InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Terrorista è chi devasta i territori!Il NO TAV paura non ne ha!

L’ennesima e forse più vergognosa operazione della procura di Torino questa mattina ha colpito 12 appartenenti al movimento NO TAV, tutti del comitato di lotta popolare di Bussoleno, perquisiti in cerca di esplosivi e armi (….!!) e indagati per terrorismo ed eversione rispetto alle azioni di lotta in Val Clarea del 10 Luglio scorso. Una […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Csa Vittoria: solidarietà agli inquisiti e al movimento No Tav

CRIMINALIZZAZIONE E REPRESSIONE NON FERMANO ILMOVIMENTO NO Tav! terroristi ed eversori – 12 denunce perquisizioni e sequestri contro il movimento No Tav Ecco fatto, c’era da aspettarselo, il teorema si ripete, il movimento popolare che dice No al tav è diventato un crogiuolo di terrorismo e di eversione violenta. Secondo le regole scontate del sistema […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: la mafia di Ostia è politici corrotti e amici imprenditori

Per le risposte attendiamo…intanto non possiamo non constatare di quanto sia putrefatto lo stato italiano, dalla Val di Susa alla Sicilia, passando per il litorale romano.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Appello: “Con Marta, Donna No Tav”

Nella notte di venerdì 19 luglio, centinaia di uomini e donne No Tavcercano di avvicinarsi alle recinzioni che espropriano una parte della Val Susa: terra di boschi e lavande, terra che dovrebbe dare frutti, terra che uomini e donne hanno vissuto e rispettato. Terra di lotte partigiane, sentieri che hanno visto combattere, e vincere, contro i nazisti. Ma […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Noi crediamo a ciò che Marta denuncia

Siamo un gruppo di operatrici e operatori sociali colleghi di Marta, da anni lavoriamo insieme a lei nelle strade delle nostre città, nelle scuole, nei luoghi di povertà, di bisogni, di linguaggi, di relazioni e di domande in continua trasformazione.Abbiamo incontrato donne vittime di violenza, adolescenti in difficoltà in carico ai servizi sociali, di uomini […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#senonconmartaquando? Per il PD, MAI!

Prosegue la mobilitazione sociale a fianco di Marta e di tutti i No tav colpiti in queste settimane da violenze ed abusi di potere. La questione di Marta – attivista pisana fermata, picchiata, molestata dalla polizia in val di susa ed insultata da quel misero di Esposito – ha visto attivare nella città di Pisa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Liberare i sentieri

L’esercizio di sovranità praticato in questi giorni in Val Susa non solo è legittimo ma necessario. Gli abitanti della Valle e gli attivisti che ripetutamente tentano di restituire luoghi resi inaccessibili da un dispositivo militare eccezionale rappresentano la rottura definitiva con un modello di sviluppo basato sul consumo di suolo e sulla sua valorizzazione speculativa. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Donne precarie e disoccupate occupano Comune di Napoli

Un folto gruppo di disoccupate si sono quindi recate in mattinata direttamente a far visita al primo cittadino. In loco polizia e carabinieri che hanno subito reagito con nervosismo e aggressività, facendo irruzione nel palazzo, sfondando le porte e manganellando le disoccupate che si trovavano all’interno per successivamente portarle in Questura, mentre alcune di loro […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cattaneo è nudo, occupiamo tutto!

Davanti alle incalzanti proposte degli sfrattati, che chiedevano moratoria degli sfratti, assegnazione di tutte le case pubbliche sfitte e requisizioni di case private vuote, il narciso Cattaneo, che non perde occasione per aprir bocca nei salotti televisivi, non ha saputo dare delle risposte semplicissime, trincerandosi dietro una cortina fumogena di aperture ad un finto dialogo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La lotta contro Granarolo nello sviluppo del movimento nella logistica

  Altra leva che ha spinto e spinge l’avvio del movimento è lo scontro sul salario che in questo preciso caso ha prodotto un primo balzo antagonista ponendo problemi esplicitamente politici (di potere) alla controparte: la dignità soprattutto, nella crisi, è divenuta (finalmente non più a parole!) la misura su cui segnare il confine dell’inimicizia […]