InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Il sistema della Regione Lombardia

  Due partiti per la tangente Concessioni «facili» in tutta la regione. Un sistema di potere che fa dello sfruttamento del territorio la chiave del consenso elettorale. Per i pm esiste un sistema corruttivo orchestrato da Pdl e Lega. La Padania fa quadrato e difende Davide Boni, Formigoni tiene duro ma il suo regno ormai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il divenire comune della lotta No Tav

I movimenti reali apprendono in fretta, riconfigurano il proprio campo d’azione, approfondiscono e riformulano le proprie ragioni. In questa settimana per certi versi drammatica è quanto il movimento No Tav sta facendo. Queste brevi note, oltre modo schematiche e provvisorie, tracciano un processo in fieri, per nulla lineare. Che ha bisogno, soprattutto ora, della più […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il nostro ‘Occupy’

Due cose ha dimostrato il movimento notav nella giornata di ieri. 1) Che è  capace di generalizzarsi e riprodursi a ogni latitudine, innescando un effetto-contagio che eccede il territorio valsusino e le ragioni di una lotta ventennale per fungere da punto di riferimento (in assenza di altro) di molteplici istanze, tutte però accomunate dal bisogno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Valsusa: dove e perché rompere la costruzione della mitologia negativa dei ‘duri’ e delle ‘frange estreme’

Tratto da Senzasoste.it   “La resistenza è sempre possibile. Ma dobbiamo impegnarci nella resistenza sviluppando prima di tutto l’idea di una cultura tecnologica. Nonostante tutto, ai nostri giorni, quest’idea è enormemente sottosviluppata. Per esempio abbiamo sviluppato una cultura artistica e letteraria. Ma gli ideali di una cultura tecnologica rimangono sottosviluppati e, per questo motivo, al […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Blocchiamo tutto, dappertutto! Dalle 18. La Val Susa esige rispetto!

Per Titti, grande nonna che ora ha la gamba rotta. Per Nicoletta, picchiata e umiliata. Per Alberto, trascinato via a forza. Per Marco, criminalizzato perchè dà della pecorella a un poliziotto, salutandolo con un ‘Alla fine ti voglio bene’. Per Ermelinda, in ospedale con la testa aperta dai manganelli di manganelli. Per i gestori dei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Occupy! I movimenti nella crisi globale

Gli anni Novanta del secolo scorso si aprivano con la retorica della fine della storia, per nutrire l’apologia dell’unico mondo possibile. Il primo decennio del nuovo millennio si chiude con la crisi, ormai permanente, di quello stesso mondo. È in questo quadro che possiamo cogliere la straordinaria importanza di un movimento emerso nel cuore del […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ciechi, sordi e guerrafondai ecco il volto del Tav

Il blitz studiato a tavolino per l’allargamento del cantiere, l’imponente numero di forze dell’ordine e militari, la volontà di far male e la cieca convinzione di portare  avanti un allargamento del non cantiere illegittimo sono i fatti che hanno reso concrete le parole di Manganelli che a gran voce, invocava il morto, criminalizzando il movimento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Informazioni di parte – Intervento di Federico Montanari

È possibile ripensare l’egemonia come una stratificazione di tante piccole egemonie? Che ruolo giocano in questa prospettiva concetti come narratività ed estetica? Quali sono le modularità con cui l’egemonia viene espressa e proiettata nei diversi medium? Ed infine quali sono i nuovi soggetti emergenti all’interno delle rivolte arabe che hanno punteggiato il mediterraneo di conflitti […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

E siamo ancora qua…

Dopo 20 anni di lotta, di lavoro paziente e opposizione determinata, il movimento torna in piazza per affrontare una delle sue prove più dure. Dove non ha funzionato il silenzio, dove ha fallito la disinformazione, pensano ora di vincerci con un po’ di galera.Ma come abbiamo detto tante volte e non ci stanchiamo di ripetere: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘La Tav non ci porta a Lione in tre ore, ma ad Atene in cinque minuti’

Bussoleno-Susa, 25 febbraio – Il serpentone che si snoda lungo il percorso, valsusini torinesi e quanti venuti da più lontano frammischiati in un corpo unico: è il segno tangibile di quello che è avvenuto in questi mesi. La lotta No Tav è diventata un bene comune che stringe oramai con un legame profondo chi vive […]