InfoAut

università

Immagine di copertina per il post

Ricercatori precari al guinzaglio delle università sfruttatrici

La prima cosa che fa scalpore è vedere che dei 68mila ricercatori che l’università ha sfornato tra il 2003 e il 2013 solo 4500 (il 6,7%) viene assunto stabilmente con un contratto di ricerca,. Con un turn-over quasi totalmente bloccato non esiste possibilità di scelta e prolificano i lavori a termine attraverso i quai l’università […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma: corteo e presidio alla Sapienza in difesa del Lucernario

Lunedì 23 infatti, una squadra di operai aiutati dalla vigilanza de La Sapienza, su ordine del Rettore Frati, hanno tentato di sgomberare l’esperienza del Lucernario Occupato dagli stabili dell’ex-Dopolavoro. Riguardo a questo edificio, parte del centro teatro d’Ateneo, vittima di un cantire infinito, è stato inizialmente presentato un progetto per farlo divenire sede di servizi […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Roma. Sgomberato e rioccupato il Lucernario a La Sapienza

aggiornamento ore 17: dall’assemblea svoltasi al Lucernario, gli studenti rilanciano: “noi da qui non ce ne andiamo!”. Questa sera appuntamento alle 19 per un aperitivo resistente, mercoledì ritrovo alle 11 per un corteo interno a La Sapienza che raggiungerà il Rettorato e venerdì street parade da piazzale Tiburtino. (qui la locandina con i prossimi appuntamenti). […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Radio Infoaut in diretta da “Batti il Tuo Tempo Festival!”

Costruiamo questo nuovo passo nell’ampliamento del neonato progetto di Radio Infoaut con la diretta di un importante iniziativa ospitata all’interno del Festival: il dibattito NoStaveco promosso dal Collettivo Universitari Autonomo di Bologna con i ricchi contributi teorici e politici di Agostino Petrillo e Ugo Rossi: dai processi di deindustrializzazione dell’Italia anni ’70 e post anni’70 […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Emilia: università dello sfruttamento contemporaneo

Evidentemente Dionigi sta provando ad operare una rimozione delle parti più discusse del suo operato, che hanno sempre riscontrato il beneplacito dei poteri forti, ma raramente quello degli studenti e delle studentesse che hanno visto durante gli anni della sua gestione una continua perdita di diritti e di accesso a welfare e servizi. Di fatto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

11- 12 – 13 Giugno_ Bologna: “Batti Il Tuo Tempo” Festival

“Batti il Tuo Tempo” e’ il Festival della Zona Universitaria organizzato dal Collettivo Universitario Autonomo con il sostegno di diverse collaborazioni.Un festival che vuole costruire una zona universitaria che sia meticcia, solidale e libera da ogni speculazione, che costruisca lotte capaci di aprire nuovi spazi e rispondere ai bisogni degli studenti.Un festival che si riappropria […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, il TerzoPiano non si tocca: studenti in corteo al Rettorato

Di seguito il comunicato del TerzoPiano Biblioteca Autogestita: Oggi, 4 giugno 2014, ci siamo trovati in assemblea nell’atrio di Palazzo Nuovo per discutere e confrontarci sul presente e sull’incerto futuro della biblioteca autogestita. Qualche settimana fa ci è stato comunicato dalle istituzioni accademiche che ad agosto la biblioteca sarà chiusa e lo spazio sarà ristrutturato. La […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Cresce il debito studentesco USA. Una nuova bolla?

Questi dati non sono che l’aspetto contabile di un modello di organizzazione capitalistica che si avvita su se stesso nella difficoltà di trovare qualcun altro su cui scaricare i costi della crisi. Per decenni l’istruzione universitaria ha permesso di coltivare l’aspirazione a migliorare la propria condizione sociale (di classe). Negli Stati Uniti (ma anche nel […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Bologna. Taksim sotto sgombero, Taksim resiste!

Intorno alle 20h i quattro studenti che per quattordici ore hanno resistito sul tetto dello studentato Taksim sono stati identificati dagli agenti digos mentre tentavano di raggiungere il presidio solidale. Dopo pochi minuti è partito un corteo che ha bloccato le strade nevralgiche della città e che insieme ai quattro compagni si è diretto verso […]