InfoAut
Immagine di copertina per il post

In tutta Italia iniziative di solidarietà per Afrin

||||

In centinaia hanno risposto, anche in Italia, all’appello che arriva dall’enclave curda sotto attacco da parte di Erdogan.

Il popolo curdo lo ha sempre detto: non abbiamo alleati, a parte le montagne. Dopo aver determinato la cancellazione dell’ISIS dalla carta della Siria, la comunità internazionale ha deciso di abbandonare il popolo curdo al proprio destino. Né Russia né USA stanno muovendo un dito contro l’alleato Erdogan che ormai da più di 50 giorni prova ad arrivare ad Afrin, nel Nord della Siria, con l’obiettivo dichiarato di operare una pulizia etnica dell’area e portare al potere le bande salafite alleate con la Turchia. La strenua resistenza delle Syrian democratic forces continua nonostante la disparità di mezzi ma l’esercito turco è arrivato ormai a pochi kilometri dal centro di Afrin. Mentre si moltiplicavano i bombardamenti sulle strutture civili è arrivato l’appello urgente a organizzare iniziative per rompere il silenzio e la complicità dell’occidente davanti a quello che si sta già concretizzando come l’ennesimo massacro in terra siriana.

A Torino già nella giornata di domenica quasi 300 persone si sono riunite in piazza Castello dove è stato trasmesso un messaggio di Jacopo, giovane reporter torinese che si trova in questo momento proprio ad Afrin, unico civile italiano che sta testimoniando cosa succede nell’area. La comunità curda e i torinesi solidali si sono poi mossi in corteo fino a Porta Susa nonostante la pioggia battente. Il giorno seguente un’occupazione simbolica della Mole antonelliana ha voluto ulteriormente marcare, in uno dei luoghi simbolo della città, la solidarietà dei torinesi col popolo curdo. Nottetempo, invece, ignoti hanno ricordato le proprie responsabilità a chi sta fornendo risorse e mezzi per attaccare la popolazione del Nord della Siria. Da informazioni trovate in rete sembra che sulla sede della “Microtecnica SRL”, una società che produce componenti elettronici per gli elicotteri Kobra, è comparsa la scritta “complici del massacro di Afrin” mentre davanti alla sede della fabbrica italiani di armamenti Leonardo-Finmeccanica è stato dato alle fiamme un aereo da guerra.

 29063061 1719334654794528 4790957291937464320 n

Lunedì nuove inizaitive in tutta Italia. A Bologna circa 400 persone, al presidio convocato per Afrin. Ritrovatisi al Nettuno, i solidali e le solidali con la rivoluzione confederale hanno poi messo in campo un corteo che si è snodato per il centro cittadino, fino a raggiungere piazza Verdi. Cori e slogan contro le politiche di Erdogan appoggiate dall’Unione Europea, che chiude un occhio sul Rojava mentre massacra i migranti che scappano dalla violenza imperialista in Siria. Prima del presidio, il Collettivo Universitario Autonomo sanziona una sede della banca Unicredit che fa parte delle istituzioni finanziarie che collaborano e sovvenzionano lo stato turco.

WhatsApp Image 2018 03 12 at 20.45.36 

A Milano striscioni in Piazza del duomo.

29132975 903410506486707 9145106888123810470 n

A Roma presidio a piazza Venezia per ricordare le responsabilità italiane e la complicità del nostro paese nell’attacco all’unico esempio di autodeterminazione popolare in Siria. Numerosi interventi hanno ricordato a passanti e turisti le centinaia di vittime civili che sono già perite nell’attacco mentre si annuncia il rischio di un disastro umanitario di proporzioni gigantesche se nessuno prenderà parola contro il sultano Erdogan.

 29133966 1016720985148863 1277173040169353216 n

Azioni di solidarietà anche a Firenze. A Ponte Vecchio calato uno striscione con la scritta Save Afrin e bruciata una bandiera turca, mentre nel pomeriggio si è svolto un presidio sotto la locale sede della RAI, con l’obiettivo di rompere il silenzio che i media italiani hanno fatto calare sull’attacco turco ad Afrin.

 29177032 716745728524261 508366859028922368 n

A Pisa blitz alla torre pendente, occupata simbolicamente dai manifestanti.

 defendafrin 752x440

Anche a Palermo solidarietà ad Afrin. Alcuni studenti universitari si sono riuniti davanti la mensa dell’università di Palermo con lo striscione “Erdogan assassino”. Dal megafono parole di solidarietà e interventi per segnalare a tutta la comunità universitaria ciò che sta succedendo nel Nord della Siria.

