InfoAut
Immagine di copertina per il post

Le FARC dichiarano la cessazione unilaterale del fuoco e delle ostilità a tempo indeterminato [comunicato]

  

Qui di seguito la traduzione del comunicato:

“Odio eterno a coloro che desiderino sangue e lo spargano ingiustamente”
Simón Bolívar,1820, nella firma dell’armistizio con lo spagnolo Pablo Morillo.

Siamo quasi alla fine del 2014 dopo due anni e qualche giorno di dialogo per la pace che si protraggono a La Avana, Cuba, tra plenipotenziari del governo colombiano e della delegazione di Pace delle Farc. Durante questo tempo abbiamo scambiato argomenti e proposte e raggiunto alcuni accordi parziali restando in ogni momento allo stesso livello di uguaglianza e con gli stessi diritti e doveri promulgati da entrambe le parti dall’ accordo Generale dell’agosto del 2012. All’attuale, ci siamo ritrovati a studiare e cercare soluzioni a tematiche e problemi difficili, a causa della natura complessa di questi ultimi, o perchè in più di cinquanta anni di conflitto sono state interposte soluzioni che hanno dovuto essere applicate per il beneficio collettivo.

Le trattative hanno messo nero su bianco il fatto che la patria colombiana necessita di una sincera e profonda trasformazione. La diseguaglianza e la povertà generalizzate, l’incompetenza statale nel far prevalere il buon governo, la giustizia e la pace, non hanno permesso di seminare concordia né di costruire le basi di una riconciliazione durevole. Il conflitto sociale e armato continua ad essere vigente, originato dalla cosiddetta “violenza partitica”,nell’ ingiusta visione storica su assunti vitali attinenti alla Terra, nel maneggio indecente di denari pubblici, nella concentrazione senza limiti della ricchezza nazionale in mani contate, ogni volta sempre più fameliche, e in una istituzionalità pubblica resa inutile dall’ essere stata recintata da detentori del potere senza scrupoli,a conferma che la sfida che ci si ritrova di fronte ai plenipotenziari nel “Tavolo delle Conversazioni” è di una grandezza senza precedenti.

Per noi che abbiamo il compromesso di allestire lo scenario a partire dal quale si costruirà una nuova Repubblica con il concorso di tutti e ciascuno degli uomini e delle donne che modellano la componente umana della patria stessa, i mesi a venire sono fondamentali. Detto scenario non è l’unico e non è uno qualsiasi. Si tratta, né più né meno, dello scenario dell’ “ora o mai più”. E’ lo scenario anelato da tutti, per il quale abbiamo combattuto e patito tanto: lo scenario della pace, della riconciliazione, della fraternità con la giustizia sociale.

Richiamandoci al caro e irrevocabile diritto alla ribellione, che per ragioni che sempre scaturirono dall’ esistenza disumana di tutti coloro hanno avuto carenze per aversi visto negato il minimo vitale in tutti i campi, cercammo con le armi, quale ultimo mezzo di espressione politica, di collocarci al meno alla stessa altezza con l’ avversario spietato di tutti i tempi, affinché la nostra voce, quella del popolo escluso, non continuasse a venire disattesa. Perciò non disperdiamo l’attuale congiuntura che serve per esporre con i giusti crismi un ventaglio di richieste accompagnate da decine di soluzioni. Ci siamo ritrovati a Cuba per continuare a forgiare la Patria.
Costruiamo tra tutti l’avvenire. E’ il nostro appello.

Ieri, durante l’ultima udienza delle vittime del conflitto, nell’ascoltare le loro deposizioni evocammo, con un , altre vittime che già nessuno ricorda, che però le Farc da sempre onorano portandosele nella propria memoria individuale e collettiva e per le quali continua a cercare la riconciliazione nazionale dotata di tutto ciò che possa significare la parola “giustizia”. Le vittime della violenza partitica senza scrupoli, le vittime dei “cortes de franela”, le vittime della prima generazione dei paramilitari delle decadi degli anni cinquanta e sessanta sel secolo scorso, le vittime della prima generazione della dittatura militare dal ricordo ingrato, le vittime dell’ingerenza straniera tollerata dai governi bi-partisan, le vittime delle sparizioni forzate, dei sequestri e delle esecuzioni sommarie.

