InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cile: Gabriel Boric e Carolina Tohá sul sentiero di Dina Boluarte

Manifesto per Mijael Carbone Queipul e tutti i prigionieri politici

1. Il vigente diritto internazionale in Cile e il consenso delle nazioni riconosce ai popoli originari il diritto ai propri territori e, pertanto, ad amministrare le risorse di questi. Non riconoscendo questo diritto il potere cileno attenta all’esistenza della cultura e all’esistenza del popolo mapuche, mantenendo fino al giorno d’oggi la criminalizzazione di coloro che decidono di esercitarlo e appoggiando con denaro, indagini tecniche, leggi speciali e dando sicurezza armata alle imprese che occupano questi territori. È in questo contesto che Mijael Carbone, come molti, appoggia il recupero di terre e l’uso delle risorse di queste con l’obiettivo di recuperare gli ecosistemi danneggiati dalla monocoltura, come già si può osservare nei terreni da anni degradati dalle transnazionali forestali e che oggi, come è il caso della tenuta Alaska, incominciano a recuperare la loro vita e le fonti d’acqua naturali.

2. Il sequestro da parte della polizia cilena di Mijael Carbone, questo 21 dicembre, è una in più delle tante aggressioni poliziesche e militari che ha dovuto affrontare il werken (portavoce), e fa parte di una pianificazione del governo, della classe politica e degli imprenditori per annullare ogni movimento mapuche, fatto che implica una quantità di risorse che supera di gran lunga il valore delle terre usurpate alla nostra nazione.

3. Si devono sottolineare le molteplici forme di tortura che i poliziotti del “governo democratico” applicano dopo aver immobilizzato i detenuti, non sono solo colpi destinati a generare un danno cerebrale e gas, aggravano anche con colpi di armi da fuoco le ferite precedentemente causate dai proiettili, rompendo ossa e applicando anestetici. In questo caso la Polizia di Investigazione ha applicato un anestetico, la cui chimica ed effetti permanenti sulla salute devono essere indagati. Chiediamo agli organismi pertinenti l’applicazione del Protocollo di Istambul sulla tortura e stabilire le responsabilità individuali e politiche.

4. Gabriel (González Videla) Boric Font, Carolina Tohá Morales, i sostenitori cileni del Fronte Ampio, l’ex Concertazione e il Partito Comunista del Cile sono responsabili di questo patto con la classe imprenditoriale e il mantenimento del sostegno dello stato alle imprese esperte nel distruggere ogni vita, “con abbastanza sostegno politico” come ha riconosciuto la ministra. Questa aggressione avviene nello stesso momento in cui il governo sottoscrive accordi internazionali di libero commercio (TPP11), dalle già conosciute conseguenze ecocide ed espropriatrici, simultaneamente avalla la nuova dittatura recentemente insediatasi in Perù e dal palazzo di governo si minacciano i media indipendenti per aver pubblicato la verità sulla sua posizione. Che rimangano nella storia del Latinoamerica questi fatti, con i nomi dei responsabili. Non si può non ricordare il colloquio che la stessa Carolina Tohá sollecitò a diversi dirigenti mapuche nel 2010, quando si impegnò a sostenere i diritti mapuche come un dovere morale, rispondendo così alla contestazione mapuche che disse che lo faceva per ragioni elettorali. Oggi ascoltiamo le loro parole in questo atto, e in quelle della giudice che effettuò il controllo dell’arresto, vediamo come si rivela il suo profondo razzismo, l’aggettivazione facile di delinquente al werken, il trattamento spregiativo, come fu nel 19° secolo e come hanno vissuto molti dei nostri padri e nonni nel 20°.

