…. Abbiamo raggiunto nella sua casa di Parigi Oreste Scalzone per commentare con lui il testo della rivendicazione della F.A.Informale in relazione all’attentato di Genova all’ a.d. di Ansaldo Nucleare Adinolfi. E’ sempre penoso rilevare, in queste occasioni, la trita retorica politica e massmediatica volta a vendere una ricostruzione degli anni della lotta armata come un’epoca […]
‘You load sixteen tons, what do you get? Another day older and deeper in debt Saint Peter don’t you call me ‘cause I can’t go I owe my soul to the company store’ (Sixteen Tons, Merle Travis) Questa vecchia canzone country, ripresa da Johnny Cash in una cover del 1987, ci parla di una vita […]
L’intera città è blindata: polizia ovunque, università, scuole, asili chiusi (il personale è in vacanza), tutti gli uffici cittadini chiusi, alcune stazioni di metro e tram chiuse, molte banche chiuse da giovedì a sabato. L’EBC ha affittato uffici altrove per far proseguire il lavoro, l’Hessian State Bank ha mandato il personale in vacanza oppure gli […]
In questi giorni si è fatto un gran parlare di un episodio di scarsa rilevanza politica, sociale e persino sanitaria, il ferimento alla gamba di un dirigente dell’Ansaldo, a Genova. Il ministro Cancellieri lancia messaggi intimidatori ai movimenti, mentre il povero Bersani rispolvera tentativi di limitare l’espressione del dissenso, degni di una Germania d’Autunno da […]
Partiamo dai dati. Ieri si è votato nel Nord Reno Westfalia, land della Germania occidentale con una popolazione più alta dell’Olanda. I cristiano-democratici del Cancelliere Angela Merkel hanno incassato un duro colpo, passando dal 35% circa del 2010 al 26,3%, il peggior risultato nel land dalla Seconda guerra mondiale, mentre i suoi alleati liberali inaspettatamente […]
L’amministrazione comunale di Francoforte, sede di una delle più grandi borse europee nonché sede della Banca Centrale Europea (per questo scelto come epicentro delle iniziative di Block-cupy Frankfurt) continua a mantenere il divieto di tutte le iniziative previste, raggruppanti un vasto schieramento trasversale di soggetti politici e sociali. Il successo o meno dell’iniziativa dipenderà da […]
di BENEDETTO VECCHI Apple è l’esempio di una impresa di successo costruita sulle macerie della controcultura degli anni Settanta e Ottanta. E sarebbe sbagliato considerarla simbolo dell’innovazione. Un’intervista con il teorico e blogger, autore del pamphlet «Contro Steve Jobs», edito di recente da Codice L’attenzione maniacale verso l’estetica e le tecniche di vendite, rappresentate dagli Apple […]
Se c’erano dubbi sul fatto che il governo dei tecnici parlasse correttamente il linguaggio di stato, ecco l’ultimo atto (in ordine cronologico) di un’affermazione che dalle politiche a senso unico, all’austerity per Costituzione, ne conferma l’appartenenza. Gianni De Gennaro, ex capo della Polizia e capo gabinetto del Viminale, è stato nominato sottosegretario di Stato, con […]
Non danno segni di cedimento gli attacchi al mondo del lavoro provenienti dai media e dai palazzi del potere. Proprio da quest’ultimi arriva l’input per dare segnali forti a quelle sacche di resistenza che all’interno dei luoghi di lavoro tentano di ricostruire dinamiche di lotta o semplicemente mettono in campo forme di resistenza dentro il proprio […]
Parte 1 Intrattenimento sensazionalista per stomaci forti? Un disgustoso spettacolo dai toni neocolonialisti? O una nuova forma di attivismo globale? Kony 2012 è in realtà la grande celebrazione di un comune fondato sull’ideologia neoliberista della Silicon Valley. Sull’inconsistenza delle critiche a Kony 2012 «Ho una mentalità così americana, che dovevo fare qualcosa» Taylor Forman, uno […]