Le vittime di Marquietalia, Riochiquito, El Pato e Guayabero; le stesse vittime che noi in difesa di alte vedute avremmo potuto provocare per errore; le vittime degli uomini di Stato e della forza pubblica; le vittime militanti della Unione Patriottica; quelle prodotte dalle nuove generazioni di paramilitari in connivenza con agenti delle diverse armate ufficiali. Quelle dei forni crematori, dei massacri e delle motoseghe, e quelle che risposarono nelle tombe non convenzionali; o quelle i cui corpi furono trascinati dai fiumi fino a scomparire; e quelle che non furono mai registrate; e le vittime della miseria e della fame, della diseguaglianza e, in generale, quelle vittime che siamo tutti noi colombiani, per mano di ciò che è il più grande e il più funesto di tutti i carnefici: lo Stato.

Visto i precedenti, ispirati dal diritto delle persone, dalla tradizione costituzionale colombiana e dall’ omaggio a tutte le vittime accorse in ragione del conflitto che cerchiamo di superare, e in considerazione del lavoro che ci compromette ogni giorno di più con lo spirito indicato nella parte motivazionale dell’agenda dell’ Avana e, con attenzione al fatto che crediamo di aver iniziato un percorso definitivo verso la pace accompagnato da un processo costituente, abbiamo convenuto di dichiarare LA CESSAZIONE UNILATERALE DEL FUOCO E DELLE OSTILITA’ PER UN TEMPO INDETERMINATO, che deve trasformarsi in un armistizio. Per il raggiungimento del suo pieno esito, aspiriamo di poter contare con il visto di UNASUR, CELAC e CICR, e del FRENTE AMPLIO POR LA PAZ. Questa cessazione congiunta del fuoco, che desideriamo si prolunghi nel tempo, si darebbe per conclusa solamente se si constata che le nostre strutture guerrigliere sono state oggetto di attacchi da parte della forza pubblica. E’ nostro desiderio che il popolo sovrano si assuma anche e in modo protagonista questa veduta, dato che con questa si cerca il beneficio della patria lacerata e un omaggio e un omaggio alle vittime di ieri e oggi.

Che questa sia l’opportunità per richiamare l’attenzione in modo chiaro e diretto al Presidente Santos per aver mostrato, una volta di più, il suo rallegramento su Twitter per la morte di alcuni dei nostri compagni di armi e di idee la domenica prima. La guerra non può essere motivo di gioia ma di pena, sìa che si diano risultati che possano beneficiare episodicamente e transitoriamente qualcuna delle parti. Per la precisione il rispetto ai caduti è un principio universale di umanità senza considerazione della parte che essi rappresentano. Mai più circo, mai più esibizionismo di forza senza controllo, mai più affari con il sacrificio delle vite altrui.

Vogliamo contrastare ciò. Vogliamo superare gli inutili episodi di sangue, Lo abbiamo manifestato un’altra volta senza esser ascoltati. Così tutti rendiamo pubblico che la menzionata cessazione del fuoco e delle ostilità entrerà in vigore alle 00.01 del 20 dicembre del 2014, se per la data si fa conto nella disposizione di messa a verifica di almeno una delle organizzazioni citate.

La presente decisione viene comunicata formalmente al Governo colombiano, alle ambasciate e alle sedi diplomatiche a nostra portata; al Segretario generale delle Nazioni Unite, all’ Unione Europea, al Comitato Internazionale della Croce Rossa; all’ Unione delle Nazioni Sudamericane, UNASUR; alla CELAC; a Papa Francesco: a altri capi religiosi riconosciuti universalmente; al Centro Carter,e a ONG di riconoscimento mondiale.

