InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

TO:Le forze dell’ordine sfilano al 1°maggio? chiedilo a Fassino

Già nei primi momenti del corteo un nutrito gruppo di studenti e studentesse della verdi occupata insieme a molte altre persone dello spezzone sociale e molti cittadini e cittadine incuriosite da quanto si determinava, hanno contestato la presenza del sindaco Fassino al corteo del primo maggio torinese. Non era accettabile che chi è responsabile della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Workshop – ‘Il genere al lavoro’

Il workshop si terrà a Palazzo Nuovo: Lunedì 14 maggio alle ore 17.00 Martedì 15 maggio h 17 La prima giornata, quella del 14 Maggio, si concentrerà sul tema dei processi di razzializzazione e gendering. Interverranno Anna Curcio e Vincenza Perilli. A seguire verrà proiettato ‘Princesas’, film di Fernando Leon de Aranoa del 2005. La […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Forse è il momento di dire basta

Non siamo più disposti ad essere presi in giro, a credere che quanto ci viene sottratto mese dopo mese, situazione per situazione, categoria per categoria siano “sacrifici equi” che ripagheranno tutti. Quello che i governi d’Europa impongono non sono provvedimenti per uscire dalla crisi, ma sono provvedimenti per fare pagare a noi i costi dei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nuovo skipper, nuove rotte? La Francia al giro di boa

Dopo la pubblicazione dei risultati elettorali al primo turno provenienti dalle urne francesi e le dichiarazioni dei candidati, un cambiamento dell’assetto politico-economico non solo relativo alla nazione transalpina ma anche alla grande Europa delle banche e dello strapotere tedesco, appare molto probabile. Il Kapo d’Europa Angela Merkel appare visibilmente preoccupato dal portato delle urne francesi, […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ridateci la maglia!

Verso il Primo Maggio… ripensando al gesto dei tifosi genoani.   Tanto scalpore ha fatto l’interruzione della partita tra Genoa e Siena causata dagli ultras rossoblu dopo l’ennesima figuraccia della propria squadra. Ancor più scalpore, ha fatto il gesto dei giocatori del Genoa che si sono tolti la maglia da gioco e l’hanno consegnata alla […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La verità sulla Grecia

di Mikis Théodorakis   Un complotto internazionale è in corso e mira a portare a termine la distruzione del mio paese. Gli assalitori hanno incominciato nel 1975 con, come bersaglio, la cultura greca moderna, poi hanno perseguito la decomposizione della storia recente e della nostra identità nazionale e oggi tentano di sterminarci fisicamente con la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le 5 stelle sul tramonto padano [interviste audio]

  {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/69275507/ricciardi_1.mp3{/mp3remote}   Alla luce di queste considerazioni, Maurizio Ricciardi prova a tracciare delle ipotesi sul futuro del politico della Lega Nord a pochi giorni dalla tornata delle elezioni amministrative. Secondo Ricciardi, se anche il partito di Bossi sopravvivesse, difficilmente potrà continuare a cavalcare i temi che fino ad oggi ne hanno caratterizzato l’identità. La […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le radici indisponibili delle primavere arabe

Gigi Roggero da il Manifesto   Seppur con un lieve ritardo, dalla metà del 2011 gli scaffali delle librerie hanno iniziato a riempirsi di volumi sulle insurrezioni nel Nord Africa, sulla Tunisia e soprattutto sull’Egitto: reportage giornalistici più o meno utili, divulgazioni di stereotipi consolidati, pochi testi capaci di metterli in discussione e proporre interpretazioni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Difendere pacificamente l’articolo 18: pericolo per l’ordine pubblico

  «Noi sottoscritti/e consideriamo l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori una norma di civiltà. L’ordine della reintegra di chi viene ingiustamente licenziato è garanzia per ogni singolo lavoratore ed è al tempo stesso il fondamento per l’esercizio dei diritti collettivi delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal diritto a contrattare salario e condizioni di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il 15 ottobre, sei mesi dopo

Siamo convinti che quanto stiamo attraversando necessiti di ulteriori passaggi politici, quindi collettivi, per comprendere (il reale) e scommettere (sul conflitto) anche durante la fase del governo tecnico, dell’austerity e del sacrificio. Dalla Val Susa ai forconi, quello che ci distingue non è la rinuncia, ma l’azzardo della sfida collettiva, della sperimentazione. Pensando però che […]