Schermata 2018 03 13 alle 16.18.44

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Afrin

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: bulldozer telecomandati contro la resistenza

Nonostante un rapporto di forza incredibilmente diseguale, la resistenza palestinese continua nelle rovine di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Marocco: i portuali impediscono la consegna di pezzi di ricambio per l’aviazione israeliana

Il regime marocchino sta guidando la normalizzazione con Israele nel mondo musulmano. Nel bel mezzo del genocidio di Gaza, lo Stato marocchino moltiplica i suoi gesti di simpatia verso Israele e persegue partnership commerciali e militari con lo Stato coloniale. tradotto da Contre Attaque Il popolo marocchino rifiuta questa fedeltà e da mesi fa sentire […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra e algoritmi: la nuova frontiera di Israele nella sperimentazione militare a Gaza

Un inchiesta pubblicata oggi (il25 aprile ndr) dal New York Times rivela come Israele abbia trasformato il campo di battaglia in un laboratorio sperimentale senza precedenti per l’intelligenza artificiale applicata alla guerra. Un laboratorio in tempo reale, con esseri umani, spesso civili. da Pagine Esteri Secondo il quotidiano statunitense, citando interviste condotte con nove funzionari israeliani e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli occhi dell’impero sulle Galapagos

La decisione del presidente ecuadoriano Daniel Noboa di cedere una base nelle Galapagos alle forze armate degli Stati Uniti dovrebbe scuotere la società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rojava: violenta esplosione all’interno del quartier generale dei mercenari filoturchi

Nel cantone di Afrin le cose non sembrano andare tutte lisce e tranquille per gli invasori turchi e i loro ascari. Come riportato dall’agenzia di stampa Hawar (ANHA), sabato 15 gennaio un’esplosione (di cui al momento non si conoscono le cause) nel distretto di Jindires ha devastato quello che rappresenta(va) il vero quartier generale delle […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il consiglio comunale di Torino prende posizione contro la sorveglianza speciale

Ieri il consiglio comunale di Torino ha approvato un ordine del giorno di sostegno ai 5 giovani torinesi inquisiti dalla procura Torino.  Partiti per sostenere a diverso titolo, nelle strutture militari e civili, la lotta contro Daesh in Siria a fianco della rivoluzione confederale, rischiano ora di essere sottoposti alla misura della “sorveglianza speciale” dallo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Attentato a Manbij: 18 morti, 4 tra i soldati USA

Un commento di Davide Grasso ai microfoni di Radio onda d’urto. Siria del Nord. E’ di almeno 16 morti il bilancio dell’attentato suicida che ha preso di mira oggi, mercoledì 16 gennaio 2019, Manbij, località controllata dalle forze del confederalismo democratico e su cui, da mesi, ha messo gli occhi la Turchia di Erdogan, che continua ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SiAmoAfrin: il ricavato raggiunge il Rojava attraverso la Mezzaluna rossa

Il ricavato della campagna di solidarietà con il Kurdistan SiAmoAfrin è arrivato a destinazione! La campagna SiAmoAfrin, durata dal 25 aprile al 2 giugno 2018, ha coinvolto un gran numero di collettivi, centri sociali e associazioni accanto a individui solidali, Ong nazionali e straniere, internazionalisti impegnati in Rojava nella società civile, nelle Unità di protezione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’esperienza della rivoluzione. Eddi e Jacopo di ritorno dalla Siria del Nord

  Eddi e Jacopo sono appena tornati a Torino dopo aver passato gli ultimi nove mesi nel Kurdistan siriano. Abbiamo chiesto loro di raccontarci questa esperienza. Perché due giovani italiani hanno deciso di andare in Siria? Quale impatto con la guerra? Cosa significa in concreto una rivoluzione sociale nel 2018? Come un cambiamento radicale del […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Battaglia di Al Dashisha. Aggiornamenti dal fronte

Un aggiornamento in presa diretta da due italiani arruolati nelle YPG, le unità di auto-difesa popolare della Siria del nord Nell’operazione per liberare la zona di Al Dashisha dai miliziani dell’isis, la popolazione locale, con il loro aiuto, sta dando un supporto primario ai combattenti delle Sdf. Senza il loro supporto, colmare la fame, la […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Doppiogioco USA in Siria, Manbij appesa a un filo

Gli USA vendono alla Turchia la dipartita delle YPG/YPJ ed Erdogan spera di potersi spingere sempre più a ovest per eliminare l’esperienza di auto-governo laica e multiconfessionale che è cresciuta in ciò considera il suo cortile di casa.  La città di Mambij era stata liberata dalle SDF, le forze democratiche siriane a trazione curda, nell’estate […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Si Amo Afrin: una campagna per costruire solidarietà a livello globale

Segnaliamo la traduzione di questo articolo (uscito sul sito Morning Star) che contiene alcune informazioni in più sulla campagna globale di raccolta fondi “Si Amo Afrin”, anche attraverso le parole di Hawzhin Azeez, cofondatrice della Hevi Foundation e tra le coordinatrici della campagna (qui il link all’articolo originario). di Rosa Gilbert Perché i socialisti di tutto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Eddi, combattente internazionale delle YPJ, per la campagna Si Amo Afrin

Il video di Eddi, combattente internazionale delle YPJ, per la campagna globale Si Amo Afrin. Riprendiamo dalla pagina facebook Si Amo Afrin questo video che Eddi, compagna italiana e combattente internazionale delle YPG, ha inviato dal Rojava con l’invito a sostenere la campagna globale di sensibilizzazione e raccolta fondi per Afrin. L’iniziativa, lanciata lo scorso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dai nostri monti alla Siria del nord, lotta partigiana!

Una lettera per il 25 aprile da alcuni italiani nella rivoluzione della Siria del nord   Settantatre anni fa l’Italia veniva liberata dall’oppressione nazi-fascista. I partigiani erano la parte di quella generazione che decise di combattere il fascismo e di lottare per una società più umana, libera e giusta. Un’impresa difficile per cui tanti hanno […]