Siamo disposti a convocare all’ Avana tutte le organizzazioni colombiane senza fini di lucro, amiche del processo di pace, per rendergli una informativa sull’iniziativa qui presentata e con il proposito di invitarle a spalleggiare questa iniziativa per la pace della Colombia.

La segreteria dello Stato Maggiore Centrale delle FARC

 

traduzione a cura della Redazione di Infoaut

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

colombiafarceppace

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Trump tra guerra e pace

Quali prospettive apre il ritorno del Tycoon alla Casa Bianca? La pace in Ucraina è più vicina oppure il 2025 sarà un nuovo anno di guerra?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Il Governo riprende la guerra contro l’ELN

Il Governo non ha rispettato l’accordo di ritirare l’ELN dalla lista dei Gruppi Armati Organizzati (GAO), che era una delle condizioni del gruppo rivoluzionario per continuare nei dialoghi. Il 23 agosto è scaduta l’estensione del cessate il fuoco e le due parti hanno ripreso le operazioni militari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’America Latina al crocevia. Tensioni geopolitiche e la sfida dell’Unità Regionale

Il mese di aprile del 2024 ha tratto con sé una rivelazione di grande impatto: un rapporto fatto trapelare dall’ambasciata degli Stati Uniti in Bolivia, meticolosamente elaborato dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), getta luce sul nuovo e ambizioso piano di ricolonizzazione dell’America Latina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Contadini espellono la multinazionale Anglo Gold dal loro territorio

A Jericó, Antioquia, più di 100 contadini del Sudovest antioquegno hanno smontato una piattaforma mineraria installata illegalmente dall’Anglo Gold Ashanti in una zona umida. Negli ultimi giorni, le comunità di questo territorio guidano una lotta a favore dell’acqua e contro l’attività mineraria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Gustavo Petro ha dichiarato che la Colombia è un paese indipendente, sovrano e giusto

Domenica il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha dichiarato che se fosse necessario sospendere le relazioni estere con Israele, lo farebbe dato che “non appoggiamo il genocidio”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Cristianesimo, violenza e marxismo in Camilo Torres

Questo articolo offre una rilettura della vita e delle opere del prete cattolico colombiano Camilo Torres Restrepo (1929-1966) attraverso il prisma della resistenza all’ordine e all’autorità nella religione cattolica. Torres fu un sacerdote, un guerrigliero e un sociologo, combinando questi ruoli in un tutto organico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: Contadini liberano 78 poliziotti e 6 dipendenti della multinazionale petrolifera Emerald Energy

Il presidente Gustavo Petro ha informato che contadini e indigeni che hanno protestato contro l’impresa petrolifera Emerald Energy nel sudest della Colombia, ieri hanno liberato i 78 poliziotti e i sei dipendenti dell’impresa multinazionale che avevano bloccato l’altro ieri per più di 30 ore.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: il Governo sospende il cessate il fuoco con l’ELN

Questo mercoledì il Governo della Colombia ha annunciato che sospende il cessate il fuoco con l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), che aveva annunciato giorni addietro, e ha chiesto che questo gruppo guerrigliero dichiari una “tregua verificabile”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Colombia: La NATO nell’Amazonas, Petro gioca con il fuoco

All’inizio di questo mese, il presidente Petro ha invitato le forze militari degli USA e della NATO nell’Amazzonia con il pretesto che il macchinario da guerra imperiale potrebbe essere riutilizzato come “polizia” destinata a proteggere l’ambiente al posto del vecchio stratagemma della guerra contro le droghe.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Bogotà: scoppia la protesta dopo l’ennesimo abuso sessuale contro una giovane

Giovedì scorso ha avuto luogo a Bogotà una manifestazione femminista dopo l’ennesimo abuso sessuale nei confronti di una ragazza minorenne alla stazione degli autobus della compagnia Transmilenio.