Accade che in un delicato frangente per l’esecutivo della miseria e dell’austerità, impegnato in una complessa operazione di rebranding (nel patetico tentativo di rilegittimarsi davanti alla propria base sociale e distanziarsi dall’etichetta delle larghe intese) riaffiorino da dentro e da fuori il governo date di scadenza ed echi di elezioni anticipate. In questo contesto si […]
4. All’inizio del 2012 ebbe forte eco quanto accade a Pinheirinho, con lo sgombero di quella favela e la risposta determinata dei suoi circa 9000 abitanti. C’è stato poi ad esempio il caso di Vila Autodromo. La lotta contro gli espropri e gli sgomberi ha avuto nuovi momenti di esplosione? Quanti sono “calde” le favelas, […]
1. Come vengono utilizzati: I lacrimogeni e il pepper spray possono essere spruzzati da piccoli nebulizzatori tascabili o estintori di grossa portata. Il pepper spray può anche arrivare da proiettili di plastica che vengono sparati al torace per togliere il respiro alla persona colpita, la quale per riprendere fiato respirerà profondamente la sostanza urticante del […]
Sin dalla fine di Ottobre gli studenti Bulgari chiedono le dimissioni del governo, occupando le università e bloccando le lezioni, a Sofia come nel resto del paese.[1] Le proteste studentesche seguono più di quattro mesi di continue manifestazioni anti-governative, provocate dal cinismo della classe politica del paese, percepita come la responsabile della corruzione statale generalizzata. […]
Come creare saperi e pratiche formative in grado di confrontarsi col tempo presente segnato dalla crisi e dall’impoverimento, nell’ottica di una sua trasformazione radicale? La giornata dell’11 dicembre cerca di muoversi nella direzione del rispondere a questa domanda. Storming Brain è al contempo il parziale esito di alcuni incontri di autoformazione autunnale ed il trampolino […]
N.B. Essendo l’intervistata di Rio, la parte riguardante l’analisi delle dinamiche di piazza sarà principalmente incentrata sulla stessa città, sebbene non manchino ragionamenti complessivi sul tema. […]
Non pochi (tra cui Infoaut 1 – 2) adombrarono dubbi sull’operato degli investigatori e sulle reali finalità che l’operazione TangoDown si proponeva di conseguire. Dubbi che oggi non sembrano venire meno davanti alle prime risultanze emerse dalle carte d’indagine. Secondo le dichiarazioni fatte allora dalla polizia postale agli organi di stampa, gli accusati erano colpevoli […]
La Gran Bretagna, ancora una volta, è scossa da un’ondata di mobilitazioni che coinvolgono il mondo della formazione universitaria contro i tagli e il contestuale aumento delle tasse proposto dal governo Cameron con il sostanziale beneplacito del Labour. Ripubblichiamo allora da UnivAut questo articolo sulle mobilitazioni nel mondo universitario albionico.Le università di Sussex (Brighton) e […]
Corteo selvaggio e meticcio quello di oggi, con le prime file del corteo a raccontare la reciprocità tra i facchini in lotta contro il sistema mafioso delle cooperative e gli occupanti di case, tra gli studenti in lotta nei licei e all’università e i comitati contro la costruzione di grandi opere inutili, tra i militanti […]
di Carola Frediani, pubblicato su daily.wired.it Nessuno voleva guadagnaraci. È questo uno dei dati più interessanti emersi dall’ inchiesta che lo scorso maggio ha portato a una serie di arresti e di perquisizioni di presunti membri di Anonymous. Già, perché allora l’immagine che era circolata sul gruppo era ben diversa: una banda che aveva scalato i vertici del […]