InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Grecia in fiamme: cosa sta succedendo, quali risposte

||||

Condividiamo di seguito la trasmissione di Radio Onda d’Urto sugli incendi che stanno colpendo la Grecia e un aggiornamento sulle forme di autorganizzazione popolare che si stanno dando per rispondere alla situazione mutuato da Atene Calling in attesa di produrre alcuni aggiornamenti sulla situazione italiana.

Continua a bruciare l’area mediterranea. Incendi attivi in Grecia, Turchia, Macedonia, Albania, Italia e Spagna.Le temperature previste in forte rialzo nei prossimi giorni potrebbero aggravare una situazione chetutti i paesi stanno facendo fatica a mantenere sotto controllo.

Le cause sono comuni: mani dolose, cambiamenti climatici sempre piu’ prossimi a vere emergenze climatiche e ambientali, incuria e scarsa manutenzione del territorio, scarsita’ di mezzi e mancata formazione di personale adeguato a fronteggiare i grandi incendi a cui non siamo abituati, cementificazione selvaggia in particolare delle coste.

Il risultato è quello a cui stiamo assistendo in Grecia con le immagini apocalittiche di migliaia di persone in fuga dalle isole in fiamme. Proprio in Grecia la situazione è sempre piu’ critica a causa degli incendi che divampano sul paese ormai da una settimana. Sull’isola greca di Evia, dove il villaggio di Ellinika (nord dell’isola) è attualmente circondato dalle fiamme, mentre vigili del fuoco e residenti – quelli che non hanno accolto l’invito a abbandonare le proprie case – stanno cercando di salvare il salvabile. Lo riferisce il sito in.gr, che spiega come abitanti e turisti si sono radunati sulla spiaggia di Agios Nikolaos, aspettando di essere trasferiti via mare in un luogo sicuro.

Le fiamme sono intanto arrivate nel piccolo centro di Vasilika, mentre un fronte di fuoco di 6 km sta bruciando una vasta pineta, avvicinandosi al villaggio di Gouves. I vigili del fuoco,stanno cercando di bloccare i roghi in vari punti per evitare che altre case siano distrutte: più di 2500 persone sono ospitate in alberghi ed altre strutture. Il sindaco di Istiaia Ioannis Kontizias denuncia l’assenza di aerei antincendio sul fronte di Evia: “Siamo soli, sono cinque giorni che chiedo che siano impiegati aerei”. Un aereo Pezetel dei vigili del fuoco si è schiantato al suolo mentre era impegnato a domare un incendio nell’isola ionica di Zante, nella Grecia occidentale. Il pilota è sano e salvo ed è stato aiutato da altri vigili del fuoco.

Da Atene Leonida compagno greco Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/08/Leonida-incendi-Grecia.mp3{/mp3remote}

#solidarietà #cosa_sta_succedendo_in_Grecia

Se c’è una cosa che sanno fare bene i greci, è essere concretamente, immediatemente, spontaneatamente e strategicamente solidali.

#cinema

In allegato, il #cinema_all_aperto allestito dall’attore greco Harrys Tzortzakis a sostegno dei cittadini affetti dagli incendi, con i cinema e le case produttrici/attori a concedere i loro diritti gratuitamente. Tutto il ricavato di questi giorni, sarà consegnato ai cittadini affetti

#cantanti

Il ricavato di vari concerti greci, sarà dato alle persone affette

#tonnellate_di_beni_di_prima_necessità

In #Attica, nel #Peleponneso, in #Eubea non c’è elettricità ed acqua. Per cui tonnellate di beni arrivano tutti i giorni in tutte le aree affette per far fronte ai bisogni quotidiani di migliaia di sfollati.

#cucine_solidali

Tutte le cucine solidali cucinano per le persone sfollate e distribuiscono cibo preparato. A loro volta anche la gente locale, prepara un piatto caldo per tutti i vigili del fuoco, greci e stranieri

#vigili_del_fuoco_volontari

C’è gente che parte da tutte le parti della Grecia, lasciando anche note sulla vetrata dei loro negozi “Ci spiace che non siamo aperti. Siamo saliti sul monte per spegnere gli incendi” per aiutare gli abitanti ed i vigili del fuoco.

#animali

C’è una rete #enorme di persone che raccolgono animali feriti o lasciati o rimasti indietro. Veterinari che si prendono cura di loro gratuitamente, sterilizzano quelli domestici, cercano di identificare i loro proprietari e di riportare quanto prima possibile, quanti più animali selvatici nel loro habitat naturale.

