I colloqui israelo-palestinesi stentano a partire nonostante l’annuncio in pompa magna fatto la scorsa settimana dal Segretario di Stato americano John Kerry. In ogni caso Abu Mazen e Benyamin Netanyahu mettono le mani avanti. Il presidente dell’Anp e il premier israeliano hanno entrambi avvertito che un referendum tra le rispettive popolazioni deciderà l’approvazione dell’eventuale accordo […]
Quella che segue è una prima nota che tenterà di sintetizzare alcuni punti chiave che sono stati affrontati durante il campeggio in Amiata. La ricostruzione delle discussioni non è un processo facile perchè si rischia di scordare qualcosa anche perchè, come saprà chi ci è stato, i confronti svolti sono stati decisamente approfonditi. Quindi proponiamo […]
Expo, ecco come l’accordo tra le parti distribuisce i soldi della formazione alla casta sindacale Il primo è tutto politico, e riguarda l’estendibilità del “laboratorio Expo”. Expo, per definizione, è un evento temporale. E la temporalità, del resto, è stata uno dei criteri ispiratori del protocollo stesso. Come si intenda estendere questa temporalità alla […]
Cosa penserebbe il democratico elettorato del PD se questo fosse identificato come il mandante dei pestaggi condotti dalla polizia municipale? Sarebbe più facile per tutti far finta di niente, nascondere lo schifo sotto il tappeto e continuare a condurre la vita con l’apatia e la rassegnazione di chi è abituato ad accontentarsi tutti i giorni. […]
La controparte finanziaria già si adopera, attraverso le proprie lobbies e cartelli, ad attuare una vera e propria “spremitura” di tutti coloro che si trovano nella condizione di dover chiedere un prestito. Il livello di salari reali in calo, a partire dalla fine degli anni 70, e le crescenti necessità materiali si combinano perfettamente nel […]
Cerchiamo innanzitutto di capire perché a questo protocollo venga accordata tutta quest’importanza. Confindustria non le manda certo a dire; per bocca del suo vicepresidente per le relazioni industriali, Stefano Dolcetta, si esprime con chiarezza cristallina: “l’obiettivo a cui tendere è la prevenzione del conflitto”6. Sta qui il punto fondamentale di tutto l’accordo, quello intorno al […]
…la maldicenza insiste, batte la lingua sul tamburo,fino a dire che un nano è una carogna di sicuro,perché ha il cuore troppo troppo vicino al buco del culo.F. De André, Un giudice 4. Tentiamo di applicare quanto fin qui detto al caso del Mezzogiorno italiano. Occorre anzitutto superare la boa di quei “discorsi biologico-razzisti” incarnati negli […]
Anni di lotte operaie contro la nocività in fabbrica, e successivamente nel territorio, ci hanno insegnato che la prevenzione primaria e la rimozione delle sostanze cancerogene e nocive che provocano le patologie costituiscono la vera tutela della salute. Nella “civile” Italia si continua a morire di lavoro e per il lavoro, si continua a morire […]
I movimenti per il diritto all’abitare provano a delineare la manifestazione nazionale del 19 ottobre su casa e reddito estendendola a tutti i fronti e i soggetti del conflitto sociale. Si parla anche di sciopero generale. Roma, venerdi pomeriggio. L’occupazione di viale delle Province – un moderno palazzo che ospitava degli uffici dell’Inps – […]
Ricordo un recente reportage televisivo dell’11 giugno 2013 da Istanbul: circa diecimila manifestanti erano tornati a piazza Taksim, dopo il lavoro, per riprendere la piazza sgomberata dalla polizia che aveva caricato violentemente. La polizia era tornata a usare gas lacrimogeni e getti d’acqua con disciolte sostanze urticanti (estratti naturali di peperoncino Oleoresin Capsicum OC) per […]