5. Uno dei grandi dolori degli usurpatori è che la nostra gente generi risorse, che possa muoversi convenientemente nel proprio mondo di commerci, si erano abituati a vederci sempre con il carretto infangato e un atteggiamento silenzioso credendo che queste manifestazioni di un’economia sostenibile e autonoma sarebbero un argomento per mantenere il pregiudizio che siamo inferiori a loro e lavare la loro coscienza per la spoliazione così come il massacro permanente e selettivo. Con tutte le norme che inventano per controllare e rubare legalmente mediante le loro imposte (la parola mantiene il suo significato letterale), hanno obbligato la nostra gente a creare imprese, nonostante queste non siano uguali a quelle dell’usurpatore, hanno coscienza e fini opposti alle loro. Ieri hanno controllato l’uso degli alberi e dei semi, oggi controllano la nostra gente che applica la medicina naturale e anche chi mantiene forme di allevamento e alimentazione autonome, dividendo coloro che sono organizzati e intimorendo la maggioranza. Hanno decretato che tutto debba passare per i supermercati dei falsi: cibo, idee, educazione, salute, vita e morte. Oggi gli impiegati politici del grande capitale strillano chiedendo di indagare come la nostra gente genera risorse, che interessante sarebbe indagare come loro e i loro capi generano le proprie risorse, come investono per alienare tutto il popolo mediante i loro show sportivi, le loro false campagne di solidarietà, il loro mondo politico dello spettacolo, creando un paese senza cultura, una massa di menti vuote.

6. I lof  (clan) mobilitati e le persone coscienti di ogni nazionalità hanno chiara la propria responsabilità di acquistare potere ed alzare il livello di studio e riflessione del kimvn (conoscenza) e altri pensieri di liberazione, la loro applicazione, l’educazione politica e l’azione che permetta di andare avanti nel recupero dei diritti. La crescente repressione è solo una prova del rafforzamento del processo che permette di emancipare la vita naturale del pianeta.

Libertà per Mijael Carbone Queipul, per tutti i prigionieri politici mapuche, per i coraggiosi dell’esplosione sociale, e per i prigionieri di tutti i movimenti di liberazione.

Marrichiweu!   (Vinceremo!)

Marrichiweu!   (Vinceremo!)

Firmano da vari Pu Lof Mobilitati.

29 dicembre 2022

Desinformémonos

da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Boriccilemapuche

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La resistenza è vita: il campo di Makhmur continua a lottare contro l’aggressione irachena

La popolazione del campo dopo aver respinto a sassate le jeep dell’esercito ha iniziato subito a smantellare a mani nude il fossato creato dalle forze irachene con lo scopo di circondare il campo e installare filo spinato e torrette di controllo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La parola agli abitanti: ritirato l’accordo per l’hub militare

Mentre il fronte del NO al progetto del mega hub militare tra i tre comuni madoniti si allargava ora dopo ora con numerose adesioni di associazioni, comitati e movimenti, ieri mattina i Comuni di Gangi e di Nicosia hanno diffuso la notizia della revoca della delibera di giunta riguardo l’accordo di collaborazione tra i Comuni […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Invasioni israeliane e scontri in diverse località della Cisgiordania

All’alba di venerdì, sono scoppiati scontri nel campo profughi di Balata, a est di Nablus, a seguito dell’invasione dalle forze speciali israeliane.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Turchia e le sue dighe: assetare terra e popolazione per l’egemonia regionale

Di fatto la costruzione di queste dighe promuove una forma di controllo del territorio che accompagna sfruttamento coloniale e militarizzazione e ha per conseguenze la distruzione del patrimonio curdo, assiro e armeno;  come l’allagamento pianificato della bimillenaria città di Hasankeyf, seguito alla costruzione della diga di Ilisu, ha dimostrato.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rapporto SIPRI sul mercato delle armi, crescita vertiginosa nel 2022

La spesa militare globale in termini reali nel 2022 ha raggiunto il livello record di 2,24 mila miliardi di dollari. È ciò che emerge dal rapporto  di Aprile 2023 dell’Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma (SIPRI).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Assemblea nazionale a Pisa: Fermare l’escalation – Nessuna base per nessuna guerra

Il 4 giugno dalle ore 10.00 il Movimento No Base – Né a Coltano né altrove promuove un’assemblea nazionale, insieme ad altre realtà, che si svolgerà dalle ore 10.00 al Bastione Sangallo a Pisa. Qui il sito del Movimento e il programma della tre giorni in cui è inserita l’assemblea. È passato un anno dalla […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TRE GIORNI NO BASE Nè a Coltano Nè Altrove – Vol II

