InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

“Amore all’asta, ma l’amore non si compra”. Una lettera dal carcere.

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Edmond, un detenuto romano, di risposta alla lettera mandata da Andrea durante il suo arresto. Le lettere di Edmond (assieme a quelle di altre detenuti) vengono regolarmente pubblicate dal progetto Matricola 1312. “Amore all’asta, ma l’amore non si compra ed io provo amore per te che trovi amore in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dentro una assemblea popolare di quartiere a Barcellona. Attenuata la sbornia mediatica, batte il tempo dell’autogestione

Nella giornata seguente la mancata dichiarazione effetiva di indipendenza in Catalogna si ritorna nei quartieri e nelle assemblee di base.Siamo andati ad assistere a quella convocata dal Movimento Popolare di Gracia di Barcellona, svoltasi in una piazza tra le più attraversate di giorno e di notte del quartiere omonimo, situata a ridosso del centro turistico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Infoaut in Rojava. Reportage ottobre 2017

Una nutrita delegazione di compagne e compagni della redazione di InfoAut di diverse città italiane è da pochi giorni arrivata in Rojava e a Maxmur: “siamo qui per accorciare le distanze tra una rivoluzione in atto e quella che ci impegniamo a costruire nel nostro paese”. Di seguito (in aggiornamento) la raccolta di tutti i contributi: […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

[EBOOK] Lavoro e non lavoro. Teorie, cronache e stralci di inchiesta

  Riportiamo l’introduzione e il sommario dell’ebook (scaricabile gratuitamente QUI) dal titolo: Lavoro e non lavoro. Teorie, lotte e stralci d’inchiesta. Buuona lettura! INTRODUZIONE Questo ebook nasce sotto la spinta di una nuova serie di lotte e conflitti, più o meno prolungati e organizzati, più o meno episodici e rapsodici, in Italia ed Europa soprattutto, che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Seminario Autonomia – Contropotere 2017: tutti gli interventi

Raccolta degli interventi del seminario Autonomia contropotere che si è svolto il 15 e 16 luglio 2017 alla Taverna tortuga – ex cotonificio di Chianocco.   ▷ 15 Luglio Introduzione: Alla ricerca di un progetto perché una forza-contro che cresca Relazioni– Middle ground trumpiano, ricompattamento europeo e smottamenti geopolitici: la crisi dalla ricerca cooperativa allo scontro competitivo– […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Gigi di Maio, o del M5S al tempo della normalizzazione

Con la scelta di Luigi di Maio come candidato premier, elaborata dal M5s attraverso un mix originale di dirigismo plebiscitario e strumenti democratico-elettoralistici, e l’inizio della personale campagna elettorale di quest’ultimo, sembra aprirsi una nuova fase nello sviluppo del partito pentastellato. Con questo breve articolo ci proponiamo di avanzare alcune considerazioni che possano essere d’aiuto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La vera risorsa del Paese

di Sandro Moiso per Carmilla “Tutta l’Europa sta esplodendo,dalla Valle a Barcellona,le periferie insorgeranno,e il G-qualcosa andrà in cantina…”(New Eve of Destruction) Questo è un intervento che non avrei voluto scrivere. Non avrei voluto scrivere della fumosità e dell’inutilità dei discorsi dei ministri della disoccupazione riuniti al G7 di Venaria. Non avrei voluto scrivere dell’insipienza […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Assemblea nazionale Non una di meno a Pisa 14/15 ottobre

Nel corso di quest’anno Non Una Di Meno ha costruito tre date di mobilitazione internazionale, 4 assemblee nazionali con migliaia di partecipanti, assemblee territoriali attive in tutta Italia. La stesura del piano femminista dal basso attraverso gli 8 tavoli tematici contro la violenza e la costruzione dello sciopero dal lavoro produttivo e riproduttivo dai generi […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un brusco risveglio per l’Unione europea? Intervista a Raffaele Sciortino

Intervista a Raffaele Sciortino del 26 settembre 2017 su Catalogna, elezioni tedesche, situazione francese e “ripresa” europea. Quanto sta succedendo in catalogna e il voto tedesco: un brusco risveglio per Bruxelles sulla stabilità dell’unione? Quanto sta succedendo in Catalogna mette in evidenza sicuramente una delle molteplici crepe all’interno dell’Unione Europea. Per capire in che direzione […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Arresto in flagranza differita: di quale sicurezza ci parla l’arresto di Andrea?

Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”: questo il nome tecnico del meglio noto Decreto Minniti. “Sicurezza delle città” è davvero una bella espressione: sta ad indicarci che il decreto è stato emanato per farci dormire sonni più tranquilli, per rendere le nostre città vivibili, per rendere noi – appunto – più sicuri. Sorge […]