#giornalisti_e_fotogiornalisti_greci

E’ commovente la loro emptia, la loro attiva partecipazione in quello che sta succedendo. Caricando tubi d’acqua per i vigili del fuoco nei boschi, spegnendo fuochi, portando via dalle fiamme delle persone anziane o bisognose, salvando animali (anche in diretta Tv) e via dicendo. In questi giorni e prima dell’arrivo dei vigili del fuoco da tutte le parti del mondo, abbiamo letto che c’erano più giornalisti presenti che vigili del fuoco nei posti affetti

#ONG_e_associazioni_di_professionisti_vari

Che donano materiale medico alle ASL locali, psicologi e assistenti sociali che prestano servizi gratuitamente servizi di sostegno psicologico alle persone e specie ai bambini scioccati da quello che hanno visto o che gestiscono casi di persone più anziane, che hanno bisogno dei loro farmaci ecc.

#watchdogs

C’è una rete informale, di persone, professionisti vari che decostruiscono quasi subito e con delle prove tutte le bugie dette dal governo greco. Storie dal campo che vengono condivise velocemente, gente che struttura in modo inequivocabile tutti gli argomenti fasuli del governo greco e dei media svenduti.

#governo

Assente. Finora NESSUNO di loro non ha OSATO mettere piede sulle terre bruciate. NEANCHE i deputati che vengono eletti nelle zone affette. E’ impressionante che mentre Eubea elegge 5 o 6 deputati greci (3 ND, ci pare 1 Syriza e 1 del Partito Comunista) nessuno di loro si è presentato per ispezionare -almeno- le zone affette. Forse tutti vengono eletti nella parte sud dell’isola.

#gente_nel_resto_della_Grecia

Visto che ci viene chiesto regolarmente, la gente in Grecia è profondamente sconvolta da questo enorme disastro ecologico, sociale, economico, umano. Per giorni molti, anche nelle grandi città greche non potevano fare nulla, neanche lavorare, c’è un profondo lutto silenzioso. La gente per rispetto non posta foto dalle sue ferie sui social media. E anche in gruppi su FB che si occupano di campeggio, vacanze e cose simili, raramente vedi un post, che chiede suggerimenti o posta delle foto.

Un intero paese in lutto, un intero popolo come una macchina di solidarietà ben accordata.

#Assente_sono_lo_stato_e_la_solidarietà_tra__i_popoli_a_livello_europeo

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Greciaincendio

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: sciopero generale a due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, manifestazione oceanica ad Atene

Grecia paralizzata per uno sciopero nazionale indetto da tutti i sindacati con oltre 200 manifestazioni – una delle mobilitazioni più imponenti degli ultimi decenni – per chiedere verità e giustizia in occasione dell’anniversario di due anni dalla strage ferroviaria di Tebi, in cui persero la vita 57 persone, tra cui molti studenti: 85 i feriti gravi, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: i portuali bloccano un container di munizioni per Israele

Decine di membri del sindacato greco dei lavoratori portuali PAME (Front Militant de Tous les Travailleurs) hanno bloccato il carico di un container di munizioni destinato a Israele per protestare contro la guerra a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel CPR ad Atene per la solidarietà alla Palestina

Il 14 maggio 2024, ventotto (28) persone sono state arrestate nel corso dell’operazione di polizia durante l’occupazione della Facoltà di Giurisprudenza di Atene nel contesto delle proteste internazionali contro lo spargimento di sangue a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: passa la legge sulla creazione di università private. Scontri fuori dal Parlamento

In Grecia è passata in Parlamento la contestatissima legge che equipara le università private con quelle pubbliche nel paese.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Grecia: ampia mobilitazione delle università, occupati la maggior parte degli Atenei contro la creazione di poli privati

Grecia. La lotta del mondo accademico e universitario ellenico si intensifica di giorno in giorno in vista della presentazione del controverso disegno di legge per la creazione di università private.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: università occupate contro la legge che equipara gli atenei privati a quelli statali

Più della metà delle facoltà della Grecia sono occupate da studentesse e studenti contro la scelta del governo conservatore di Kyriakos Mītsotakīs di aprire alle università private con una legge che le equiparerà agli atenei statali. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: l’attacco finale dello Stato contro il Rouvikonas

Da alcuni anni i militanti del collettivo vengono inquisiti sulla base di accuse false o pretestuose, che hanno come obiettivo la criminalizzazione dei movimenti e delle lotte sociali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: migliaia in corteo ad Atene a 50 anni dalla rivolta del Politecnico contro i colonnelli fascisti

La Grecia si ferma venerdì 17 novembre 2023 per il 50mo anniversario della Rivolta studentesca del Politecnico di Atene contro la dittatura fascista dei Colonnelli, nel novembre del 1973, repressa nel sangue dai militari con almeno 24 studenti uccisi, decine di feriti e incarcerati.