InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Alcune considerazioni sulla settimana di lotte notav appena trascorsa

Sabato 25 febbraio in Val di Susa si è tenuta una grande manifestazione, senza dubbio una delle più imponenti nella lunga storia dl movimento no tav. Come palestra popolare avevamo lanciato un appello nazionale a costruire uno spezzone con tutte le altre esperienze simili alla nostra, partecipando così con il nostro contributo ad una grande […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino, gli studenti No Tav bloccano Porta Nuova

Gli striscioni d’apertura riprendevano una delle tante ragioni che stanno dietro all’opposizione alla costruzione di quest’opera inutile, e cioè l’enorme sperpero di denaro pubblico che essa comporterebbe: in un momento di crisi in cui si taglia selvaggiamente sul pubblico, in cui gli studenti sono costretti a seguire lezioni in edifici fatiscenti e a migliaia si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Perché portare la Valsusa in università?

Pochi giorni fa leggendo un editoriale di Eugenio Scalfari su Repubblica che alternava la monotona retorica pro-Tav  all’invito ad impiegare meglio il nostro tempo anziché sprecarlo per le manifestazioni contro l’alta velocità, abbiamo sentito la necessità di ribadire le nostre motivazioni contro quest’opera, metafora di un falso modello di progresso. Abbiamo avuto più volte occasione […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Torino, libere di scegliere!

Questo è un 8 marzo particolare per noi donne che viviamo in Piemonte. I tagli alla sanità, ai servizi e agli asili, le proposte di legge che promuovono l’ingresso degli antiabortisti nei consultori pubblici, la controriforma del mercato del lavoro che aumenta la precarietà e annulla i diritti, lo spreco di risorse pubbliche per grandi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Turi Vaccaro portato in questura e foglio di via

Numerosi agenti e dirigenti della Digos lo hanno portato via dal Centro Studi in direzione questura di Torino per notificargli il foglio di via da Chiomonte. Probabilmnete anche perchè il centro studi si trova molto vicino alla zona dove si tiene la visita del presidente Napolitano (paura eh!) Una provocazione bella e buona, che denota […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Carnevale di Vanchiglia ‏ 2012

Come ogni anno il carnevale di Vanchiglia ha visto radunarsi l’intera comunità del borgo storico di Torino, pronta ad animare e vivere una giornata di gioia, festa, allegria ma anche di partecipazione e lotta in solidarietà al movimento No TAV. Per due sabati consecutivi, organizzati in pullman ed in gruppo, il Comitato di Quartiere Vanchiglia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Anche a Torino blocchiamo tutto!

C’eravamo lasciati con questa promessa la scorsa notte al termine della partecipatissima assemblea al salone polivalente di Bussoleno. Oggi in quasi tutte le città di Italia e non solo, si susseguono le iniziative di solidarietà al movimento NO TAV. A Torino era stato indetto un presidio di fronte alla sede della RAI in via Verdi, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Radio Blackout nella lotta No Tav

  E se una radio è libera, ma libera veramente Ieri, tutto il giorno con l’orecchio alla radio, Radio Blackout ovviamente, per avere notizie di prima mano sulle condizioni di Luca Abbà, sulla dinamiche della caduta, sulle reazioni e le mobilitazioni di chi lo conosce e di chi condivide la sua lotta, quella contro il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La verità sulle cariche a Porta Nuova

Più passano le ore, più si fanno chiare le dinamiche che hanno portato ieri sera ai famosi “momenti di tensione” tanto agognati da Repubblica, Stampa e altri indegni “professionisti dell’informazione” che, non contenti di sminuire e ridurre la portata (numerica e politica) di una manifestazione storica del movimento notav, pensano bene di schiacciare il successo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Studenti e borsisti a caccia del tesoretto

Giunti sotto la Regione, ci siamo visti chiudere la porta in faccia ancora prima che avessimo il tempo di spiegare le ragioni che ci portavano lì; arrivati al Comune, invece, siamo entrati nell’atrio chiedendo di poter tenere una conferenza stampa ma siamo stati buttati fuori dalle forze dell’ordine, che ci hanno allontanati con calci e […]