InfoAut

valsusa

Immagine di copertina per il post

Lacrimogeni e idranti all’uscita di Susa

Aggiornamenti: 23.50 BATTITURA TERMINATA, I NOTAV SI DANNO APPUNTAMENTO PER DOMANI ALLE 18 Qui il programma completo della settimana di lotta NoTav 23.35 barricate date alle fiamme 23.15: Ripresa la battitura notav 23.00: Continuano tutt’ora i lanci di lacrimogeni 21.14: Bloccata spontaneamente la statale 25 21.10: Battitura ri iniziata e le fdo scaricano una quantità […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val Susa: arrivano 3 trivelle

La diretta dalla Val Susa:   ore 0.30 Dopo diverse ore di mobilitazione, ci si avvia verso la fine della lunga giornata. ore 0.11 Il tg3 Regionale parla di aggressione verso le forze dell’ordine, non di reazione all’intemperanza del poliziotto che, pistola in mano, è sceso dall’auto dopo qualche insulto. ore 0.07 Al momento l’elicottero […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non parlo di Barack, parlo di Maurizio

Riportiamo un articolo di Massimo Zucchetti apparso sul Manifesto all’indomani delle elezioni americane.Tutti parleranno delle elezioni americane, oggi, e magari ci si aspetta da me, dato che ora risiedo temporaneamente negli USA, che scriva un lungo e forbito elzeviro su Barack Obama ancora sul soglio per altri quattro anni. Niente affatto, io purtroppo – essendo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il 12 novembre accogliamo tutti insieme la Cancellieri in Val Susa!

Ritrovo:Piazza del municipio di Chiomonte ore 9.00Campo sportivo di Giaglione ore 8.30 da notav.info

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

“Nemico interno” in Val Susa?

Segnaliamo qui la risposta di un compagno torinese ad un articolo polemico pubblicato su un sito francese (juralibertaire) dove venivano affermate una serie di falsità relativamente alle modalità di svolgimento del campeggio no tav svoltosi la scorsa estate in Val Susa.    L’articolo di anarco-“notav” francesi (le virgolette sono d’uopo, dal momento che parliamo di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Le ferite non si archiviano!

Da pochi giorni ho ricevuto gli atti da parte della Procura della Repubblica del tribunale di Torino, che chiede l’archiviazione della mia querela nei confronti delle forze dell’ordine, che il 3 Luglio del 2011, durante la manifestazione in Val Susa contro il Tav, hanno attuato un vero e proprio pestaggio nei miei confronti.  Si chiede […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: pronti per un ritorno al futuro!

Bussoleno – E’ stata un altra di quelle serate che non potranno non lasciare segni, un’altra assemblea delle grandi occasioni. L’occasione è data dalla nuova “pruma volta” di Luca in una grande assemblea di movimento dopo la tragica mattina del 27 febbraio. E lui stesso, salutato da un lungo applauso e un alzarsi in piedi […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’Estate No Tav

  Il campeggio Gravella e l’Estate di lotta No Tav sono stati un successo del movimento, che ha costretto la controparte a mobilitare, oltre al suo (sempre più costoso) apparato militare, anche il suo potente apparato di propaganda. L’uso di toni sempre più violenti da parte dei parlamentari e dei notabili a libro paga della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Report: ultima giornata “Valsusa, università delle lotte”

L’assemblea, alla quale hanno partecipato collettivi di numerose università italiane, ha portato avanti una riflessione che partiva dagli spunti usciti dai 3 giorni di dibattiti e workshop che l’hanno preceduta. Nei giorni precedenti avevamo infatto aperto, senza ovviamente pretesa di esaustività, numerose questioni. Durante il workshop “Social media battle ground” abbiamo cercato di analizzare l’uso […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Abbattimento recinzioni in Clarea – atto II

Per la prima volta durante una iniziativa notturna i reparti delle forze dell’ordine si sono schierati in diversi punti al di fuori delle recinzioni. Numerosi blocchi sparsi sui vari sentieri di accesso alla val Clarea o sulle vigne di via Avanà. Si è scelto quindi insieme di muoversi su sentieri nuovi e più sicuri compattando […]