InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Cina, c’è aria di crisi

La Cina in qualche modo ha cercato di farcelo capire ogni volta che l’Europa ha provato a battere cassa. No, dicevano a Pechino, non abbiamo soldi da buttare nel vostro debito pubblico. Passi per gli asset strategici, le industrie d’eccellenza, i porti e le infrastrutture. Lì il gioco vale la candela. Ma anche noi abbiamo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Non sarà qualche condanna a farci dimenticare Genova

Ad 11 anni di distanza dai fatti la Cassazione ha confermato le condanne per i funzionari della polizia responsabili della macelleria messicana alla scuola Diaz durante il G8 di Genova del 2001. I reati per cui sono condannati riguardano i falsi e di depistaggi messi in piedi all’indomani dei fatti per giustificare le violenze e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CRIMINALE è CHI SGOMBERA OCCUPARE è GIUSTO OCCUPARE è NECESSARIO

La mattina del 4 luglio 2012 polizia e digos hanno sgomberato il C.P.O. Gramigna di via Forcellini 186, su mandato del sindaco Zanonato del Partito Democratico. Lo stabile, che era abbandonato da quasi dieci anni, è stato reso inagibile attraverso la demolizione dell’edificio ed è stato scavato un fossato per impedirne definitamente l’accesso (cosa che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Io sto con il Cartella”

mercoledì 11 luglio alle ore 18.00 presidio a Palazzo San Giorgio La notte tra il 14 e il 15 maggio la struttura da 10 anni autogestita dal collettivo del c.s.o.a. Angelina Cartella veniva devastata da un incendio di chiara matrice dolosa. Subito è stato un fiume di solidarietà verso gli attivisti, e un riconoscimento trasversale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Diaz: non serve una sentenza per dire chi sono i criminali!

Cosa non abbiamo sentito con le nostre orecchie in questi anni, quante porcherie dette su carlo giuliani, quante offese e mortificazioni e farneticazioni e quanti potenti e governanti pazzi, si, pazzi e deliranti che a saperli lì con il timone del comando dell’Italia in mano c’è da rabbrividire e invece oggi siamo tutti qui a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’invasione della spiagge parte da Roma

La legge prevede il libero e gratuito accesso alle spiagge, ma 53 dei 56 stabilimenti (94,5%) sono risultati inaccessibili e quindi non si può entrare senza biglietto e poggiare liberamente l’asciugamano sulla spiaggia. Sono anni ormai che i 17,5 km di litorale del Comune di Roma propongono uno scenario di muri invalicabili, tornelli, divieti di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Deliri d’estate

Oggi gli abitanti del quartiere vanchiglia saranno ancora più orgogliosi di sapere che nel loro quartiere c’e’ un palazzo “rosso” così di valore. Invece, per quanto riguarda il centro sociale Murazzi, situato in una zona centrale di Torino, i murazzi appunto, viene valutato pochino…solo 200 mila euro…forse il catasto non ha fatto bene i conti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Deliri d’estate

Oggi gli abitanti del quartiere vanchiglia saranno ancora più orgogliosi di sapere che nel loro quartiere c’e’ un palazzo “rosso” così di valore. Invece, per quanto riguarda il centro sociale Murazzi, situato in una zona centrale di Torino, i murazzi appunto, viene valutato pochino…solo 200 mila euro…forse il catasto non ha fatto bene i conti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: occupati gli studi di Cinecittà

La decisione arriva dopo la partecipata assemblea di ieri, a cui hanno preso parte i lavoratori di entrambe le società che lavorano a Cinecittà: da tempo chiedono maggiori chiarezza e garanzie in merito alla riorganizzazione degli studios, e di fronte al silenzio che è sempre stato opposto alle loro richieste, hanno proclamato cinque giorni di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Profumo…di tagli! Monti come la Gelmini

Ma anche questa volta non potevano mancare colpi di accetta. I tagli, ben nascosti, ci sono e sono ancora una volta pesantissimi e a vantaggio degli istituiti privati. Infatti in quella che con molta furbizia viene chiamata spending review, ma che concretamente rappresenta tagli alla spesa pubblica, oltre al blocco delle assunzioni dei dirigenti pubblici fino […]