InfoAut

valsusa

Immagine di copertina per il post

La lotta di Fabrizio contro l’Alta Velocità

Ieri era al nono giorno di digiuno e di sospensione dei farmaci salva-vita. Uno sciopero, il suo, per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni che la costruzione della linea ad Alta Velocità Torino-Lione arrecherebbe alla Valsusa. Così, dal 4 ottobre Fabrizio, che dal 1994 è siero positivo, non mangia più. Non solo, ha anche smesso di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

GEOMONT VERGOGNA!

Beppe Benente ancora una volta ha voltato le spalle alla Valle. Ha deciso di lavorare con la sua ditta di trivellazioni di nuovo al soldo di chi la vuole devastare. Non tutto può essere venduto in nome del lavoro e del denaro,VERGOGNA! Ritrovo alle ore 18:30 di venerdì 7 ottobre nella Piazza della Stazione a Bussoleno. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’assemblea popolare notav di venerdì 23 settembre: uno sguardo al paese… senza dimenticare il cantiere

Nella serata di ieri il movimento notav è tornasto a riunirsi in assemblea. Uno di quei momenti periodicamente necessari per fare il punto, confrontarsi colettivamente e ripartire con un programma a medio-termine. Grandiosa, come sempre, la partecipazione. Almeno 5/600 persone al salone polivalente di Villarfocchiardo. Qui di seguito, la cronaca della serata da notav.info. Immediato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Succede solo in Val Susa…

Aspettando Marianna e Nina libere!   Due notizie degli ultimi due giorni ci danno la misura degli interessi che stanno dietro alla realizzazione dell’Alta Velocità. Non solo il super-procuratore Caselli si scomoda per chiedere la conferma dell’arresto (cautelare, cioè preventivo, cioè in assenza di giudicato)  di due ragazze incensurate. Succede pure che alcuni studenti medi dell’alta valle […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La valle non ha paura: Nina e Marianna libere subito!

Le lamentele di Esposito e Merlo (PDini piemontesi all’attacco di Luca Mercalli per la legittima e giusta difesa di Nina e Marianna esternata dal metereologo durante la trasmissione Tv “Che tempo che fa”) da queste altezze proprio non si sono sentite. La valle torna ad ssere un fiume in piena per comunicare la propria vicinanza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nina & Marianna non sono sole!

Molto commoventi gli interventi della mamma di Marianna (studentessa 19enne) e della sorella di Nina, rotti dall’emozione di chi mai avrebbe immaginato di trovarsi in questa situazione ma sostiene con fierezza e orgoglio identità e percorsi dei propri famigliari, incarcerati per colpe che non sono tali. Al microfono si sono succedute molte testimonianze di torinesi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nina e Marianna libere subito!

Le donne sono l’anello forte e dolce del Movimento NO TAV; quando entrano nelle lotte, lo fanno perché sentono in pericolo le radici stesse della vita, il diritto al futuro. Nina e Marianna sono donne del movimento NO TAV. Nina è un’operaia, madre di tre figli, impegnata nel sociale, volontaria del 118. Marianna è una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il volto dei notav e le balle di Mr. Numa

Con queste semplici ma intense parole il movimento ha salutato alle prime luci dell’alba via-telegramma Nina e Marianna, militanti notav arrestate nella nottata dalle truppe di occupazione. Ancora una volta, un’ampia ed epica iniziativa del movimento notav minimizzata e ridotta ad una descrizione da codice penale dal parterre mediatico mainstream (pressoché identico, con piccole variazioni). […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il caldo settembre preoccupa la lobby SìTav

Non contento dei fischi ricevuti a Bussoleno la scorsa settimana, il molto poco onorevole PD-ino piemontese Esposito rilancia una proposta ormai giunta a noia: aumentare la repressione e la militarizzazione della Val di susa e dell’irriducibile movimento No Tav utilizzando come fondo cassa i soldi promessi come “compensazioni” (peraltro sempre rispedite al mittente) ai Comuni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiomonte, per una vendemmia No Tav

(DA NOTAV.INFO) Di nuovo dentro il fortino! E lo abbiamo fatto ancora una volta. Stasera, con la passeggiata organizzata per liberare l’uva dell’Avanà, abbiamo dimostrato che il fortino non è inviolabile. Le reti, il cemento, gli alpini, i cacciatori di calabria e le centinaia di agenti delle forze dell’ordine non sono imbattibili, e con metodo e […]