InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

Un murale che parla (in negativo) di noi

E’ la sfida che dovrebbero cogliere i sinceri rivoluzionari: partire dalle proprie inadeguatezze per cercare di superarle. Partire da uno sguardo critico sulle nostre realtà, per saper rapportarci al mondo e alla composizione della nostra classe senza frustrazioni per gli insuccessi delle nostre iniziative e del nostro radicamento, o per risultati che non reputiamo soddisfacenti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ipotesi per una public history dal basso

    Premesse   Se per public history si intende una pratica neutra sempre buona volta a divulgare la storia ad un pubblico più ampio di quello specialistico, e se per uso “pubblico della storia” intendiamo l’utilizzo da parte di istituzioni e governanti della storia per legittimare il loro potere, allora il confine tra le due […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prima i poveri! 10-16 ottobre mobilitiamoci per il diritto all’abitare #nopianocasa #noart5

Rilanciamo la battaglia per il diritto alla casa e al reddito: prima i poveri! Gli appuntamenti: Roma 12 ottobre_ manifestazione sotto la Prefettura; 16 ottobre_ #kidzbloc contro #art5 http://www.abitarenellacrisi.org/wordpress/2015/10/07/il-prefetto-di-roma-decide-di-incontrare-i-movimenti-il-valore-delle-barricate/ Pisa 14-16 ottobre _3 giorni per il diritto alla casa! https://www.facebook.com/events/1640207386253508/ Firenze 10 ottobre_Marcia delle Periferie per la Giustizia Sociale https://www.facebook.com/events/1502467586712406/ Bologna 14 ottobre_i bimbi e […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Marino Capitola

Alla fine è caduto per delle cene. Scontrini alla mano Marino ha assistito alla sfilata di prese di distanza, smentite e dimissioni. Prima il papa che nega di averlo invitato a Philadelfia, poi la comunità di Sant’Egidio che nega di esserci stato a cena, per finire gli assessori Esposito, Causi e Di Liguori, imposti a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il lavoro uccide. E arriva la ripresa: + 15,3% in un anno

Le morti sul lavoro hanno visto una tendenza secolare alla diminuzione, grazie alle conquiste dei lavoratori sulle nocività, sulla sicurezza e sugli infortuni ma anche al progressivo spostarsi dell’impiego dal secondario verso il terziario (dove le nocività, anche mortali, esistono ma in parte cambiano). Una tendenza che è virtualmente continuata in questi ultimi anni come […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La sentenza della Corte Europea vs Facebook: privacy o denaro?

(Intervista a Carola Frediani) Gli scorsi giorni i quotidiani hanno dato una certa rilevanza alla decisione della corte europea che ha stabilito che le aziende digitali statunitensi non potranno più essere considerate adeguate e sicure nella gestione della privacy dei cittadini europei. La corte scopre l’acqua calda, verrebbe da dire in prima battuta… La vicenda […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

I nuovi padroni di Palermo: giudici, amministratori giudiziari e curatori fallimentari

  Mentre Palermo è completamente immersa in dibattiti e polemiche sul peso mafioso nei quartieri popolari, e destabilizzata dagli scandali riguardanti il suo Tribunale, ci teniamo – come fatto già di recente sulle pagine di Infoaut – ad offrire qualche punto di vista utile ad una corretta lettura dei fatti entro cui questi dibattiti si […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Uno sguardo sull’università alle porte del primo ciclo pienamente neo-liberale

Proprio questo limite sta, probabilmente, al centro dei processi che hanno determinato il rapporto tra conflitti e mondo della formazione in questi anni. L’ambivalenza con cui fare i conti è complessa e allo stesso tempo ci pone di fronte all’insufficienza dell’agire politico antagonista: 20 anni di processi di riforma dell’università hanno portato alla progressiva chiusura […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Salvini e la guerra ai poveri nelle città

Le immagini in serie di Matteo Salvini, scattate con le più svariate felpe recanti il nome della città di turno in cui il ducetto padano si trova a propagandare i suoi messaggi razzisti e xenofobi, hanno giustamente colpito molto gli osservatori e gli analisti del fenomeno Lega Nord 2.0. Nata a cavallo della fine della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cina/mondo. Lotte di classe nella crisi

Come rientra nei sommovimenti estivi delle borse cinesi la lotta di classe (cfr. Raf Sciortino Crash tutto cinese?)? Nei sette e più anni trascorsi dall’esplodere ufficiale di una crisi unanimemente considerata irrisolta (tranne che nei giulivi cinguettii di chi deve motivare il definitivo approdo della “sinistra” a politiche di “destra”) la lotta di classe appare […]