InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Inaugurato lo “Spazio Popolare Occupato” in S.Ermete

Pisa – Da un mese gli abitanti del quartiere popolare di S.Ermete si sono riappropriati di un piccolo casottino di proprietà del Comune, abbandonato da quindici anni, nel pieno centro del quartiere. Da subito tantissimi giovani, famiglie e anziani, si sono attivati per la ristrutturazione dello spazio rendendolo accessibile e aperto per costruire all’interno nuove […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Indesit Teverola: migliaia in corteo. Gli operai riconquistano la parola a spinta.

In piazza oggi ad Aversa (Ce) gli operai della Indesit di Teverola. Un corteo che ha visto la partecipazione e la solidarietà di numerosi segmenti sociali che hanno portato in piazza la rabbia contro il piano di delocalizzazione dell’azienda. Gli operai, insieme ai cassintegrati Fiat, studenti e precari si sono ripresi il palco contro il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#7L a Monza, le nostre piazze contro i palazzi di Expo

Le massime cariche politiche nazionali e internazionali – da Napolitano a Letta fino al Presidente della Commissione Europea José Barroso – atterrano a Monza il 7 luglio per inaugurare la Villa Reale come sede di rappresentanza di EXPO 2015. Un passaggio cruciale nell’avvicinamento all’esposizione che aprirà i battenti il 1° maggio 2015 e una ghiotta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Indignarsi non è sufficiente! Nuove proteste al Marachella di Torino

Di fronte alla protesta i dirigenti hanno prima tentato la carta della retorica del ‘siamo tutti sulla stessa barca’ per poi passare a ricatti ed intimidazioni verso una parte dei precari. Di seguito il report delle ultime giornate diffuso dai lavoratori del Marachella Gruppo:   È sufficiente indignarsi quando non ricevi lo stipendio da marzo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino: sciopero e blocco stradale ai cancelli della Kuehne Nagel

Contemporaneamente la solidarietà si è espressa anche all’interno dello stabilimento con lo sciopero degli altri operai della Kuehne Nagel. In breve il presidio davanti ai cancelli si è trasformato in un blocco stradale che ha occupato la strada antistante l’azienda; durante la protesta i compagni di Pino e i lavoratori della Kuehene hanno annunciato che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La figlia DI SAN BASILIO

Roberto CiccarelliAll’ospedale Fatebenefratelli, sull’isola Tiberina a Roma, Stefania Glorioso, 26 anni, si è appena svegliata. La giornata l’ha passata tra un esame e l’altro. L’ultima è stata la Tac alla testa, colpita lunedì da una manganellata a freddo, mentre la polizia caricava una manifestazione pacifica di cinque mila persone appartenenti ai movimenti per la casa. […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Indesit/Teverola tra ambivalenze e possibilità di lotta.

  Circa un mese fa l’Indesit Company ha annunciato un piano di delocalizzazione che porterà al dimezzamento del personale impiegato nello stabilimento di Teverola, in Provincia di Caserta, dove circa 540 operai rischiano di ritrovarsi senza lavoro. Questo primo mese di mobilitazione a bassa intensità, ha difatti portato a diversi scioperi, cortei selvaggi e picchetti, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Non ti pieghi in fabbrica? Licenziato!

Mercoledì 3 luglio – Presidio di solidarietà con Pino  Lungo Stura Lazio, 19 Torino dalle ore 13 alle 15 Ancora un lavoratore licenziato. Ancora un lavoratore perseguitato per aver sostenuto i diritti suoi e dei suoi compagni. Succede alla Kuehne Nagel di Torino, (la Kuehne Nagel è la multinazionale Svizzero/Tedesca che ha rilevato il settore […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Al picchetto contro la Granarolo…

  L’attacco istituzionale e padronale che abbiamo registrato in città non ci ha né stupiti, né colti di sorpresa. Le operazioni congiunte di stampa, padroni (che fanno rima con cooperative nel nostro territorio), e prefettura di attacco al movimento operaio della logistica seguono lo stile proprio del nostro territorio. C’è una specificità che le realtà […]