Sentenza Cucchi, lo stato si auto-assolve un’altra volta E dire che ci eravamo abituati al peggio. Ai presidi dei poliziotti sotto casa di Patrizia Aldrovandi, alle provocazioni di chi tenta di infangare il nome di Carlo Giuliani, persino agli applausi – infami, provocatori, assassini – di chi ha coperto i suoi colleghi fino allo […]
MATHIEU RIGOUSTE È UN COMPAGNO DELLA CREA DI TOLOSA (CREATOULOUSE.SQUAT.NET O SU FB CENTRESOCIALAUTOGERÉ CREA). MATHIEU RIGOUSTE, MILITANTE, RICERCATORE IN SCIENZE SOCIALI, LAVORA PER SCOMPORRE I MECCANISMI DI DOMINAZIONE. NE _LA DOMINATION POLICIÈRE_(2013), SOSTIENE CHE “_LA VIOLENZA DELLA POLIZIA È RAZIONALMENTE PRODOTTA E REGOLATA DALLO STATO_”. SECONDO LUI, GLI ZADISTI DEL TESTET AFFRONTANO UNA “_CONTRO-INSURREZIONE […]
da Città del Messico, Andrea Spotti, inviato della Fornace Il massacro di Iguala, in cui un commando di agenti municipali e narcos ha assaltato gli studenti della scuola Normale Rurale Raúl Isidro Burgos uccidendo sei persone e ferendone venti, ha messo sotto gli occhi di tutti l’orrore che si vive in Messico dall’inizio della cosiddetta guerra […]
Se già nei territori sono le lotte reali a fare emergere le contraddizioni sociali tra i passaggi politici imposti dall’alto e le disastrose conseguenze a cui questi portano (basti pensare all’impennata degli sfratti in tutte le principali città), l’ opinione pubblica é rimasta saldamente ancorata nel giustificare la necessità economica di rilanciare il capitalismo nostrano […]
INTRODUZIONE L’8 luglio 2014 Israele dà il via all’operazione militare ribattezzata “Protective Edge” (Margine protettivo), con lo scopo dichiarato di interrompere il lancio dei razzi di Hamas da Gaza verso il territorio israeliano. La sera del 17 luglio, dieci giorni dopo l’inizio dei raid aerei sulla Striscia di Gaza, il primo ministro israeliano Netanyahu […]
Una discussione utile per capire l’interazione tra i soggetti che portano avanti nella quotidianità forme di economia solidale e i percorsi di lotta sociale che si sviluppano sui territori, nella direzione della costruzioni di reti allargate finalizzate alla possibilità di arrivare a vere e proprie comunità in mobilitazione. Come le forme di boicottaggio, capaci di […]
La giornata del 25 ottobre apre comunque ad almeno due quesiti sui quali è opportuno soffermarsi. 1 – Si tratta di un’opposizione? In primo luogo la manifestazione di sabato a Roma parla di una piazza costretta a darsi veste politica. Non è questo un terreno scelto dalla segreteria CGIL, la quale si sarebbe volentieri […]
In Italia si è esercitato più volte il commissariamento de facto. Con la famosa lettera di Trichet e Draghi a Berlusconi del 2011 e l’avvio del governo Monti. Ma non a caso il governo Monti ha rifiutato, a suo tempo, un commissariamento de iure con intervento del FMI: sarebbe stata la fine dell’establisment italiano e […]
A quanto pare le sacrosante ragioni che hanno portato nuovamente alla lotta i facchini non solo sono state celate, ma addirittura tra disinformazione leghista e una pessima copertura dei media mainstream gli stessi facchini sono stati fatti passare per “criminali”. Questa mattina i facchini e i solidali in presidio si sono ritrovati la fabbrica completamente […]
Kobane non “è già caduta” come ha detto il presidente Erdogan – la città sta venendo ancora eroicamente difesa dalle orde dell’IS su tre fronti. Mentre ciò è compito delle YPG-YPJ, il confine turco è il luogo in cui il movimento curdo sta lottando per aprire un corridoio verso la città assediata. Sembra che, ambiguamente, […]