InfoAut
Immagine di copertina per il post

Marzo 2003 – Marzo 2016, chi lotta non muore mai. Le iniziative per Dax

Una serie di iniziative di piazza e negli spazi sociali milanesi dedicati non solo al ricordo di Dax: quest’anno si è deciso di dedicare l’anniversario anche a Renato Biagetti, ucciso Il 27 agosto di dieci anni fa, sempre per mano fascista, a Focene, sul litorale romano. Come sempre il corteo del 16 marzo attraverserà le strade del quartiere Ticinese, a Milano, passando per i vari punti della memoria, per arrivare in via Gola dove Dax fu ucciso. Il corteo vedrà anche gli interventi di chi lotta per la casa, dei lavoratori della logistica, sulla questione curda, su repressione e carcere, morti di Stato e antirazzismo.

Di seguito il il comunicato sulle iniziative di quest’anno (da daxresiste.org):

Marzo 2003 – Marzo 2016: Chi lotta non muore mai


Dedichiamo questo tredicesimo anniversario a Renato Biagetti, ucciso Il 27 agosto del 2006 a Focene. Erano passati poco più di tre anni dall’omicidio fascista di Dax e dagli scontri all’ospedale San Paolo, l’O.r.so. non era ancora stato sgomberato. La notizia che la mano assassina dei fascisti aveva colpito ancora, ci arriva come uno schiaffo. Un altro ragazzo ucciso, un’altra famiglia in lutto, altri fratelli e sorelle travolti dal dolore. Partecipiamo collettivamente ai funerali e alle iniziative, portando la nostra solidarietà umana e politica. In quei giorni abbiamo allacciato dei legami fraterni e, oggi come ieri, il ricordo di Dax si unisce a quello di Renato. Dieci anni fa abbiamo usato queste parole:
“Dax era un militante antifascista e, insieme ad altri compagni, è stato riconosciuto come tale e quindi colpito. Al contrario Renato non era un attivista politico, solo si è trovato “nel luogo sbagliato”, al posto suo ci poteva essere chiunque dei partecipanti a quella festa. Gli assassini di Renato hanno colpito in un ipotetico mucchio, identificato come “diverso” o “zecca”, quindi nemico. (…) Il 16 marzo 2003 il nostro dramma sembrava essere un episodio isolato, un ritorno improvviso agli “anni di piombo”. L’assassinio di Renato, invece, appare più come il prodotto dell’escalation di violenza squadrista che la destra nazifascista ha saputo alimentare attraverso incendi, accoltellamenti e aggressioni contro compagni, migranti, centri sociali e sedi politiche, (…). Ci stringiamo attorno alla famiglia, agli amici e ai compagni di Renato, il nostro impegno e la nostra determinazione a mobilitarsi e a rispondere perché nessuno si trovi più costretto a piangere un amico, un fratello, un compagno, strappato alla vita.”

Purtroppo dopo Renato ci sono state altre morti, come quella di Nicola Tommasoli o Abba, uccisi dal fascismo e dal razzismo. Tra gli episodi d’intimidazione o aggressione più recenti ricordiamo il pestaggio di Emilio a Cremona poco più di un anno fa e i gravissimi fatti di Napoli. Allarmante è stata la notizia che il 22 febbraio un gruppo di hammerskin di Lealtà Azione ha scorrazzato e minacciato gli studenti all’interno dell’Università Statale di Milano. Qui, come in tutta Europa, si assiste a una crescita degli spazi di agibilità della destra radicale, che penetra sia nei territori che nelle istituzioni, e a una difficoltà nel contenerne l’espansione da parte dei movimenti antifascisti.
In questo senso prendiamo atto che anche quest’anno, come da tre anni a questa parte, nei giorni della memoria di Dax, di Fausto e di Iaio, Milano si riempirà di feccia fascista. Il 16 marzo 2016 è stato annunciato un incontro pubblico tra la Lega di Salvini e il Front National di Le Pen, con la presenza della nipote di Marine, Marion Marechal Le Pen. L’anno scorso, sempre in quei giorni, c’era Roberto Fiore al palazzo della Regione, mentre l’anno prima abbiamo avuto un’iniziativa di Casa Pound con Alba Dorata a Milano, Lealtà e Azione e Forza Nuova a Monza. Una provocazione reiterata che non può lasciarci indifferenti e dovrebbe trovare risposte appropriate.
Come Associazione Dax prendiamo atto delle circostanze, provando quantomeno ad aprire una riflessione. Continuiamo nella costruzione delle iniziative in programma, nate grazie a un percorso allargato che prevedono serate benefit, dibattiti e il corteo del 16 che attraverserà le strade del Ticinese toccando vari punti della memoria, dal maglio per Roberto Franceschi alle lapidi partigiane disseminate nella zona, per arrivare in via Gola. Durante la manifestazione verrà lasciato spazio a interventi su temi attuali: lotta per la casa, lavoratori della logistica, questione curda, repressione e carcere, morti di Stato e antirazzismo. Saranno presenti compagni di Renato, la mamma, Stefania Zuccari, l’Associazione Fausto e Iaio, e Saverio Ferrari.
Durante le iniziative avremo l’opportunità di confrontarci con antifascisti dall’Inghilterra e dalla Grecia che interverranno per raccontare la situazione che si vive in questi paesi, il livello di presenza delle organizzazioni nazifasciste, l’organizzazione del movimento antifascista e la repressione da parte dello Stato.
Le serate benefit saranno una per Marina, compagna che sta scontando una condanna per devastazione saccheggio riferita ai fatti del G8 di Genova, un’altra per la campagna 130mila. Dal 2011 ad oggi sono stati rimborsati oltre 20.000 euro, prelevati direttamente dallo stipendio del compagno condannato, con il pignoramento del quinto. Soldi destinati al ministero dell’interno che dovrà riscuotere altre 40.000 euro, seguiranno quelli destinati all’avvocatura dello Stato e ai singoli agenti feriti.
Grazie alla solidarietà attiva arrivata da tutta Italia e non solo, questo compagno si è visto puntualmente rimborsato. Ringraziamo tutti quelli che si sono mobilitati a sostegno della campagna 130mila e che, oggi come ieri, non hanno dimenticato e non ci hanno lasciati soli.
Ringraziamo anche coloro che hanno partecipato alla costruzione delle iniziative di quest’anno, portando il loro contributo e alimentando il lavoro di memoria.
Rilanciamo la volontà di partecipare collettivamente al decimo anniversario di Renato Biagetti, organizzando uno o più pullman per raggiungere Roma nelle giornate del ricordo.


