InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Le radici indisponibili delle primavere arabe

Gigi Roggero da il Manifesto   Seppur con un lieve ritardo, dalla metà del 2011 gli scaffali delle librerie hanno iniziato a riempirsi di volumi sulle insurrezioni nel Nord Africa, sulla Tunisia e soprattutto sull’Egitto: reportage giornalistici più o meno utili, divulgazioni di stereotipi consolidati, pochi testi capaci di metterli in discussione e proporre interpretazioni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Difendere pacificamente l’articolo 18: pericolo per l’ordine pubblico

  «Noi sottoscritti/e consideriamo l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori una norma di civiltà. L’ordine della reintegra di chi viene ingiustamente licenziato è garanzia per ogni singolo lavoratore ed è al tempo stesso il fondamento per l’esercizio dei diritti collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal diritto a contrattare salario e condizioni di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“NON E’ UNA QUESTIONE DI EMERGENZA, E’ IL NUOVO ORDINE ECONOMICO”

  Chi ha figli conosce benissimo l’annoso e drammatico problema degli asili pubblici torinesi, infinitamente troppo pochi per contenere la domanda (i posti disponibili sono circa un quarto delle richieste). Da anni genitori, cittadini, associazioni e società civile, si battono per denunciare questa enorme carenza e per ottenere un ampliamento dell’offerta formativa. In questi giorni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Recessione: anche la casa nel mirino

  Mentre per il 2012 il PIL dovrebbe diminuire, secondo stime ottimistiche del 1.2% e crescere nel 2013 dello 0.5%. Le prospettive e le promesse del governo Monti si infrangono di fronte alla realtà, uno spread che oscilla e che potrebbe riazzerare tutto, una politica europea che con i cambi che ci saranno fra poco […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quello che deve essere detto

«Ognuno è ebreo di qualcuno. Oggi i palestinesi sono gli ebrei di Israele». L’affermazione è netta, chiara. Sin troppo. Schematica, ideologica? Chissà. Di certo c’è che oggi essa verrebbe senza dubbio tacciata di antisemitismo, sia dai vari Netanyahu che dalle Fiamma Nirenstein di turno. Una vergogna che istituisce un parallelo intollerabile col nazismo, e che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le torture ri-affiorate dell’ “emergenza” democratica

Questa mattina, lo spazio redazionale di Radio Blackout ha affrontato questa vicenda rimossa della storia italiana con uno dei protagonisti della lotta armata e che subì per primo queste infamie (Enrico Triaca) e con Paolo Persichetti che ha avuto il merito di parlarne in maniera approfondita e puntuale sul suo blog. ********** La testimonianza di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Verdi 15 Occupata: ‘il Sapere in movimento’

Non intendiamo supplire alle carenze formative dell’università in crisi, ne riteniamo l’accademia lo spazio unico e neutrale dove il sapere trova casa, tutt’altro! La condivisione e produzione di conoscenza altra, di sapere vivo, ambizione del nostro progetto, non vuole configurarsi come surplus culturale da affiancare all’istituzione. Vogliamo caratterizzare il nostro lavoro attraverso le armi di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Articolo 18 a Bologna tra precari e delegati FIOM [audio clip]

La riforma del lavoro è senza dubbio il provvedimento sul quale il governo Monti sta più faticando nel riuscire a portare a compimento la sua opera. Un provvedimento sul quale molte voci si sono rincorse l’un l’altra nelle scorse settimane, tra minacce incrociate delle parti sociali, mediazioni interessate dei partiti, tentazioni di scioperi generali, barricate […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sopra quale bomba bancaria ci ha fatto accomodare Mario Monti?

Si può sottolinere così la filosofia di fondo del governo, mettendo tra parentesi le polemiche giornaliere e la propaganda: la salvaguardia della tenuta dei grandi capitali, del debito pubblico e delle istituzioni bancarie sul piano nazionale ha rappresentato il filo rosso di tutti gli interventi dell’esecutivo. Questo in una politica di raccordo con la linea […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lavoro, quanti finti passi indietro..

Il sistema partitico registra un passo indietro soprattutto da parte del Pdl, dovuto probabilmente all’invito sottotraccia di Napolitano: barattate un passo indietro sulla riforma con un potere contrattuale forte sulla redazione della nuova legge elettorale, in cui l’ipotesi che sia favorevole alla formazione di una grosse koalition si fa sempre più concreta. La Lega è […]