“Se toccano uno, toccano tutti”. E’ questo lo spirito con cui tremila persone oggi sono scese in piazza a sostegno degli 86 studenti e attivisti sotto processo per le mobilitazioni dell’Onda studentesca che, tra il 2008 e il 2011, si opponeva alla riforma Gelmini, ai tagli all’istruzione pubblica e all’aziendalizzazione delle Università. Settanta gli anni […]
Alcune considerazioni di Fulvio Di Giorgio – SI Cobas Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 Le parole di un lavoratore del settore carni Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 Uno degli interventi finali della manifestazione Pubblicato da Tenor Smich su Domenica 10 aprile 2016 […]
Cremaschi parla di: “Un atto di autoritarismo vergognoso segno della totale degenerazione del gruppo dirigente della Fiom guidata da Maurizio Landini. Un atto che segue il procedimento di espulsione degli operai che lottano in Fiat. C’è un rapporto diretto tra la scelta di Ladini di fare la pace con Marchionne, gli imprenditori, Fim, Fiom e […]
La discussione è stata subito caratterizzata da toni accesi, in particolare sul punto di osservazione del problema; la narrazione con cui la controparte istituzionale ha articolato i primi punti rispecchia completamente la volontà di non voler ammettere la problematica sociale generalizzata legata all’emergenza abitativa, trincerandosi dietro alla ‘specificità individuale’. Impossibilità di dialogo legata alla preclusione […]
Nel corso di questa settimana un incessante lavoro di comunicazione tra gli abitanti del quartiere, condominio per condominio, interno per interno, ha condiviso la notizia. La beffa è stata realizzata. “Per più di tre anni le promesse dell’amministrazione fatte a tutti noi ci hanno fatto credere di poter morire in case dignitose. Ora la verità: […]
Strategicamente i movimenti per il diritto all’abitare hanno puntato sul nodo di questa emergenza e hanno avuto ragione. La crisi ha letteralmente messo a nudo l’assenza di un welfare abitativo e soprattutto ha smascherato coloro che hanno puntato sul cemento. Sono centinaia di migliaia gli alloggi costruiti e altrettanti restano vuoti perché nessuno si può […]
Nella capitale francese un corteo di circa 1000 studenti è partito alle 11 di questa mattina da Place de la Nation. In breve tempo è stato però circondato da centinaia di poliziotti, che hanno da subito mostrato maggiore nervosismo rispetto agli scorsi giorni di mobilitazione; lo spezzone degli studenti è stato infatti diviso in due […]
FAMO A CAPISSE Ogni giorno la stessa storia: si respira un’aria insopportabilmente, a tratti frustrante perché non si sa se si riuscirà a trovare un lavoro o se lavorando si riuscirà ad arrivare alla fine del mese. Sempre più famiglie e persone perdono anche la casa e tutto quello che avevano costruito con anni di […]
Insieme a Parvis, Loris era stato esiliato da Bologna alla fine di aprile per aver difeso gli spazi di autogestione dentro l’università e per essersi opposto alla militarizzazione dell’ateneo, diventata ormai elemento permanente dell’Unibo indipendentemente dalle amministrazioni che la sostengono. All’inizio di ottobre, nell’ambito della nostra campagna contro il confino e le misure cautelari, […]
Ciò che l’amministrazione massimamente teme sta infatti cominciando a verificarsi: attorno ad una comunità resistente di famiglie che condividono il bisogno primario della casa si è oggi aggregata una prima ricomposizione di figure sociali nuove. Studenti, precari, lavoratori, cittadini sensibili al tema della speculazione edilizia e dell’uso criminale dei territori hanno incontrato gli occupanti, vanificando […]