Louis Brandeis.

Difendere il diritto al boicottaggio

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha sostenuto il diritto di boicottare Israele quando ha annullato le condanne penali contro 11 attivisti per i diritti dei palestinesi in Francia, sferrando un duro colpo agli sforzi anti-BDS di Israele.

La corte ha stabilito all’unanimità che le condanne contro gli attivisti per aver invitato gli acquirenti a boicottare le merci israeliane hanno violato la garanzia di libertà di espressione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Anche se la Francia ha sfidato la sentenza della corte dicendo ai pubblici ministeri di continuare a indagare su coloro che chiedono il boicottaggio di Israele, gli attivisti francesi continuano ad organizzarsi.

I rappresentanti delle Nazioni Unite hanno avvertito il governo tedesco in ottobre che la sua stretta repressione sui sostenitori dei diritti dei palestinesi viola la libertà di espressione.

Cinque relatori speciali sulla libertà di espressione e di riunione, difensori dei diritti umani e diritti umani in Palestina, e libertà di religione hanno inviato al governo tedesco una lettera critica del suo comportamento repressivo.

In aprile, la Corte Suprema del Regno Unito ha abolito una normativa anti-Disinvestimento voluta dal governo nel 2016.

La norma stabiliva che i consigli non potevano utilizzare le loro politiche pensionistiche “per perseguire boicottaggi, disinvestimenti e sanzioni contro le nazioni straniere e le industrie della difesa del Regno Unito”.

Ma la Campagna di Solidarietà per la Palestina ha sfidato il governo e nel 2017 l’Alta corte si è pronunciata a suo favore.

Tale decisione è stata annullata nel 2018 dalla Corte d’Appello, ma con la sentenza finale della Corte Suprema non è possibile presentare ricorso.

Negli Stati Uniti, la giornalista e regista Abby Martin ha citato in giudizio lo stato della Georgia per la sua repressiva legge anti-BDS.

Martin avrebbe dovuto tenere un discorso di apertura a una conferenza sull’alfabetizzazione mediatica tenutasi presso la Georgia Southern University. Quando i funzionari le hanno chiesto di firmare un contratto dichiarando che non si sarebbe impegnata in un boicottaggio di Israele, Martin ha rifiutato di farlo e il suo discorso è stato annullato, così come l’intera conferenza.

La causa di Martin contro la Georgia è una delle numerose intentate da attivisti, avvocati, educatori e giornalisti negli stati degli Stati Uniti.

Nel 2020, i governatori del Missouri e dell’Oklahoma hanno convertito in legge misure anti-BDS, ma i difensori dei diritti civili li stanno combattendo in tribunale.

Accuse di whitewashing e pinkwashing

A settembre, i palestinesi hanno chiesto il boicottaggio di The Next Nas Daily, un’impresa gestita da Nuseir Yassin, un cittadino palestinese di Israele, i cui critici lo accusano di aver mascherato i crimini di Israele equiparando falsamente un occupante coloniale con le sue vittime.

A dicembre, i gruppi BDS nei paesi arabi hanno lanciato una delle loro più grandi campagne recenti sui social media per estendere l’appello.

Dopo le proteste dei palestinesi e dei sostenitori dei diritti palestinesi, la deputata statunitense Alexandria Ocasio-Cortez si è ritirata da un evento di ottobre per onorare Yitzhak Rabin, il primo ministro israeliano assassinato da un estremista sionista 25 anni fa.

La sua defezione ha inferto un duro colpo ai lobbisti israeliani che cercavano di nascondere l’eredità di violenza coloniale in Palestina di Rabin.

All’inizio dell’anno, più di 130 cineasti queer e artisti di tutto il mondo si sono impegnati a boicottare il TLVFest, il Festival Internazionale del Film LGBT di Tel Aviv, in segno di protesta alla campagna di pressione israeliana.

Gli studenti si mobilitano

Gli studenti universitari continuano a battersi per i diritti palestinesi, anche se gli amministratori delle università cedono alle richieste della lobby israeliana.

L’Università di Manchester in Inghilterra ha donato più di 5 milioni di dollari a Caterpillar e alla società capogruppo del sito di viaggi Booking.com.

Gli attivisti hanno detto che è stata “una vittoria colossale per il movimento di solidarietà palestinese in Gran Bretagna” e una “svolta decisiva”.

L’università è stata l’obiettivo principale degli attivisti dal 2016 a causa dei suoi investimenti in imprese complici dell’occupazione israeliana della terra palestinese.

Anche se l’università ha negato che il loro disinvestimento avesse qualcosa a che fare con la crescente pressione da parte dei difensori dei diritti umani, l’attivista Huda Ammori ha detto a The Electronic Intifada che l’Università di Manchester “disinvestendo da società complici avvalora il potere del movimento studentesco popolare di chiedere conto alle nostre istituzioni.”

Negli Stati Uniti, gli studenti della Tufts University di Boston hanno votato a favore della fine di ogni addestramento militare straniero del dipartimento di polizia dell’Istituto, mentre altri nei campus della State University della California a San Francisco e Fresno hanno approvato risoluzioni che chiedevano il disinvestimento da società che svolgono un ruolo attivo nell’occupazione israeliana.

Un plebiscito all’Istituto di Arti Liberali della Columbia University a New York City che invitava l’università a disinvestire da “azioni, fondi e donazioni da società che traggono profitto o si impegnano nelle azioni criminali dello Stato di Israele nei confronti dei palestinesi” è stato sostenuto da oltre il 60% degli studenti.

Mentre alla Butler University dell’Indiana, due risoluzioni che avrebbero condannato la campagna BDS e confuso le critiche a Israele con il fanatismo antiebraico sono state ribaltate dai rappresentanti degli studenti.

Ecco l’attivismo e le vittorie nel 2020, con altre in arrivo nel 2021.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

bdspalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.