InfoAut
Immagine di copertina per il post

Torino: 25 aprile, cariche contro chi contesta la NATO

Ieri sera, durante la fiaccolata organizzata dal Comune di Torino in occasione del 25 aprile, davanti alla presenza di alcune bandiere della Nato, lo spezzone giovanile ha ribadito l’inaccettabilità della loro presenza all’interno della manifestazione per la Liberazione.

Una partecipazione importante ha caratterizzato la manifestazione cittadina, dai partiti ai sindacati, a chiusura del corteo era presente il Coordinamento Antifascista Torinese e lo spezzone della gioventù comunista, insieme a numerosi collettivi studenteschi. E’ significativo che all’arrivo in piazza Castello l’accoglienza riservata alla parte giovanile del corteo sia stata manganelli e caschi blu a difesa delle bandiere NATO. Innanzitutto, il trattamento che in questa città viene applicato nei confronti dei giovani è sintomo della gravità in cui versa un apparato politico istituzionale cieco e sordo di fronte alle rivendicazioni degli studenti e delle studentesse a un anno dalla morte di tre coetanei in alternanza scuola-lavoro. In secondo luogo, una piazza come quella di ieri sera a Torino che si dichiara per la pace e contro la guerra ha implicite dentro di sé le contraddizioni di un pacifismo belligerante e di un’ipocrisia a marchio PD che accoglie, a fianco dei partigiani e della parte giovane della città, un gruppo di provocatori che, non contenti delle già avvenute contestazioni l’anno scorso per la presenza delle bandiere NATO, si sono ripresentati all’interno della manifestazione.

La guerra in Ucraina rappresenta il fulcro dell’ipocrisia di chi pensa di poter parlare di pace, libertà e resistenza a colpi di carri armati e finanziamento alle industrie di armi, in un Paese che versa in una crisi sociale ed economica di cui nessuno si sta occupando seriamente. La retorica del governo, inserita perfettamente nel quadro lasciato in eredità dai predecessori della Meloni, si sostanzia tramite una propaganda guerrafondaia e iniqua, a suon di strafalcioni e ignoranza impunita che permette al ministro dell’agricoltura di parlare di sostituzione etnica in merito alla questione migratoria e di retorica familistica e antiabortista.

Ieri sera a Torino i giovani che ogni giorno lottano nelle loro scuole e università per proporre un futuro diverso, in una situazione in cui è difficile costruire una prospettiva sostenibile per chi è giovane oggi, sono stati ferocemente caricati dalla polizia che si è posta a difesa del vessillo dell’alleanza atlantica, simbolo di una guerra per procura voluta dagli Stati Uniti alle porte dell’Europa per garantire la propria egemonia mondiale. Moltissime persone presenti, nonostante si siano dovute spostare per evitare di venire picchiate, sono rimaste in piazza a dimostrazione di quanto il gesto contestativo fosse comprensibile ai più. A conclusione lo spezzone giovanile è riuscito a salire sul palco esponendo lo striscione “Partigiani per la pace”.

Di seguito condividiamo il comunicato di FGC Torino:

SIAMO PARTIGIANI DELLA PACE

I fatti accaduti ieri sera alla fiaccolata del 24 Aprile a Torino sono di una gravità inaudita, che dimostra l’inasprimento repressivo che si vive da tempo nel nostro Paese. Ad uno spezzone composto da centinaia di studenti e giovani lavoratori che ha portato in piazza parole d’ordine contro la guerra Imperialista e la NATO, la Questura di Torino ha risposto con cariche a freddo durissime, ferendo diversi studenti e mandandone diversi all’ospedale, pur di permettere al sindaco e alle istituzioni la conclusione di un comizio guerrafondaio e apertamente in contraddizione con lo spirito della manifestazione storica cittadina.

Nonostante le cariche siamo riusciti a conquistare il palco in piazza Castello, grazie alla determinazione di tutta la piazza, che ha dimostrato la propria contrarietà alla guerra e si è schierata in solidarietà con lo spezzone giovanile. Davanti a migliaia di persone abbiamo portato la voce della maggior parte dei lavoratori di questo paese che è contro la guerra e le politiche di riarmo.

Rispediamo al mittente sia le provocazioni dei soliti politicanti cittadini che rappresentano ormai solo se stessi, definendoci “putiniani”, sia il veleno che la stampa ha iniziato a diffondere per attaccare la voce dei tantissimi giovani che ieri sono scesi in piazza. La risposta di migliaia di lavoratori, giovani e pensionati che acclamavano lo spezzone sul palco e cantavano all’unisono “Bella Ciao” parla da sola.

Questo 25 Aprile abbiamo ribadito con ancora più forza che questa non è l’Italia per cui i Partigiani hanno lottato, un paese che è pienamente coinvolto nella Guerra Imperialista e che destina ai giovani proletari un futuro di sfruttamento, morte e disoccupazione. Spetta a noi raccogliere il testimone della lotta partigiana perché il nostro futuro non è il capitalismo. Ma è il mondo nuovo, il socialismo.

NO ARMI, NO SANZIONI, NO BASI, NO SOLDATI PER LA GUERRA IMPERIALISTA.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

25 aprilecarichenatostudentitorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Campagna di raccolta fondi a sostegno delle spese legali per Gino

L’obiettivo della campagna è raccogliere fondi per pagare le spese legali, sostenere Gino in carcere e permettere alla famiglia di stargli vicino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sulla morte di Papa Francesco

In un mondo in cui comanda la prevaricazione e l’ipocrisia la morte di Papa Francesco segna un passaggio politico della nostra storia.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Tra il martello e l’incudine

Al corteo del 28 marzo scorso, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare alcuni operai della Stellantis, che ormai da anni attraversa una fase di grave crisi della produzione interna

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Procura (sconfitta),si vendica sugli studenti!

Riprendiamo qui di seguito il comunicato degli studenti e delle studentesse torinesi che continuano a battersi per chiedere giustizia per Ramy e per un futuro migliore per tutti e tutte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Rinnovo del CCNL e guerra: reportage dal corteo dei metalmeccanici di Torino

Ieri mattina i metalmeccanici sono scesi in piazza in tutta Italia in occasione dello sciopero nazionale di categoria, per richiedere il rinnovo del CCNL e la riapertura della trattativa ostacolata da Federmeccanica e Assistal.