InfoAut
Immagine di copertina per il post

Di neve, dissesti e uno stato sempre più predatore in Sardegna

Esondazioni, frane, venti fortissimi e tanti centri rimasti senza comunicazione o corrente elettrica, pastori bloccati per giorni nei propri ovili. E tanti animali morti. Un clima di apprensione e problematiche crescenti che hanno fatto emergere i contrasti latenti tra istituzioni locali, consce dei lamenti profondi delle popolazioni, e la macchina per nulla pronta dello Stato Centrale.

Ora che si cominciano a contare i danni mentre scema il maltempo, a fioccare sono le accuse dei sindaci contro la Protezione Civile, con Massimo Zedda sindaco di Cagliari che cerca di cavalcare e assumere su di sé il ruolo di rappresentante dei sindaci isolano.

Tra tornaconti elettoralistici e interessi di categoria, si profila il toto-compensazioni per danni subiti, con gli strascichi di invidie che ne conseguono. Ma la ferita aperta per una sensazione diffusa e poco nascosta di abbandono da parte dello Stato centrale tornerà ad essere rimarginata con facilità, o il risentimento sarà capace di tradursi politicamente e socialmente in atti che non vadano oltre alla mera invettiva? Questo non è dato saperlo..

Di certo di nodi al pettine ce ne sono e tanti. La terra costellata da basi militari per gli interessi Italiani e della NATO non ha visto l’ attivazione dei contingenti nell’intervenire nei casi di grossa difficoltà che si sono venuti a creare. Lo hanno lamentato in primis i pastori orgolesi, facendo subito capire il nucleo della questione: centinaia di militari vengono nell’isola per esercitarsi, sottraendo e devastando terre e usando bombe assassine, ma non ci sono per prestare soccorso con i loro mezzi e capacità le popolazioni locali. E,quando lo hanno fatto nel passato, il loro apporto è costato salatissimo, con ricadute gravose a danno degli enti locali (!). ()

La situazione di calamità che ha toccato la Sardegna allora ha riaccentuato gli interessi di parte di uno Stato predatore e sempre maggiormente distante dalle comunità, se non in forma di recupero tramite compensazioni, e quello di un asservimento strutturale del sistema-isola ai piani bellici della NATO.

Un dare senza ricevere (o ricevendo contentini) che diviene insostenibile quando un dissesto naturale palesa l’incapacità di voler gestire la situazione per il bene delle persone che abitano i territori. Incapacità che non può né deve essere taciuta, per rompere l’isolamento, rinsaldare la solidarietà con pratiche di lotta che esigano e vogliano ottenere per tutto e tutti: ad esempio non fermarsi alla sola rivendicazione dei risarcimenti privati, ma ottenere la rimessa in sesto vera della viabilità rurale laddove compromessa in queste settimane, e appoggiare le forme di lotta che già si danno nella difesa delle terre e contro le servitù militari.

Le possibilità di poterlo fare ci sono tutte.

Di seguito rpubblichiamo un video con  commento ripreso dalla pagina di A Foras – Contra a s’ocupatzione militare da sa Sardigna:

Nella terra più militarizzata d’Europa dove per 365 giorni all’anno i cieli sopra le basi militari sono solcati da ogni genere di velivolo, i pastori di Urzulei sono costretti a noleggiare un elicottero per raggiungere i loro ovili. I pastori di Orgosolo si chiedono: “la Regione poteva anche mandare di questi militari a darci una mano di aiuto, perché li abbiamo in Sardegna, siamo pieni di militari. Perché non li hanno mandati ad aiutarci?”
A Foras!

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Perché la Silicon Valley sostiene Trump

Nei racconti della Silicon Valley scritti da sé medesima, tutti disponibili in rete o in libreria, si legge di un capitalismo eccezionale, guidato da uomini fuori dal comune.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lo storico israeliano Avi Shlaim ha abbandonato il sionismo molto tempo fa. Ora è al fianco di Hamas

Shlaim, dell’Università di Oxford, sostiene che Hamas incarna la resistenza palestinese e si allontana persino dai suoi colleghi più radicali.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

Siamo dentro a una nuova accumulazione primitiva, a un nuovo ciclo strategico innescato da Trump.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Israele sta perpetrando un olocausto a Gaza. La denazificazione è l’unica soluzione possibile

Il micidiale etno-suprematismo insito nella società israeliana è più radicato di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich. Deve essere affrontato alla radice.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Restare a galla insieme in un mondo difficile: Bilancio 2024 delle questioni del lavoro in Cina (pt.1)

Traduciamo questo contributo da Chuangcn.  Prefazione a cura di Chuang.  Dal 2020, un gruppo anonimo di netizen si riunisce per redigere una rassegna annuale delle lotte del lavoro (o, nella loro terminologia, “incidenti nel diritto del lavoro”) e delle tendenze sociali ad esse collegate in Cina. L’iniziativa è guidata dall’utente WeChat “Chiapas Eastern Wind TV” […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I signori della terra: i latifondisti transnazionali e l’urgenza di una redistribuzione

Troppa terra in poche mani: le dieci multinazionali che controllano milioni di ettari

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas accetta parte dell’accordo. Trump chiede a Israele il cessate il fuoco

Hamas ha risposto al piano del presidente Usa Donald Trump sul futuro di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: 473 i componenti della Global Sumud Flotilla rapiti. Continua il viaggio della Thousand Madleens to Gaza

Sono 473 i componenti degli equipaggi della Global Sumud Flotilla rapiti in acque internazionali dalle forze occupanti dell’esercito israeliano dopo l’assalto alle imbarcazioni iniziato la sera di mercoledì 1 ottobre 2025 a meno di 70 miglia da Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Feroce repressione sui pensionati davanti al Congresso ha fatto 20 feriti

I manifestanti stavano sul marciapiede quando le forze di sicurezza federali sono passate all’attacco. Denunciano l’uso di un nuovo gas irritante, più potente di quelli precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccando tutto – E’ sciopero generale

Oltre 100 manifestazioni in tutta Italia. Nonostante le intimidazioni del governo le piazze si sono riempite ovunque. Superati ampiamente i numeri del 22 ottobre in molte città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giorni di protesta in Marocco

Dal 25 settembre sono in corso una serie di mobilitazioni nelle città più grandi del Marocco, da Tangeri fino ad Agadir.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Comunicato di solidarietà all3 compagn3 fermate il 22 settembre a Milano: Ettore e Mina liber3 subito!

Ripubblichiamo il comunicato di solidarietà nei confronti di Ettore e Mina, ora agli arresti domiciliari a Milano scritto e pubblicato dal coordinamento cittadino Torino per Gaza

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bloccata la Global Sumud Flottila: aggiornamenti dalle piazze di tutta Italia

Dalle 20.30 di ieri sera circa è iniziato l’abbordaggio da parte delle navi militari dell’IDF nei confronti delle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele attacca la Flotilla. In mattinata ancora diverse navi in marcia verso Gaza

Ieri sera sono iniziate le operazioni di abbordaggio della Global Sumud Flotilla da parte dell’esercito israeliano. Ad ora solo venti navi sono state intercettate, le altre sono ancora in navigazione verso le coste di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Appunti di lotta da Milano

Riflessioni di fine estate. Ci sembra necessario un momento analitico per riuscire a navigare le correnti agitate che stanno attraversando il paese e in particolare la nostra città, dalla fine di agosto a questa parte. Oggi più che mai occorre opporsi alla generale intimidazione preventiva delle lotte che tenta di far cadere i gruppi autorganizzati […]