InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Naomi Klein: Occupy Wall Street oggi è la cosa più importante del mondo

Ho avuto l’onore di essere invitata a parlare a Occupy Wall Street giovedi sera [6 ottobre, n.d.t.]. Dato che l’amplificazione è (disgraziatamente) proibita, e tutto ciò che ho detto ha dovuto essere ripetuto da centinaia di persone in modo che gli altri potessero sentire, (a.k.a. “il microfono umano”), quello che ho effettivamente detto nella Piazza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Saccheggiare un discount portafogli alla mano

il Manifesto 28 ottobre 2011   Massimo Ilardi è professore di sociologia urbana all’Università di Camerino e direttore della rivista Gomorra. Studioso spregiudicato della maniera in cui il mercato e il consumo stanno ridisegnando la metropoli, ha spesso puntato lo sguardo sui centri commerciali. Avvertendo che l’espressione «non luogo» è ormai senza senso, e che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Due incontri con Marcus Rediker

a cura di Raffaele Laudani e Sandro Mezzadra   9 Novembre 2011, ore 16.30Facoltà di Scienze PoliticheAula seminari del Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia The Amistad Rebellion: An Atlantic History ——— 10 Novembre 2011, ore 16.30Plesso San Giovanni in MonteAula Gambi How to Make History from Below —————– Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e GeograficheDipartimento […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La discussione attorno al #15ottobre

Già dalla giornata di domenica 16 ottobre un’avvisaglia l’avevamo avuta girovagando per la rete: nella pesantezza della narrazione della miseria operata dal mainstream – che possiamo anche biasimare ma che si manifesta per il ruolo che il potere le consegna, che i gruppi editoriali le impongono; il neutro è un sempre un ritornello balordo – […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Distruggere la paura, affermare il comune

0. Nella sera romana illuminata dai fuochi di Piazza San Giovanni, abbiamo cominciato a interrogarci sulla giornata del 15 ottobre, su ciò che ha rivelato nelle molteplici scale geografiche che si sono incrociate a produrne la dimensione globale, sulla forza e sulle potenzialità che ha fatto emergere, sui problemi che consegna alla nostra riflessione e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Hessel non abita in Italia. La crisi permanente della forma movimento basata sul primato dell’opinione pubblica

Colui che finalmente si accorge quanto e quanto a lungo fu preso in giro, abbraccia per dispetto anche la più odiosa delle realtà; cosicché, considerando il corso del mondo nel suo complesso, la realtà ebbe sempre in sorte gli amanti migliori, poiché i migliori furono sempre e più a lungo burlati (Nietzsche) La constatazione della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Da che parte stai? Il sindacato dei trasporti con Occupy Wall Street

di Anna Curcio e Gigi Roggero (Uninomade 2.0) Alla vigilia di natale del 2005 i lavoratori dei trasporti di New York entrarono in sciopero per il rinnovo del contratto e la città rimase completamente bloccata per tre giorni. Nello stato di New York lo sciopero nel settore pubblico è proibito dalla legge Taylor del 1967, […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Documenti e testimonianze del meeting transnazionale di Tunisi

Documenti conclusivi Dichiarazione conclusiva “Réseau de Luttes” – Tunisi   Articoli Divenire wobbly a Tunisi Dal 14 gennaio al 15 ottobre: la sfida transnazionale del laboratorio tunisinoCronache:    impressioni di uno studente italiano a Tunisi  Verso la chiusura del meeting a Tunisi  A Tunisi s’incontrano le lotte del Maghreb e dell’Europa Grande attesa a Tunisi! […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dal 14 gennaio al 15 ottobre: la sfida transnazionale del laboratorio tunisino

Due immagini colpiscono subito all’arrivo nel centro di Tunisi. La prima è il brulichio di persone che vanno avanti e indietro per Avenue Bourguiba, popolano i caffè, entrano ed escono dai negozi, mentre poco più in là un enorme cantiere lavora giorno e notte alla costruzione di un nuovo centro commerciale e direzionale. La seconda sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fino all’ultima sillaba del tempo segnato?

Ne abbiamo approfittato anche per fare un’intervista a Sandro Mezzadra su alcuni spunti forniti dall’editoriale: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/sandro_mezzadra_uni15oct.mp3{/mp3remote}   1. Proposta dall’interno delle acampadas spagnole, la giornata del 15 ottobre si sta configurando come un importante appuntamento di lotta a livello europeo e globale. Ci prepariamo a viverlo mentre l’onda di indignazione sollevata dalla crisi economica è […]