InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Turchia, vince il Si alla riforma costituzionale ma il paese si spacca a metà

Il no ha prevalso soprattutto nelle metropoli come Istanbul (feudo erdoganiano fin dagli anni ’90 e un vero e proprio campanello d’allarme per la tenuta dell’AKP), Ankara e Smirne; e dove c’è una grossa prevalenza della comunità curda ovvero nella zona sud est del paese, nonostante le operazioni militari nella zona abbiano precluso il domicilio […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tensione in NordCorea: il poliziotto globale scappa dalla sua crisi interna?

Svanita ogni tentazione di isolazionismo in campo di politica estera, anche la nuova amministrazione si inserisce nel solco dello storico ultra-interventismo bellico statunitense, tra i plausi dei falchi neo-con e dei democratici neoliberisti come Clinton e Kerry che si sono affrettati ad applaudire l’odiato Donald una volta tornato nei ranghi. La Moab è solo un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cronache di lotta nel mondo del lavoro (4): verso nuovi scioperi nella logistica e il 24 Aprile a Foggia

In questo contesto rientra un episodio che ha fatto parlare di sé in Piemonte e non solo,in cui un operaio addetto alla pulizia di una cisterna dove avrebbe dovuto esserci solo acqua è svenuto rimanendo intossicato da acido cloridrico, così come il collega che lo ha poi soccorso. Dalla Thyssen, alla Saras in Sardegna, passando per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Infoaut su Trump e l’Unione Europea: due e-book

Nella descrizione caricaturale della stampa bolognese, gli “autonomi” locali, e specialmente quelli del CUA (Collettivo Universitario Autonomo), sarebbero energumeni mossi dall’unica finalità di turbare l’ordine pubblico. Detta da giornalisti il cui livello culturale muoverebbe a pietà uno scimpanzé, tale sistematica denigrazione non stupisce. Ciò è vero anche a livello nazionale, in cui il balbettio di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Dichiarazione del Comitato Centrale del PFLP: necessaria una netta e definitiva rottura con l’approccio di Oslo

L’incontro è coinciso col ricordo dell’eroica condotta del martire intellettuale rivoluzionario Basil al-Araj contro le forze del nemico sionista. La sua lotta è stata una conferma di come le fiamme della rivolta sono vive, rimarranno costanti e formeranno nuovi rivoluzionari per continuare il percorso dei martiri e dei che hanno riempito le fila della lotta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tutto il resto è noia. Appunti sul G7 di Lucca.

Dai bambini di Idlib ai nuovi morti in Europa per mano del terrorismo islamico, passando per i bombardamenti USA in Siria e le nuove sirene di guerra che minacciano un mondo a cui le “potenze” guardano come lo scacchiere di un risiko, è il presente a richiamarci all’urgenza del nostro agire contro. E se è […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Davide Casaleggio, poco o nulla di fronte a problemi epocali

Visto il filo conduttore della giornata di Ivrea, il futuro, non si può dire però che questa dimensione temporale sia stata fatta intravedere agli italiani. Non è venuta fuori un’idea di società, verso la quale un eventuale governo M5S tenderebbe, quanto una serie di immagini da proporre a differenti segmenti di pubblico.Niente di male, solo che qui […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La follia del referendum turco: “Presto sarà finita”

di Yvo Fitzherbert e Mirko Turunc* Il 16 aprile, la Turchia voterà su un referendum che dovrà definire il futuro sistema parlamentare del paese. Recep Tayyip Erdogan, Presidente della Turchia e cofondatore del partito AKP al potere, cerca di cambiare un sistema parlamentare che gli garantirebbe poteri travolgenti. Mentre le modifiche includono anche l’abolizione del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ci basta il basta di Laura – Giornata di mobilitazione contro la violenza dei tribunali sulle donne

  Il 15 febbraio 2017 in un aula del tribunale di Torino lo stupratore Massimo Raccuia, ex commissario della Croce Rossa, veniva assolto con formula piena dalla giudice Diamante Minucci dall’accusa di molestie e stupro nei confronti di una propria dipendente presso gli ospedali torinesi. Il pm chiedeva Marco Sanini aveva chiesto dieci anni per […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Le loro guerre sono anche le nostre se non le combattiamo

“Basta con i controvertici”. Non basta questo genere di affermazione per curare lo sviluppo di un’iniziativa di parte, che abbia gambe per durare, che abbia la forza di rovesciare una narrazione e di organizzare un’alterità all’esistente. C’è una verità pesante, difficile da aggirare: il mondo costruito attorno a noi ci schiaccia. Quando la sua aria […]