InfoAut
Immagine di copertina per il post

Terni: Il 15 febbraio antifa nelle strade contro la marcia fascista di casa pound

Ai nostri microfoni Luca, Rete Antifascista Ternana. Ascolta o scarica.

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/02/luca-rete-antifa-ternana.mp3{/mp3remote}

Di seguito, per informazioni più dettagliate, la lettera aperta diffusa dagli antifascisti di Terni:

Chi ama Terni odia il fascismo

Chiediamo che tutta la città si mobiliti per impedire la marcia fascista in occasione delle commemorazioni per la giornata del Ricordo.

Da quasi un anno la Casa del Combattente è diventata la sede di una nota associazione Neo-Fascista di nome Casapound. Questo gruppo di nostalgici ha l’obbiettivo di accreditarsi presso l’opinione pubblica cittadina presentandosi come gruppo di giovani volontari della politica, nascondendo in realtà la vera essenza di tale “movimento” che a livello nazionale conta su legami con associazioni Neonaziste, come Alba Dorata in Grecia, o con politici e imprenditori implicati anche nell’inchiesta “mafia capitale”, tra cui Carminati (il così detto boss nero) ed Alemanno, l’ex sindaco di Roma.

Sono noti per la loro intolleranza e le pratiche di squadrismo. A Terni questi “nuovi” fascisti, oltre ad aver ottenuto una sede all’interno di un edificio storico della città si sono candidati alle elezioni amministrative 2014 ed ora si stanno preparando alle regionali, camuffando le loro reali spoglie dietro campagne populiste e demagogiche. Vedi distribuzione di pacchi di pasta agli italiani, difesa dei diritti degli animali. Un retorica sull’italianità che non nasconde l’odio sociale e razziale.

Il tutto nell’indifferenza generale della politica locale, che sembra non voler comprendere il rischio di una tale presenza in città.

Casapound pur essendo anticostituzionale ottiene sempre maggiori spazi sociali, autorizzazioni e disponibilità; a nulla sembrano servire le normative che ne impedirebbero le rappresentazioni. Normative e delibere di cui lo stesso comune di Terni si è dotato ma senza darne poi continuità.

Questa lettera nasce dall’opportunità di stimolare una riflessione e di richiamare le istituzioni e la cittadinanza al loro ruolo di presidio del valore antifascista della Costituzione e delle legalità che sono propri della storia repubblicana del paese

Ecco chi sono:

– I “bravi ragazzi” di CasaPound fanno il loro debutto (in società) nel 2008 assaltando con spranghe e bastoni un corteo di studenti medi (tra i 14 ed i 18 anni) a Roma, in Piazza Navona. Questa è stata solo la prima delle tante azioni SQUADRISTE messe in atto da questa organizzazione.

– Nel 2011 sono protagonisti di un’altra eclatante aggressione ai danni di militanti del PD di Roma: in una decina hanno lasciato a terra 5 persone a colpi di cinghie, caschi e bastoni solo perché ritenuti rivali politici.

– Sempre nel 2011 un militante di CasaPound Firenze, decide di passare dalle parole ai fatti e di dare il via alla pulizia etnica : il 13 Dicembre uccide due senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ne ferisce altri 3, di cui uno rimasto paralizzato.

– Nel 2012 il Vicepresidente di Casapound, tale Andrea Antonini, viene indagato dalla procura di Roma per aver procurato un documento falso al latitante Mario Santafede, tra i 100 criminali più ricercati d’Italia perché accusato di spaccio internazionale di droga. La stessa CasaPound è presente con uno strano progetto di “cooperazione” in Birmania (nel quale finanzia un nucleo armato): uno dei paesi che insieme a Laos e Tailandia compone il triangolo d’oro della produzione di Eroina nel mondo.

– Tra Marzo e Aprile del 2014 Trento è stata palcoscenico delle SQUADRACCE fasciste di CasaPound. Prima si sono recati davanti la facoltà di sociologia per dar sfogo al loro maschilismo con insulti sessisti alle donne presenti. Nei giorni successivi invece, si sono dedicati a lunghe passeggiate punitive per il centro città: armati di bastoni e spranghe hanno compiuto ben 4 aggressioni ai danni di giovani ragazzi colpevoli di avere “capelli troppo lunghi” o di indossare la maglietta “sbagliata” al loro passaggio.