“È passato un anno dalla manifestazione indetta a Coltano contro la costruzione di una nuova base militare dell’esercito italiano per i corpi speciali, in particolare il 1º reggimento dei carabinieri paracadutisti “Tuscania” e il reparto d’élite dei carabinieri “G.I.S.” (Gruppo Intervento Speciale). 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Gigantesca mobilitazione contro gli aggiustamenti, il FMI e il debito della povertà

300 mila piqueteri/e hanno detto “Basta” alle politiche neoliberali del Governo. È stata una giornata storica per varie ragioni: la principale si deve ad una mobilitazione di massa dell’Unità Piquetera e dell’UTEP, alle quali si sono aggiunte altre organizzazioni sociali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La lotta delle operaie Vert Baudet a Lille.

II PARTE: INTERVISTA A SAMUEL MEEGENS SEGRETARIO COMUNICAZIONE UD CGT NORD

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: condannata una militante repubblicana

Tra questioni irrisolte e repressione del dissenso, come procede in Irlanda del Nord? In mancanza di chiarimenti da parte degli “addetti ai lavori”, cerchiamo di orientarci.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: La Corte d’Appello di Temuco tutela l’identità dei testimoni senza volto nella causa contro Héctor Llaitul

È una sentenza politica perché prescinde dai principi fondamentali di un dovuto processo, sottraendosi alle regole che garantiscono il diritto alla difesa nel quadro di un procedimento accusatorio garantista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: Laura Richardson e la politica cilena del litio

Tra martedì 18 e venerdì 21 aprile in Cile c’è stata la generala Laura Richardson, che è a capo del Comando Sud delle Forze Armate degli Stati Uniti, e che dichiara che l’accesso al litio sudamericano è una delle priorità strategiche della difesa -non della diplomazia- del suo paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Héctor Llaitul, storico portavoce del CAM (Coordinamento Arauco Malleco), parla dal carcere – Intervista esclusiva di Resumen Latinoamericano

Il 24 agosto 2022 il portavoce del CAM Héctor Llaitul è stato arrestato e condotto in via preventiva nel carcere di Concepción, insieme ad altri weichafe dell’organizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: Il Senato approva ad ampia maggioranza la Legge Grilletto Facile

Verso la mezzanotte di questo martedì e dopo l’accordo raggiunto tra il Governo e l’opposizione sulla legittima difesa privilegiata nell’utilizzo delle armi di servizio, alla fine la plenaria del Senato ha approvato, ad ampia maggioranza, la Legge Grilletto Facile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: Pronunciamento del Coordinamento Arauco Malleco, “Le fiamme sono del capitale, le vite dei popoli oppressi”

Gli ultimi incendi forestali che hanno devastato il Ngulumapu (territorio abitato dai mapuche ad ovest della cordigliera delle Ande, ndt) e altre zone di quello che attualmente chiamano Cile, non sono altro che una delle espressioni criminali del modello forestale, che anno dopo anno mostra la sua vera faccia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: “I nostri prigionieri non hanno commesso delitti, c’è una chiara persecuzione politica”

Per comprendere lo sciopero della fame di cui sono protagonisti i prigionieri politici mapuche del Coordinamento Arauco Malleco, parliamo con il portavoce del CAM, Rafael Pichún Collonao, che ci ha dichiarato che nonostante la criminalizzazione che subiscono da parte dello stato cileno, “loro sono decisi e in lotta”. di Carlos Aznárez e María Torrellas -Descrivici […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Diretta di Radio Blackout dal presidio permanente allo Spazio Popolare Neruda.

L’info del giovedì si è spostata davanti allo Spazio Popolare Neruda per accompagnare il presidio permanente in attesa dell’esito della Cassazione che dovrà esprimersi sull’inasprimento delle misure cautelari voluto dalla Procura di Torino a riguardo di compagni e compagne accusate di associazione a delinquere.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nazione Mapuche: Appello urgente di solidarietà verso il popolo Mapuche e il CAM

Il fondo del conflitto tra il popolo Mapuche e lo Stato del Cile è in relazione alle terre in disputa che oggi sono in grande proporzione nelle mani di un sistema di produzione forestale a carattere estrattivista, avallato e sussidiato dallo stato.