InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Quello che deve essere detto

«Ognuno è ebreo di qualcuno. Oggi i palestinesi sono gli ebrei di Israele». L’affermazione è netta, chiara. Sin troppo. Schematica, ideologica? Chissà. Di certo c’è che oggi essa verrebbe senza dubbio tacciata di antisemitismo, sia dai vari Netanyahu che dalle Fiamma Nirenstein di turno. Una vergogna che istituisce un parallelo intollerabile col nazismo, e che […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

“Siamo nei guai” disse l’ABC.

«Siamo nei guai. Se c’è qualcuno che pensa di stare al riparo dall’antipolitica si sbaglia. Se non la contrastiamo, spazza via tutti». Queste parole di terrore dette da Bersani in questi giorni che sono rimbalzate su tutti i giornali e Tg, fanno emergere due aspetti: da un lato lo schifo di cosa intenda Bersani e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le torture ri-affiorate dell’ “emergenza” democratica

Questa mattina, lo spazio redazionale di Radio Blackout ha affrontato questa vicenda rimossa della storia italiana con uno dei protagonisti della lotta armata e che subì per primo queste infamie (Enrico Triaca) e con Paolo Persichetti che ha avuto il merito di parlarne in maniera approfondita e puntuale sul suo blog. ********** La testimonianza di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Verdi 15 Occupata: ‘il Sapere in movimento’

Non intendiamo supplire alle carenze formative dell’università in crisi, ne riteniamo l’accademia lo spazio unico e neutrale dove il sapere trova casa, tutt’altro! La condivisione e produzione di conoscenza altra, di sapere vivo, ambizione del nostro progetto, non vuole configurarsi come surplus culturale da affiancare all’istituzione. Vogliamo caratterizzare il nostro lavoro attraverso le armi di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Articolo 18 a Bologna tra precari e delegati FIOM [audio clip]

La riforma del lavoro è senza dubbio il provvedimento sul quale il governo Monti sta più faticando nel riuscire a portare a compimento la sua opera. Un provvedimento sul quale molte voci si sono rincorse l’un l’altra nelle scorse settimane, tra minacce incrociate delle parti sociali, mediazioni interessate dei partiti, tentazioni di scioperi generali, barricate […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Notav baby Notav

No il cantiere non l’abbiamo ripreso, e gli esprori non li abbiamo fermati, però… E’ in questo però che c’è il senso di questo 11 aprile. Nella giornata in cui ancora una volta lo stato e la  ragion dello stesso si dimostrano per quello che sono: puro esercizio di potere e nulla di più, la […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sopra quale bomba bancaria ci ha fatto accomodare Mario Monti?

Si può sottolinere così la filosofia di fondo del governo, mettendo tra parentesi le polemiche giornaliere e la propaganda: la salvaguardia della tenuta dei grandi capitali, del debito pubblico e delle istituzioni bancarie sul piano nazionale ha rappresentato il filo rosso di tutti gli interventi dell’esecutivo. Questo in una politica di raccordo con la linea […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Verdi 15: un’alternativa, non un esercizio di compatibilità

In  Verdi 15 ormai ci sono più di sessanta stanze occupate. Ogni settimana continuano ad affluire nuovi borsisti e studenti che chiedono di poter prendere casa nella residenza o a causa dell’affitto scaduto e della mancanza di soldi per rinnovarlo, o dopo aver vissuto per mesi “un po’ qua e un po’ là” tra case […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lavoro, quanti finti passi indietro..

Il sistema partitico registra un passo indietro soprattutto da parte del Pdl, dovuto probabilmente all’invito sottotraccia di Napolitano: barattate un passo indietro sulla riforma con un potere contrattuale forte sulla redazione della nuova legge elettorale, in cui l’ipotesi che sia favorevole alla formazione di una grosse koalition si fa sempre più concreta. La Lega è […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Morfologia dell’ “essere padano”

Il caso “Belsito”, tesoriere della Lega ed ex sottosegretario, chiude il cerchio intorno ad un partito, la Lega Nord, che negli ultimi anni era finito in inchieste e scandali giornalistici “poco rivendicabili”. Le prime accuse di fuoco al partito sono uscite nel libro “Metastasi. Sangue, soldi e politica tra nord e sud.” Nel testo si […]