– Terni. Maggio 2014. CasaPound ha palesato la sua vera natura. Poco prima del comizio tenuto dal candidato sindaco Piergiorgio Bonomi, spalleggiato dal vice-presidente nazionale Simone Di Stefano, circa venti picchiatori hanno condotto un’azione squadrista all’interno della biblioteca comunale. I fascisti, fatto il loro ingresso all’interno dell’edificio, hanno aggredito tre giovani (fra cui due donne), prima di essere allontanati dal personale della biblioteca. E’ chiaro, quindi, che il numero degli aggrediti poteva essere anche maggiore.

– Cremona. 18 gennaio 2015. Viene assalito da circa 50 neofascisti il csa dordoni. All’interno 8 militanti cercano di difendere la struttura. Emilio, compagno storico del Dordoni viene preso a sprangate e calci in faccia, quando era ormai inerme a terra. Rimane in coma per settimane, il volto completamente distrutto, rischia di perdere un occhio ed ha gravi lesioni interne, soprattutto ai polmoni.

Questi soltanto alcuni episodi, tra i più eclatanti, rendono chiaro che dove tali organizzazioni vengono istituzionalmente legittimate si susseguono episodi di “ordinaria” violenza.

Per questo rivendichiamo e difendiamo le radici antifasciste e pacifiste della nostra città, chiedendo con forza che non venga concesso di sfilare per le vie del centro domenica 15 febbraio. Riteniamo questa una vera e propria provocazione per la storia di Terni ed anche un pericolo per l’ordine pubblico, visti i loro precedenti in tutta Italia e ricordando l’aggressione della bct in occasione della campagna elettorale per le elezioni amministrative del 2014.

Oggi più che mai si deve continuare a praticare, come fecero i partigiani sulle montagne intorno alla conca, e i padri costituenti nel parlamento, l’antifascismo. Occorre negare una legittimazione che troppo spesso sono le stesse istituzioni a garantirgli.

Facciamo appello alla sensibilità di tutti i ternani/e. Invitiamo la cittadinanza a partecipare ad un’assemblea pubblica presso la Siviera lunedì 9 febbraio alle 21.00 per decidere insieme, quale dovrà essere la risposta appropriata della Terni antifascista all’ennesima provocazione, affinché non vengano concessi ancora spazi pubblici, cortei cittadini o sedi.

Rete Antifascista Ternana

 

da radiondadurto.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kashmir, un attentato riaccende il conflitto tra India e Pakistan: visti revocati, trattati sospesi, venti di guerra

Una notte di sangue sulle montagne del Kashmir ha riacceso un conflitto mai sopito, trascinando India e Pakistan sull’orlo di una nuova escalation.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Culture

György Lukács, un’eresia ortodossa / 4 – Il partito e la dialettica marxiana

Il terzo paragrafo del breve saggio è dedicato alla questione del partito e alla sua funzione direttiva nel processo rivoluzionario, qui Lukács offre la più chiara e nitida esposizione della teoria leniniana del partito che il movimento comunista abbia mai elaborato. di Emilio Quadrelli, da Carmilla Ma proprio detta esposizione sarà oggetto di non poche […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Culture

Tonino Miccichè, crucifissu cumu a Cristu!

Senza il libro di Filippo Falcone, Morte di un militante siciliano (1999) probabilmente si sarebbe persa quasi del tutto la memoria. Con la necessità di ricordare viene orgganizzato il festival “Memoria e Utopia per Tonino Miccichè” a Pietraperzia, il 9, 10 e 11 maggio. di Angelo Maddalena, da La bottega del Barbieri Rocco D’Anna poco […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma fa affari di guerra in Mozambico dove l’ENI festeggia il centesimo carico di gas

L’Italia rafforza la partnership militare con il Mozambico puntando gli occhi alle imponenti risorse energetiche del Paese africano. di Antonio Mazzeo Dall’8 al 12 aprile 2025 il porto di Maputo ha ospitato la fregata FREMM “Luigi Rizzo” della Marina Militare, unità specializzata nella guerra anti-sottomarini. La fregata italiana proveniva dalle acque antistanti la città di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]