Con intelligenza rara, Guido Viale coglie gli aspetti fondamentali delle manifestazioni di questi giorni a Torino, senza pregiudizi, ammettendo la sorpresa, individuando i temi posti sul tappeto e la dimensione di anticipazione che potrebbero rappresentare… di Guido Viale (Il Manifesto) So ben poco, oltre a quanto ciascuno di noi può desumere da foto, filmati, reportage […]
E la sua maturità politica si è vista anche e soprattutto nei momenti più alti di repressione quando, a fronte di molti arresti, non solo si è saputo mantenere una forte unità e rilanciare la lotta, ma addirittura il movimento no tav è diventato un centro di mobilitazione per tutta l’Italia anche contro la repressione […]
Contestati da centinaia di student* i principali responsabili delle misure di austerity Letta e Napolitano all’università La Sapienza di Roma intervenuti, insieme alla Boldrini, Grasso e altre cariche dello stato, al convegno su “Biodiversità e aree protette”. Intorno alle 9 del mattino student* si sono ritrovati di fronte al Piazzale di Fisica e dopo essere […]
Due immagini contrastanti chiudono questo terzo giorno di mobilitazioni torinesi: lo pseudo-leader dei “forconi” Calvani che arriva in Jaguar da Latina e invita ad andare “A Roma!” per “cacciare a calci in culo i politici parassiti” (presenti circa 300 persone, una claque di supporters, diversi giornalisti e molti curiosi – che hanno fischiato qualche passaggio); […]
Rispetto all’ampia partecipazione studentesca che affollava piazza Castello questa mattina segnaliamo anche il comunicato del Kollettivo Studenti Autorganizzati. Per quanto riguarda voci e commenti dai vari blocchi che hanno caratterizzato la giornata di oggi rimandiamo a questo articolo che raccoglie il lungo lavoro svolto dai microfoni di Radio Blackout per l’intero arco della mattinata. *** […]
Quando sono le 16 del pomeriggio, proviamo a buttare lì qualche altro elemento di osservazione partecipante sulla giornata di mobilitazione di questo 9 dicembre. Lo facciamo dalla sola propsettiva torinese, che è quella che abbiamo visto in prima persona (collettiva) è partecipando a 3 diversi punti di blocco: in p.za Pitagora, in p.za Derna e […]
Mazin, il suo libro si chiama “Resistenza popolare in Palestina – Una storia di speranza”. Perché speranza? Non è invece una storia di disperazione dopo oltre 60 anni di occupazione? Perché, come tutti i Paesi colonizzati, la Palestina non si arrende. Noi palestinesi abbiamo già vissuto 14 o 15 sollevazioni popolari. Tutte hanno portato […]
Trasformazioni dell’università e intervento politico antagonista .Negli ultimi tre anni, dopo l’ultima fiammata dei movimenti universitari culminata nel 14 dicembre romano, poco pare essersi mosso negli atenei. Eppure grosse mutazioni sono in atto. Dall’applicazione della famigerata riforma Gelmini al definitivo tramonto del Bologna Process; dall’incisività delle politiche di austerity sulle condizioni di vita all’emersione […]
Senza pretese, partiamo da impressioni molto personali e da feedback ripetutamente ricevuti in queste ultime settimane da singol* compagn*, senza omettere dubbi, perplessità e ambiguità che pure sono molte. Succede che singoli contatti, amicizie, conoscenze famigliari e/o di lavoro ti pongano la fatidica domanda: “ci sarete anche voi il 9 dicembre?” oppure: “ne sapete qualcosa?”. […]
Intanto le prime misure repressive non si sono fatte attendere. L’azienda ha infatti sporto denuncia penale contro chi non ha rispettato ieri le fasce di garanzia e contro coloro che hanno fatto oggi uno sciopero ritenuto illegittimo in quanto non annunciato prima, come prevede la legge. La denuncia è per interruzione di pubblico servizio. Il […]