InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il Partito della Sinistra Verde sarà la speranza dei popoli

Affermando che il Partito della Sinistra Verde sarà il rappresentante della speranza del popolo nelle elezioni del 14 maggio, Ahmet Asena, membro del comitato centrale del Partito della Sinistra Verde MYK, ha affermato che il loro unico obiettivo è la Repubblica Democratica.

da Rete Kurdistan

Il Partito democratico dei popoli (HDP) entrerà nelle liste del Partito della Sinistra Verde alle elezioni del 14 maggio a causa del caso di chiusura in corso.

Mentre il 24 marzo l’Alleanza del Lavoro e della Libertà ha presentato il protocollo dell’alleanza elettorale al Consiglio elettorale supremo, i partiti che compongono l’alleanza hanno continuato il loro lavoro elettorale a pieno ritmo.

Abbiamo parlato con Ahmet Asena, un membro del Comitato esecutivo centrale del Partito della sinistra verde (MYK), che parteciperà alle elezioni unitamente all’Alleanza del lavoro e della libertà, delle loro strategie elettorali, dei loro obiettivi e del oro lavoro.

Ricostruire l’organizzazione

Affermando che i popoli della Turchia resistono da molti anni contro i governi dell’AKP e dell’MHP, Asena ha affermato: “Questi gruppi hanno rischiato di essere soppressi con la violenza e l’oppressione. La rabbia e la ribellione emerse dopo i terremoti avvenuti a Maraş il 6 febbraio hanno rivelato le dinamiche sociali. Queste voci e obiezioni, e le prossime elezioni ci hanno aperto uno spazio serio. Queste elezioni hanno creato uno spazio per organizzarsi per costruire la Repubblica democratica nel paese di domani.

L’Alleanza lavoro e libertà che comprende HDP e le sue componenti, dovrebbe essere organizzata per questa costruzione”.

L’obiettivo della Repubblica democratica

Riferendosi all’importanza strategica delle elezioni, Asena ha affermato: “Questo è un processo che non finirà mai solo andando alle urne. I problemi non mancheranno con la caduta di Erdoğan o con 80-100 parlamentari alle elezioni. Questo si pone davanti a noi come un obiettivo strategico molto importante. Quando guardiamo alla strategia elettorale in senso stretto, è molto importante rovesciare l’attuale governo. Per questo, gli elettori devono favorire l’Alleanza del Lavoro e della Libertà che partecipa alle elezioni con il Partito della Sinistra Verde, e dobbiamo fare in modo che la gente si rivolga a questo spazio. C’è bisogno di una Repubblica democratica dove la democrazia rappresentativa è ormai ai suoi limiti e sarà formata dai governi locali e assicurerà la partecipazione della gente. Speriamo che la possibilità di stabilire questa repubblica venga prima di questa società con le elezioni. È dovere irrinunciabile di oggi creare una Repubblica democratica dove i popoli possano esprimersi in un ambiente equo e libero, dove i gruppi religiosi, i lavoratori, le donne e i giovani vi si trovino ugualmente e liberamente».

Le donne e i giovani

Sottolineando che l’HDP parteciperà alle elezioni con il Partito della Sinistra Verde, hanno bisogno di introdurre la Sinistra Verde a tutti i segmenti sociali, in particolare al popolo curdo. Presentare il programma dell’Alleanza della libertà, il manifesto elettorale che verrà preparato e presentato al pubblico, al popolo curdo, e ai circa 7 milioni di elettori che voteranno per la prima volta. Una delle nostre conquiste nel processo elettorale è la loro rivolta. A questo punto c’è bisogno che i giovani rivelino i loro atteggiamenti. La gioventù è sempre la punta di diamante che viene prima delle dinamiche sociali. Crediamo che questo compito sarà adempiuto nelle elezioni. Puntiamo ad acquisire la direzione della lotta delle donne. Se passi sono già stati fatti e le strade gemono con lo slogan ‘jin, jiyan, azadi’, immaginiamo che la base di questa lotta si rivolgerà a noi. Questo è uno dei nostri importanti obiettivi strategici”.

Appello agli elettori

Asena ha avvertito gli elettori che voteranno alle elezioni: “Dopo la modifica dell’attuale legge sulle alleanze, vorrei qui sottolineare un punto critico. L’Alleanza del Lavoro e della Libertà purtroppo non partecipa alle elezioni come lista unica, parteciperà alle elezioni con 2 o 3 loghi di partito. Ora secondo l’attuale sistema elettorale, quando un’alleanza supera la soglia, tutti i partiti all’interno di quell’alleanza superano la soglia; tuttavia vengono calcolati uno ad uno quando vengono definiti i deputati. In altre parole, la sinistra verde viene calcolata separatamente, il TİP viene calcolato separatamente, CHP, AKP, MHP, le candidature dei candidati in quelle alleanze vengono calcolate separatamente. Pertanto vogliamo che coloro che voteranno per la Sinistra Verde diano alla Sinistra Verde, che apparirà sotto il logo dell’Alleanza del Lavoro e della Libertà sulla carta elettorale, di non andare in parlamento senza ottenere i parlamentari che possiamo avere. Se riusciremo a raggiungere questo obiettivo, emergeremo con un gruppo forte”.Aggiungendo che i lavori per le elezioni sono iniziati in tutte le regioni, Asena ha affermato che questi lavori si intensificheranno in futuro.

Offerta di soluzioni

Affermando che aspirano a risolvere i problemi del Paese con il Partito della Sinistra Verde, Asena ha dichiarato: “Pubblicheremo il manifesto elettorale. Ci sono proposte molto complete nella nostra dichiarazione.

Quando guardiamo in generale, abbiamo promesse verso una società in cui esistono uguaglianza, libertà e democrazia per tutti i popoli, dove i giovani possono esistere liberamente e dove hanno il diritto di parlare. A questo proposito, abbiamo preparato un programma per una repubblica democratica in Turchia che rispetti i diritti della natura, fermi la distruzione ecologica.

La convenzione è una delle rivendicazioni, abbiamo una serie di suggerimenti per soluzioni agli antichi problemi di queste terre, come l’ampliamento dei diritti sindacali, lo sviluppo professionale dei giovani lavoratori senza tagli del salario, il riconoscimento dei diritti del popolo curdo , ponendo fine ai regimi fiduciari e ponendo fine all’isolamento di Imrali.

La speranza dei popoli è la sinistra verde

Esprimendo che la speranza della gente in queste elezioni sarà il Partito della Sinistra Verde, Asena ha detto: “L’espressione di quella speranza sarà la Sinistra Verde in queste elezioni. Quando guardiamo alle persone che hanno lottato nella nostra storia, diamo un’occhiata alla tradizione diP, vediamo di che partito si tratta. La Sinistra Verde è la rappresentante della speranza anche in queste elezioni”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

HDPkurdistanturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: le SDF resistono agli attacchi turco-jihadisti. Il punto con il giornalista Murat Cinar

Le Forze democratiche siriane continuano la propria resistenza agli attacchi di stato turco e milizie jihadiste del sedicente Esercito nazionale siriano, controllato da Ankara.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.