Violenze sessuali su bambina di 7 anni. Arrestato militare di Camp Darby di Pisa Una bambina di sette anni è stata ripetutamente violentata da un militare USA in servizio nella base di Camp Darby (Pisa). La scoperta avvenuta nelle scorse ore, ha portato all’arresto del sergente ventottenne originario della Florida che attualmente si trova nel […]
“Non si può governare la chiesa con le ave marie” (arcivescovo Paul Marcinkus) “Dentro le mura può anche esserci tempesta. L’importante è che fuori splenda il sole della fede e nessuno intraveda le nubi.” (Pio IX) Che il vaticano fosse un sordido luogo di potere è noto a tutti, a tutte le […]
da notav.info_ Le notizie che continuano ad arrivare in questi giorni ci creano ancora più rabbia del solito perchè sebbene alcune hanno caratteristiche naturali come i terremoti, le conseguenze che generano hanno dei risvolti che naturali non sono. L’Emilia, il modenese in particolare, sono devastati dal terremoto e questa mattina altre scosse hanno provocato distruzione […]
A un primo abbozzo di decostruzione della “crescita” a partire da un’analisi della riforma Fornero è dedicato questo intervento di Raffaele Sciortino al seminario “Il genere al lavoro” del Laboratorio Sguardi Sui Generis (http://sguardisuigeneris.blogspot.it/2012/05/audio-del-workshop-il-genere-al-lavoro.html). Un’occasione, anche, per non perdere di vista il contesto globale della crisi e i tentativi di exit strategy che -in salsa […]
Oggi non si vota più per qualcosa, ma contro qualcosa, e non si sa in nome di cosa. La stragrande maggioranza degli elettori di Hollande non ha scelto Hollande, ma ha votato unicamente per cacciare Sarkozy: lo mostra, se ce ne fosse bisogno, la quantità di elettori diventati socialisti al secondo turno, che erano stati […]
Car* tutt*, l’incontro di oggi con Silvia Federici è annullato a causa della scossa di terremoto in Emilia e conseguente blocco di trenitalia. Purtroppo Silvia Federici sarebbe dovuta partire in mattinata da Parma, ma tutti i treni sono stati annullati. Ci dispiace moltissimo per l’inconveniente e speriamo di poter trovare una seconda occasione per incontrare […]
“Lo Stato è presente!” E’ il mantra di tutti gli eventi catastrofici. In fin dei conti, un terremoto è una buona occasione per riaffermare gerarchie di potere. Per cui, quando si presenta l’occasione, la retorica delle istituzioni non manca mai. Ma la retorica fa poi i conti con le leggi, anche quelle, dello Stato e […]
Dopo aver pubblicato la prefazione all’edizione italiana ritorniamo su La fabbrica dell’uomo indebitato di Maurizio Lazzarato con un’intervista all’autore su alcuni nodi del suo importante pamphlet. Nel tuo saggio, riprendendo la seconda dissertazione de La Genealogia della morale di Nietzsche e L’Anti-Edipo di Deleuze e Guattari, fornisci una ricostruzione del neoliberalismo secondo la quale attorno […]
In un misto di ingenuità e calcolo (dov’è difficile individuare dove finisce l’uno ed inizia l’altra) costoro hanno realmente pensato (sperato) di ricostruire un’impossibile unità nazionale a partire dal più insensato dei gesti. Quando ancora non erano stati compiuti i primi sopralluoghi, né raccolti i primi indizi, già si scatenava nell’infosfera una ridda di commenti, […]
Alla fine Facebook è sbarcata a Wall Street. La prima giornata di vendita delle azioni hanno fatto affluire nelle casse del social network molti miliardi di dollari. Mark Zukerberg, uno dei fondatori, è diventato un piccolo Paperon de Paperoni; lo stesso è accaduto ad alcuni investitori istituzionali e manager dell’impresa. La divisione della torta ha inoltre […]