Contributo inviato da un compagno che in queste settimane si trova in Inghilterra. Alcuni appunti dall’Inghilterra su un grande rimosso del nostro presente Arrivare negli aeroporti di Londra in questi giorni olimpici è un’esperienza vagamente inquietante. Uno dei primi sbarramenti che si deve superare è un piccolo varco sulle cui pareti diverse frecce […]
Storicamente, era questa la classica frase che i “coatti” romani rivolgevano ai malandrini arrivati nella capitale e provenienti dalla provincia. Come dire, non puoi permetterti di fare il “bullo” se a casa tua non hai tutte le cose a posto. La stessa cosa si potrebbe dire dell’impostazione “marchionnista” che, sia pure con alcuni momenti di […]
Sono passati due mesi e oltre dalle violente scosse del 29 maggio che hanno sconvolto e semidistrutto la Bassa modenese. Due mesi nei quali il campo autogestito di via Confalonieri di Mirandola ha saputo dare risposte concrete all’inefficacia dell’apparato emergenziale dello Stato, con a capo una Protezione Civile, incapace di dare risposte a tutta l’area […]
Sono passati due mesi e oltre dalle violente scosse del 29 maggio che hanno sconvolto e semidistrutto la Bassa modenese. Due mesi nei quali il campo autogestito di via Confalonieri di Mirandola ha saputo dare risposte concrete all’inefficacia dell’apparato emergenziale dello Stato, con a capo una Protezione Civile, incapace di dare risposte a tutta l’area […]
Che dici, che a 14 anni si dovrebbe giocare a pallone? Certo, si dovrebbe. Però c’è pure chi a 14 anni sta in cantiere, mentre altri giocano a pallone. E poi, scusa, non lo sai che a 14 anni si è ragazzini proprio quando si gioca a pallone, mica quando si lavora in cantiere. Là, […]
Più che ad un dibattito si trattava di un monologo, venivano proiettate statistiche e numeri incomprensibili alla maggior parte delle persone presenti, il discorso di Ichino si muoveva tra tecnicismi e falsità (il governo Monti ha fatto la patrimoniale…?!) Sostenendo come ormai fa da 30 anni che il mercato del lavoro è troppo rigido ci […]
Così – non contro la decisione del Gip o per “difendere” una fabbrica che li ha uccisi ad uno ad uno, ma per paura di perdere il lavoro e piombare nella fame più nera –, gli operai dell’ILVA sono scesi in strada. Per salvarsi il culo e continuare i propri affari, Riva, facendo leva sui […]
Il tipo si è subito premurato, infatti, di garantire la corresponsione di quanto ancora dovuto ai lavoratori, sulla base della busta paga, per il 10 di agosto, in subordine ed in forza del vincolo solidale, qualora la cooperativa avesse per quella data difficoltà a reperire la liquidità necessaria. Sono 700 euro a testa a saldo […]
Se si presta udito alle dichiarazioni di politici locali e non, saltano fuori soldi da ogni parte ma a oggi neanche un segno tangibile della loro presenza, se non i primi “ bruciati” in pochi attimi per sostenere le spese dell’ operato dei vigili del fuoco e della protezione civile. In sintesi tante belle parole […]
Se si presta udito alle dichiarazioni di politici locali e non, saltano fuori soldi da ogni parte ma a oggi neanche un segno tangibile della loro presenza, se non i primi “ bruciati” in pochi attimi per sostenere le spese dell’ operato dei vigili del fuoco e della protezione civile. In sintesi tante belle parole […]