InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Reportage dalla Grecia

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli pubblicati dai nostri collaboratori durante la loro visita nella realtà greca. Meraviglie di Atene Atene: “per noi un giorno di sciopero generale vale una settimana” Intervista: il debito è il cielo della Grecia. [corrispondenza radio] Le forme di resistenza alla Troika Keratea: la vittoria dei comitati popolari […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La Camusso E il Tav

ovvero QUANDO LAVORARE DOVREBBE AVERE UN SENSO. “La TAV dà lavoro”: questa è la parola magica con la quale la Camusso difende la più grande opera speculativa del nostro paese. Si parla da tempo in Italia del fatto che sta mancando il lavoro per tante persone, che non c’è lavoro. L’idea del lavoro è diventata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Freedom4NoTav – Campagna per la liberazione di tutt* NoTav

In questa sezione raccoglieremo documenti, articoli e iniziative relative alla campagna “Freedom4NoTav”     PERCHE’ LIBERARE TUTTI VUOL DIRE LOTTARE ANCORA   Noi e i compagni in carcere. Presentazione di una campagna di lotta Articoli sulla campagna Freedom4Notav:   A’ l’è Düra, ma non drammatizziamo (Giorgio dal carcere) FOTO E VIDEO della Festa popolare di […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Verso la seconda sconfitta

Il dado è tratto. Dalle dichiarazioni sulla trattativa della riforma del Lavoro, emerge chiaramente che ormai i giochi sono fatti. Il Governo con l’aiuto di Bersani è riuscito a mettere sotto pressione un sindacato (la CGIL), che non ha alcuna volontà di mettere i bastoni fra le ruote. E che punta a portare a casa […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Impresa e soggettività

SEMINARIO di UNINOMADE Torino, 24 e 25 marzo 2012 Come è cambiata la forma-impresa dentro i processi di finanziarizzazione e di cognitivizzazione del lavoro, nel sovrapporsi tra rendita e profitto, nel divenire comune della produzione? All’interno della messa a valore di metropoli e territori, come ripensare l’impresa in quanto uno dei luoghi della soggettivazione e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Teatrini e marionette

Susanna Camusso, iscritta Confindustria, sotto-segretaria della ministra Fornero… Potrebbe sembrare una provocazione inopportuna, certo però gli ultimi passaggi della segretaria generale non lasciano più adito a molti dubbi circa la collocazione del “più grande sindacato d’Italia”. Dopo il mancato appoggio al corteo della fiom di venerdì (e i meritati fischi all’impresentabile “bonzo” piemontese Vincenzo Scudiere […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Governo ‘tecnico’… o governo di polizia?

Ancora non ci siamo dimenticati l’atteggiamento della politica e le cariche delle forze dell’ordine contro la popolazione della valsusa la scorsa settimana che il governo in carica sente gia la necessità di ricordarci quale sia la “tecnica” in cui intende eccellere: quella poliziesca, della chiusura di ogni spazio di dissenso, della normalizzazione costi quel che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il sistema della Regione Lombardia

  Due partiti per la tangente Concessioni «facili» in tutta la regione. Un sistema di potere che fa dello sfruttamento del territorio la chiave del consenso elettorale. Per i pm esiste un sistema corruttivo orchestrato da Pdl e Lega. La Padania fa quadrato e difende Davide Boni, Formigoni tiene duro ma il suo regno ormai […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il divenire comune della lotta No Tav

I movimenti reali apprendono in fretta, riconfigurano il proprio campo d’azione, approfondiscono e riformulano le proprie ragioni. In questa settimana per certi versi drammatica è quanto il movimento No Tav sta facendo. Queste brevi note, oltre modo schematiche e provvisorie, tracciano un processo in fieri, per nulla lineare. Che ha bisogno, soprattutto ora, della più […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Il nostro ‘Occupy’

Due cose ha dimostrato il movimento notav nella giornata di ieri. 1) Che è  capace di generalizzarsi e riprodursi a ogni latitudine, innescando un effetto-contagio che eccede il territorio valsusino e le ragioni di una lotta ventennale per fungere da punto di riferimento (in assenza di altro) di molteplici istanze, tutte però accomunate dal bisogno […]