InfoAut
Immagine di copertina per il post

1 maggio in Turchia: manifestazioni e scontri a Istanbul, ucciso un manifestante [audio]

Le proteste più grosse si sono concentrate a Istanbul, dove il tentativo del governo di Erdogan di confinare e controllare ogni forma di conflitto e dissenso si è scontrato con le maggiori resistenze e difficoltà. Nella città turca, infatti, era stata autorizzata un’unica manifestazione, che si è svolta all’aeroporto previ, comunque, serrati e soffocanti controlli da parte delle forze dell’ordine nei confronti di tutti i partecipanti (diverso il materiale sequestrato perché considerato “offensivo”). Moltissime altre persone hanno però deciso di sfidare le imposizioni del governo decidendo di prendere le strade di Instanbul e in particolare di tentare di raggiungere piazza Taksim, da sempre luogo simbolo di proteste e conflitti. Attorno alla piazza e in tutta la città era stato predisposto un impressionante dispositivo di militarizzazione: più di 15.000 gli agenti schierati, 120 i cannoni ad acqua che per tutta la giornata sono stati azionati contro chiunque tentasse di avvicinarsi alla piazza.

Attorno a Taksim sono esplosi violenti scontri con un bilancio purtroppo molto pesante: un manifestante di 57 anni ha perso la vita dopo essere stato colpito da un idrante che lo ha scaraventato a terra; almeno 50 persone sono state arrestate, molte altre ferite.

Momenti di tensione anche nei pressi della manifestazione all’aeroporto, dove c’è stato un episodio di violenza tra la polizia e alcuni rappresentanti dell’HDP, il principale partito della sinistra vicino anche al movimento di liberazione curdo. Dopo un diverbio le forze dell’ordine hanno caricato lo spezzone dell’HDP e effettuato alcuni arresti.

Nel frattempo in tutto il Bakur proseguono le operazioni e la resistenza del movimento di liberazione curdo: oggi un’esplosione ha devastato una stazione di polizia a Gaziantep, città di confine con la Siria, mentre proseguono gli scontri a Nusaybin e Sirnac.

Un aggiornamento audio sulle proteste di Istanbul e le operazioni di resistenza in Bakur con il corrispondente di Infoaut e Radio Onda d’Urto in Medio Oriente:

{mp3remote}https://dl.dropboxusercontent.com/u/25872182/turchia_1maggio2016.mp3{/mp3remote}

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sullo sgombero del Leoncavallo

I “centri sociali” sono luoghi dove persone giovani e meno giovani si riprendono il senso dell’esistenza, si riprendono i loro desideri, non sono (o non dovrebbero essere) ambiti in cui una generazione ripiegata su se stessa cerca consolazione alle proprie sfighe.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La truffa del Ponte continua

Alla vigilia della trasmissione del dossier alla Corte dei Conti, annunciata da Salvini come tappa decisiva dopo l’approvazione del CIPESS, denunciamo ancora una volta l’enorme operazione di propaganda e saccheggio che si nasconde dietro la parola “ponte”.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Milano: sgombero contro lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo

Sgombero nella mattinata di giovedì 21 agosto 2025 per lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo di Milano, esperienza autogestita attiva nel capoluogo lombardo da mezzo secolo esatto.