Con Dax e Renato nel cuore


Associazione Dax 16 marzo 2003

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Antifascismo & Nuove Destredi redazioneTag correlati:

antifaantifascismoDaxrenato biagetti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

25 aprile: 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Decine di cortei in tutta Italia contro guerra e genocidio

Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.Nelle prime ore del 25 Aprile 1945 da Radio Milano Libera IL Comitato di Liberazione Nazionale annunciava l’insurrezione di Milano, unica grande città del Nord ancora in mano a fascisti e nazisti, costretti poi alla fuga verso nord.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Per liberarsi dalle guerre: resistenza. Da ottant’anni il nostro modello. Il 25 aprile a Quarticciolo

“Per liberarsi dalle guerre: Resistenza. Da ottant’anni il nostro modello”: con queste parole d’ordine è stato lanciato il 25 aprile 2025 del quartiere Quarticciolo, a Roma, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Dax resiste contro guerra e stato di polizia: corteo antifascista e anticapitalista a Milano

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: Un migliaio di antifasciste e antifascisti davanti alla prefettura contro la manifestazione di Casapound

Manifestazione antifascista  sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente al corteo di CasaPound. La città ha […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

DAX RESISTE! CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA

Il 14, 15, 16 marzo saranno giorni pieni; iniziative di lotta alternate a momenti di confronto ci porteranno ancora una volta ad attraversare le strade di Milano sfidando le loro zone rosse e unendo le lotte antifasciste, di genere, antirazziste contro fascisti, polizia e capitalismo, ribadendo l’urgenza di rafforzare le nostre comunità resistenti. Con Dax nel cuore, libero e ribelle.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

CORTEO FREE ALL ANTIFAS

1 MARZO, ORE 15, PIAZZA MISSORI MILANO L’estrema destra avanza come esercito di fanteria dell’imperialsimo, noi ci facciamo trovare nelle strade. Sabato 1 marzo attraverseremo le strade di Milano, in solidarietà a Gino e a tutti gli/le antifa.Fuori Gino dalle galere francesi, fuori Maja dalle prigioni di Orban. Fuori gli/le antifa dalle carceri tedesche.Scendiamo in […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Padova: 12 fogli di via della durata di 4 anni per militanti Antifa del Cso Pedro

Sabato 15 febbraio a Padova, durante un volantinaggio del CSO Pedro, si è verificato uno scontro con dei militanti fascisti di CasaPound, presenti con un gazebo per la raccolta firme sulla “remigrazione”. 

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

FOIBE: STUDENTE AGGREDITO DAI GIOVANI DI FDI A VICENZA. FIACCOLATA DELLA DESTRA E CORTEO ANTIFASCISTA A BOLOGNA

Ripubblichiamo da Radio Onda d’urto:Oggi (lunedì 10 febbraio 2025) è il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004 per ufficializzare – di fatto – la narrazione della destra e dei neofascisti sulle vicende del confine orientale durante la Seconda guerra mondiale. Per l’occasione, come ogni anno, sono previste iniziative e manifestazioni di gruppi fascisti e organizzazioni della destra in molte […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Una proiezione contro Musk sulla gigafactory di Tesla a Berlino

Se c’è un luogo in cui si sa riconoscere un saluto nazista, è sicuramente in Germania. E il grande giornale tedesco Die Zeit non ha alcun dubbio: ha titolato in copertina, con la foto incriminata di Elon Musk mentre compie il gesto: «Un saluto hitleriano è un saluto hitleriano, è un saluto hitleriano» Il 22 […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Brescia è antifascista: il comunicato di Magazzino 47, Diritti per tutti e Cos sui fatti di sabato 28 dicembre a Brescia

Pubblichiamo il comunicato di centro sociale Magazzino 47, Associazione Diritti per tutti e Collettivo Onda studentesca diffuso domenica 29 dicembre 2024, sui fatti avvenuti sabato 28 dicembre 2024, in piazza Vittoria, a Brescia.