I fatti che vengono contestati sono principalmente blocchi di sfratti, cortei non autorizzati, occupazioni di case popolari sfitte e di edifici pubblici abbandonati.Il tentativo condotto attraverso questo teorema è chiaro: colpire un centro di mobilitazione di massa che sempre più nell’ultimo periodo rappresentava una spina nel fianco dei padroni e degli speculatori della nostra […]
Nuova giornata di mobilitazione a Parigi contro la Loi Travail. Giovedì è l’appuntamento ormai abituale degli studenti medi che dal 9 marzo sono scesi in piazza praticamente ogni settimana con manif sauvage dai licei bloccati con griglie e cassonetti. I giovedì contro la riforma del lavoro anche questa settimana battono due tempi: alle 11 un […]
Al mattino sono ripresi i blocchi dei licei a macchia di leopardo. In particolare nel XIX arrondissement, gli studenti del Lycée Bergson, teatro di un’inaudita violenza poliziesca due settimane fa, si sono mossi in una manif sauvage per le vie del quartiere, bloccando a più riprese il traffico del quartiere e obbligando la polizia a […]
Le lavoratrici e i lavoratori in lotta aderenti al sindacato USB hanno già nei mesi scorsi provato invano a chiedere un incontro al nuovo direttore Mario Turetta, che si è sempre negato rispondendo di non voler incontrare i dipendenti di una ditta esterna, anche se questi lavoratori sono a tutti gli effetti lavoratori della reggia […]
La protesta è quella dei lavoratori di Rivalta Scrivia, in provincia di Alessandria, dipendenti della multinazionale Katoen Natie, che vorrebbe lasciare a casa più di 100 esuberi. La protesta di almeno 200 di essi sostenuti dai Si Cobas ha avuto luogo con un picchetto fin dalle prime ore di lunedì mattina ai cancelli dei magazzini […]
Diversi momenti di tensione con la polizia, che fin dallo sgombero del mattino presidia la piazza, circondandola con mezzi e numerosi uomini. In due occasioni in particolare tentano di impedire l’ingresso di un’impianto di amplificazione prima e successivamente di pentolame e fuochi per preparare da mangiare. Ma la pressione che si riversava immediatamente sui bordi […]
Siamo gli abitanti e le abitanti del campo in via delle Brecce. Siamo 1300 persone di cui circa 400 minori.Il giorno 22 Marzo la Procura ci ha notificato un sequestro preventivo dell’area in cui viviamo, che verrà eseguito il giorno 23 Aprile impedendo, tra l’altro, il completamento dell’anno scolastico alle bambine e ai bambini iscritti […]
Sabato 9 Aprile a Roma un ‘altra importante giornata di mobilitazione in tutta la città, contro la gestione commissariata della città e le politiche del PD, per ribadire che #RomaNonSiVende, con assemblee in piazza e cortei a San Lorenzo contro lo sgombero della Palestra Popolare e a Roma Est da Largo Agosta al Parco delle […]
A partire dal tardo pomeriggio di lunedì la piazza è rioccupata, prima da qualche centinaia di persone per poi raggiungere intorno alle 19 un migliaio di persone. Nella serata, fino a dopo mezzanotte, i numeri saranno oltre i 2000, con una lunghissima assemblea generale che ha continuato per tutta la durata dell’occupazione a riprendere i […]
Il radicamento dell’intervento sindacale prodotto dal SiCobas nella provincia modenese, produce una immediata, se pur provvisoria, riflessione in particolare in merito alla predominanza della componente migrante coinvolta. Ciò che è necessario considerare, volendo abbozzare una analisi funzionale a produrre progettualità antagoniste e rivendicative, è la tipologia di strato sociale interessato dalla morsa riproduttiva dominante. La […]