InfoAut

torino

Immagine di copertina per il post

Torino, occupato il grattacielo Intesa-SanPaolo!

Nella tarda serata tre lavoratori sono saliti sulla costruzione, per proseguire anche sotto la Mole la contestazione del taglio dei treni notturni a media e lunga percorrenza, favorendo invece l’alta velocità, il che ha lasciato dall’11 dicembre a casa 800 persone in tante città, e relative famiglie…! I lavoratori puntano diritto il dito contro colui […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

E’ morto il partigiano Lino

  Come molti altri partigiani Lino non ha abbandonato l’impegno politico dopo la fine della guerra, militando in modo continuativo nell’ A.N.P.I e nel movimento operaio. La perdita di un simile compagno è tanto più grave in quanto questo impegno si era esteso e addirittura intensificato negli ultimi anni, facendo della sua testimonianza un punto […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Continassa, il delitto perfetto

Esattamente quattro anni fa, il 14 dicembre 2007, due funzionari delle Nazioni Unite atterrarono all’aeroporto di Caselle, a Torino, e si diressero in via Bologna, in un’ex caserma dei vigili urbani dove, una volta entrati, trovarono sacchi a pelo, lenzuola stese a terra, vestiti sparsi, corpi infreddoliti. Erano le centinaia di profughi e rifugiati politici […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Politecnico di Torino: il ministro Profumo non si presenta!

Il ministro dell’istruzione Profumo, quest’oggi, ha pensato bene di tenersi alla larga dalla sua città di decollo politico (Torino), quindi dalla sua ex casa accademica (Politecnico). Si è tenuto in tarda mattinata il Senato accademico del Politecnico di Torino nel quale era prevista la presenza, il saluto, e la ‘benedizione d’addio’, del narciso neo-ministro. Profumo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino, lo sciopero generale della Fiom

Lo sciopero generale torinese se da una parte ha fatto emergere (nuovamente) l’anonimato della piazza confederale della Cgil Cisl e Uil (unita si ma con quale percorso ricompositivo…?!) dall’altra ha visto la discesa in campo dei metalmeccanici della Fiom, che ha avuto il merito comunque di dichiarare otto ore di sciopero dal lavoro (al confronto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino stritolata da debiti e cemento

Ai torinesi le Olimpiadi Invernali del 2006 sono state vendute come un’opportunità irrinunciabile per la rigenerazione del tessuto sociale ed economico. A cinque anni da quell’evento, però, Torino si ritrova comune più indebitato d’Italia: i piani di “riqualificazione” e le strutture olimpiche sono state pagati solo in parte da Stato e privati; non sapendo come […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, campo rom dato alle fiamme. Ecco il mostro della paura!

Moltissimi sono i lati inquietanti di questa vicenda, perlopiù legati ad un fattore dirimente della nostra società moderna, la società della psicosi, del terrore di massa, della paura. E infatti è proprio la paura come forma di dominio che si manifesta in maniera terribile e schizofrenica nella giornata di ieri, in cui un corteo di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Determinazione. L’8 dicembre valsusino attraversato dagli studenti

Per raccontare come abbiamo vissuto questa grande giornata di lotta vorremo partire da alcuni elementi che, meglio di altri, riescono a riassumere i fatti. In primis il fatto che migliaia di persone, a Giaglione e a Chiomonte, si sono ritrovati e hanno iniziato a marciare sui sentieri e sulle mulattiere, sapendo di violare il divieto […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Torino ha perso i suoi servizi pubblici

Non è vero che con tale operazione i servizi saranno migliori, più puntuali e che le tariffe saranno concorrenziali. Gli acquirenti delle tre aziende avranno l’obiettivo di ricavare degli utili e lo faranno a spese della cittadinanza e delle/i lavoratrici/ori del settore. Attenzione: già a partire dal 1 dicembre 2011 saranno attuati i primi tagli […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Dall’assemblea ‘Nessuno spazio al Movimento per la vita!’

La legge Tarzia (Lazio) La legge Bignami (Emilia Romagna) I casi di Forlì, Modena e Correggio Intervento dal pubblico su turnover dei medici e obiezione di coscienza