InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Di migranti, passerelle politiche ed eccedenze della piazza

Sono stati giorni concitati nello spiazzo che porta al molo della Diciotti. La protesta è montata giorno dopo giorno e sembra sia passato un secolo da lunedì scorso, quando i primi solidali hanno iniziato a formare un presidio permanente, a sabato pomeriggio, quando migliaia e migliaia di persone hanno invaso il porto. La Diciotti ha […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Atti giudiziari e plusvalore politico: la nave Diciotti non è la birreria di Monaco.

“On s’engage…. puis on voit” (V. I. Lenin) Un preoccupante ottimismo aleggia nell’aria dopo la conclusione dell’ “affaire Diciotti” e la messa sotto accusa di Salvini da parte della magistratura. Credo che, su ciò, dovremmo essere molto cauti. Le battaglie non si vincono con gli atti giudiziari e il tenero, ma estremamente pericoloso, richiamo a […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Chi ha fatto scendere i migranti dalla nave? #sonostatigliscontri

  E così dopo dieci giorni finalmente si “risolve” la vicenda Diciotti, l’ennesima grande arma di distrazione di massa con la quale il governo a trazione salviniana sposta l’attenzione dalle sue totali mancanze nell’elaborare risposte sui temi economico-sociali o financo “giustizialisti” alla “questione migranti”. Dietro al clamore mediatico sbiadiscono fino a svanire i propositi su […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La Turchia verso una crisi sistemica?

Erdogan aveva cercato di prevenirlo con l’indizione di elezioni anticipate e l’accentramento del proprio potere: la crisi valutaria che sta investendo la Turchia ed altri mercati emergenti è un campanello d’allarme per il regime dell’AKP, instauratosi quasi vent’anni fa sull’onda di simili eventi. Quello del boom anatolico, costruito sui prestiti facili delle banche occidentali e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La transizione del movimento dei lavoratori in Cina

Pubblichiamo di seguito la traduzione di un testo intitolato “La transizione del movimento dei lavoratori in Cina”, autore Geoffrey Crothall, pubblicato originariamente sul numero 2 dell’anno 2018 di MadeInChina, rivista trimestrale di approfondimento sulla società cinese e in particolare sui diritti dentro e oltre il mondo del lavoro. Il numero da cui è tratto il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Caporalato e sfruttamento: un modo di produzione

La morte di 4 lavoratori agricoli avvenuta il 4 agosto in un incidente stradale nel foggiano e quella di altri 12 lavoratori dello stesso settore avvenuta a Lesina in un altro incidente stradale, il 6 agosto, hanno riportato alla (momentanea) ribalta mediatica il «fenomeno» dello sfruttamento dei lavoratori stranieri, e non, impiegati nella raccolta degli […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

A chi serve la paura dei “mercati”?

A circa sette anni dalla letterina di Draghi e Juncker che “suggeriva” allo Stato italiano una serie di riforme “utili” per la sostenibilità della sua economia, si ritorna a parlare del ruolo dei mercati e delle istituzioni finanziarie internazionali in merito alla politica economica del nostro paese.   Sia Giorgetti che Di Maio si sono […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Rabbia infinita. Sul crollo del ponte Morandi

Sul crollo del ponte Morandi, dalla pagina Facebook di una compagna di Genova. Rabbia infinita, questo è quello che provo da ore, stando attaccata alla televisione, aspettando aggiornamenti, con la paura che il telefono squilli portando brutte notizie. Rabbia infinita e preoccupazione, mentre i numero delle vittime sale, che in mezzo a quelle macerie ci […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tangenti e controllo indiretto: il sistema delle cooperative e delle scatole cinesi. Un caso dalla logistica [video-intervista]

Gianluca Vivaldi, ex responsabile della cooperativa in appalto presso il magazzino logistica BRT di Lavoria, nel pisano, venne arrestato nel marzo 2017 assieme ad altri soci per una maxi frode fiscale: la sua cooperativa intascava i soldi da BRT, pagava i dipendenti ma non versava un euro nelle casse dello Stato evadendo per circa 10 […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ragazzi selvaggi affacciati alle finestre di un altro mondo

Un articolo di Sandro Moiso sul festival Alta felicità pubblicato su Carmilla On Line. Voglio iniziare questo intervento dedicato alla magnifica riuscita del Festival Alta Velocità, svoltosi a Venaus nei giorni 26, 27, 28 e 29 luglio, rubando letteralmente le parole a un breve poema pubblicato all’interno del libretto che accompagnava, nel 1999, un album […]