InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

L’anomalia napoletana sotto attacco… dell’idiozia

  E’ trascorsa una settimana da quando le iniziative e le mobilitazioni contro la venuta di Salvini sono sfociate nel corteo di sabato 11. Abbiamo lasciato trascorrere qualche giorno prima di prendere parola. Non è nella nostra cultura la politica dell’evento né il circo mediatico, neanche quando ci vede “protagonisti”. In questa lunga settimana abbiamo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino contro i padroni della città

Sono centinaia le persone che quest’oggi hanno manifestato per le strade del centro in un corteo che ha percorso le vie tra Porta Nuova e Piazza Castello determinato a far valere le sue ragioni. Un corteo estremamente variegato nella partecipazione: comitati di quartiere da Madonna di Campagna a Vallette-Lucento, migranti dell’Ex-Moi, sfrattati e famiglie occupanti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa. Se resistere agli sfratti è “diseducativo”…

Fabio e Riccardo hanno lo sfratto per morosità: a causa della riduzione delle ore di lavoro o della perdita di un componente del proprio nucleo familiare non sono più riusciti a pagare l’affitto che, in uno dei casi, era addirittura di 700 euro. Gli sfratti sono stati respinti e rinviati. Martedì 14 marzo Fabio, Riccardo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ancora sciopero ad Alcar Uno: bloccato l’intero distretto produttivo!

Nonostante fosse stato liberato il cancello secondario per far passare i mezzi, l attività non è ripresa proprio per i blocchi nella statale e nelle strade circostanti dove sono dislocate altri punti di macellazione e distribuzione di carni, dunque immobilizzando l’intero distretto. Quindi lo sgombero poliziesco ha avuto come unico effetto un blocco ancora più […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città la decide chi la abita!#18M Roma corteo da piazza Vittorio #stopsgomberi

Stanchi di tavoli di confronto che non portano a niente, ci vediamo sabato 18 Marzo a piazza Vittorio per raggiungere in corteo il Campidoglio. Dentro la necessità condivisa che lo scontro con la giunta Raggi va aperto senza più indugiare e con un giudizio sull’operato complessivo dei primi 9 mesi di governo della maggioranza capitolina […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Da 4 licenziati politici a 30 indagati: la lotta alla Safim fa paura!

Un po’ di StoriaIl sito dell’azienda protagonista di questa ordinaria vicenda di sfruttamento e prevaricazione (http://safim-srl.it/group/storia/) ci racconta la storia di una virtuosa azienda familiare  in anticipo sui tempi: nel 1934 nasce la “Società Anonima Franco-Italiana Merluzzi” (S.A.F.I.M.), specializzata nella lavorazione ed essiccatura del baccalà, in quel di Avigliana. Negli anni 1950 il primo salto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Nella città della crisi Noi Contiamo!”. Verso la manifestazione di sabato 18M a Torino

Pubblichiamo dal sito di RadioBlackOut l’approfondimento della mattinata sul tema del diritto all’abitare in vista del corteo che si terrà sabato 18 marzo a Torino. Sabato pomeriggio, un corteo organizzato da numerose realtà che da anni lottano per il diritto alla casa e all’abitare, attraverserà le strade della città di Torino per rimettere al centro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cariche, lacrimogeni e intimidazioni contro chi sciopera ad Alcar Uno! il presidio permanente continua la lotta!

Dopo svariate ore la polizia ha forzato il blocco che ha resistito passivamente a terra, manganellando e gasando i presenti e poi rincorrendoli per chilometri lungo la Statale.Cinquantacinque operai e famiglie costrette alla fame da ottobre,in una situaziuone di illegalità a cui oltre il trattamento schiavistico riservato agli operai da Alcar Uno si aggiungono il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Scalfito l’art. 5 del piano casa: decideranno i sindaci

La misura rappresentò una risposta frontale alla conflittualità sociale e politica espressa fino al 2013, specie con gli Tsunami tour di occupazioni nella capitale, sul terreno del diritto all’abitare. Attraverso le occupazioni abitative i nodi della rendita e delle responsabilità della politica nel favorire il libero mercato venivano aggrediti con intense stagioni di mobilitazioni. Il […]