InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Tripla A per l’Europa delle lotte sociali

Appare inutile sottolineare come il downgrade del rating italiano non significhi altro che  un’ulteriore invito della finanza internazionale al nostro governo a proseguire l’attacco alle vite e ai diritti di milioni di persone nel nostro paese. Un governo Berlusconi che se continua pubblicamente ad affermarsi solido di fronte alle inchieste giudiziarie, incassa però una dura […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Diario di Barcellona (settembre 2011)

Dal movimento degli indignados, verso il meeting di Tunisi…     Dichiarazione dei partecipanti dell’Hub Meeting del 15 settembre Hub meeting Barcellona, connessioni in corso… Borsa de Barcelona #ocupada #15shm: a Barcellona inizia il meeting Carrer #Barcelona [KLF meeting] Barcellona, 16-18 settembre

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La crisi globale e l’illusione della socialdemocrazia

Nonostante i tassi di sviluppo dei paesi Bric, è difficile che la ricetta «crescita più welfare state» possa funzionare oggi. Ma non si sa cosa la sostituirà. La socialdemocrazia conosce il suo apogeo nel periodo che va dal 1945 alla fine degli anni ’60. Quando rappresentava un’ideologia e un movimento che si battevano per l’uso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Frammenti insurrezionali

In tempi eccezionali fenomeni normalmente considerati marginali diventano essenziali e delineano il comune di un’epoca. Stiamo vivendo uno di quei tempi. Partire dal mezzo Si era pensato che parole come insurrezione, rivoluzione, anarchia e comunismo fossero state per sempre rinchiuse in esangui ambienti «antisistema« e che non restasse, al meglio, che ripetere a ogni autunno […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sugli incidenti di Fukushima e Marcoule (2 scritti di Giorgio Ferrari)

  Nel sito di Marcoule sul fiume Rodano sono state costruite negli anni ’50 le prime centrali nucleari francesi agas-grafite dello stesso tipo di quelle costruite in Inghilterra. Questi impianti (di modesta potenza) sono stati messi definitivamente fuori servizio da più di 20 anni.  Negli anni ’70 sul sito di Marcoule è stato costruito un […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dalle università verso il 15 ottobre.. E oltre!!!

L’acuirsi dell’attacco alla vita portato avanti dagli organismi finanziari pone come strategico ed irrinunciabile potersi confrontare sul terreno transnazionale. Non c’è nessun rimpianto per sovranità nazionali né monete alle quali ritornare! Il tempo e lo spazio della crisi sono un terreno di possibilità per sperimentare nuove forme collettive di autogestione, autorganizzazione e costruzione di autonomia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Passa la manovra di Tremonti e Napolitano

Il governo riesce nell’arduo lavoro di far approvare una manovra finanziaria più volte rivista e modificata per accontentare gli equilibri interni all’esecutivo e metterne d’accordo le varie componenti, obbligate a concedere qualcosa al proprio elettrorato di riferimento. Così Bossi “difende” le pensioni mentre Tremonti cerca di vendere i titoli di stato ai cinesi (i cattivi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il futuro delle rivoluzioni arabe

D: La repressione di ogni attività politica da parte delle dittature ci ha fatto dimenticare l’impegno politico degli ambienti intellettuali, del movimento operaio, della popolazione in generale nel dopoguerra e le loro lotte antimperialiste. Questo sottofondo politico non riemerge oggi nelle rivoluzioni in corso? Ciò che accede oggi si iscrive, in effetti, nella lunga storia […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le dichiarazioni di Stefano Esposito

di Francesco Richetto (per notav.info) Apprendo oggi che domenica 11 settembre, in una intervista online rilasciata al quotidiano Repubblica.it, il signor Stefano Esposito, parlamentare iscritto al Partito Democratico, cita la mia persona nella seguente frase “E’ evidente, però -sostiene- che le due ragazze arrestate non sono altro che ‘truppa’ al servizio dei capi, a cominciare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

#9/11, dieci anni dopo. Ciò di cui non si può parlare, si deve gridare

Poi, il tremendo epilogo: una dopo l’altra le Torri crollano al suolo, fotogramma dopo fotogramma, pixel su pixel, sommergendo di polveri, fumo e fiamme l’isola più famosa e desiderata del pianeta, uccidendo a migliaia tutti coloro che erano all’interno, i pompieri e le forze di polizia, gli astanti, le folle terrorizzate delle strade adiacenti. Per […]