InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Ritorno ai princìpi: odio, solidarietà, potere, antagonismo

  rabbia da espellere celere celere quest’impeto la rivolta sotterranea alla quale incito non è che recito è che medito su quel che è lecito sollecito metrico all’esito metti a fuoco quel che predico e quello che dico perché adesso l’invito è a prender la mira sul vero nemico.   L’attuale disposizione del campo politico è strutturata attorno a una […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Resoconto Campeggio Studentesco NoTav 4-8/09

Pubblichiamo un resoconto del Campeggio No Tav scritto dagli studenti che ci invitano a diffonderlo. In questi giorni al presidio di Venaus si è tenuto il campeggio studentesco notav, giovani da tutta Italia sono arrivati in Valsusa per contribuire alla lotta contro le grandi opere come la TAV. Creando spazi di socialità, iniziative e assemblee […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Dire NO ai nuovi lager è dire NO allo sfruttamento!

I turni  di lavoro da 12 ore, 7 giorni su 7, 10 minuti di pausa e senza strumenti per lavorare. Gli operai pakistani erano stati assunti dalla Emmedue, e poi dalla DP Gomma di Castel d’Argine in provincia di Bologna tramite una catena di subappalti nella lavorazione delle componenti di gomma per automobili per conto […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Comunicato degli Operatori Sociali Autorganizzati Perugia

Condividiamo il testo del comunicato inviatoci dal nuovo comitato “Operatori sociali autorganizzati”, appena costituito a Perugia, per rendere pubblica la situazione vissuta dai lavoratori e lavoratrici di Arci solidarietà e la loro lotta per condizioni dignitose di lavoro. Pensiamo sia importante, specialmente in questo momento storico, il coraggio di questi lavoratori nel denunciare quello che […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

5 settembre, la guerra che viene. Teoria politica e “pensiero strategico”

  Uno dei compiti di maggiore impegno per le forze militari è quello di prevedere le guerre del futuro; nel corso della storia, quegli eserciti che si sono preparati a combattere mantenendo aggiornate tattiche e armi hanno vinto la prima battaglia affrontata, che spesso è stata anche la più decisiva o l’ultima di quel conflitto.(Louis […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il problema abitativo è una questione di ordine pubblico?

Pubblichiamo un contributo scritto da una ricercatrice di Sociologia sull’emergenza abitativa in Italia, nel giorno in cui il nuovo governo ha ricominciato a sgomberare gli stabili occupati a Roma. L’Italia è colpita da una grave emergenza abitativa. Ma il Governo reagisce con un’acutizzazione della repressione finalizzata a ristabilire un presunto ordine pubblico. È ciò che […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Finché stanno coi piedi davanti nessun problema

  Sarà che bisogna affezionarsi poco alle grandi identità collettive, che vanno guardate con sospetto perché non è mica vero che abbracciano tutti. Tutt’al più anzi strozzano qualcuno. Poi finisce che a vestire i panni della repubblica antifascista o “del paese normale in cui certe cose non dovrebbero succedere” ti trovi a fianco chi a […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La parola all’odio di classe

Due fatti come troppi che stanno segnando i nostri giorni. Lavinia Flavia Cassaro, maestra scesa in piazza a Torino nel febbraio scorso contro un movimento dichiaratamente fascista come Casa Pound e la polizia che lo proteggeva ha inveito contro quest’ultima; in modo non diverso da quanto capita al bar contro politicanti e banchieri. Per lei […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Grandi Opere. Un lenzuolo per coprire le magagne italiche

Segnaliamo un articolo di Sergio Bologna dalla rivista SudComune Grandi Opere: un lenzuolo per coprire le magagne italiche Cosa intende concretamente Piero Fassino quando dice che l’Italia resterà “isolata” se non si realizza la Torino-Lione? Che non mangeremo più camembert? Che per andare a Parigi dovremo passare da Londra? Oppure che ci mancheranno luce, acqua […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un viaggio per gli amici: #Hevalen su e giù per lo Stivale. Di cosa parliamo quando parliamo di #Siria?

di Davide Grasso * Presentazione di Hevalen all’Università L’Orientale di Napoli, 21 marzo 2018. A fine novembre 2017 atterravo per la seconda volta in un aeroporto europeo dopo essere stato in Siria. Questa volta avevo lasciato due amici alle spalle: Eddi e Jacopo erano restati a difendere e portare avanti la rivoluzione del nord. Sarei […]