Di seguito l’appello alla mobilitazione lanciato dagli studenti e le studentesse di Torino: In Piemonte le politiche sul diritto allo studio non smettono mai di stupire. Dopo il definanziamento che in questi anni ha portato le borse di studio a diventare un numero irrisorio, dopo i tagli operati a livello nazionale per le […]
Torino, c.so Regina Margherita 47 Ascolta l’intervista a cira di Frittura Mista (Radio Blackout): {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/intervista-curcio2.mp3{/mp3remote} “Questo libro propone i risultati di un cantiere scuola di socioanalisi narrativa, autonomo ed autogestito, vale a dire senza committenti esterni, iniziato a Milano nel dicembre 2011 e proseguito per tutto il 2012. Il lavoro di gruppo, a […]
ore 16.15: una giornata concitata quella di oggi dove le informazioni cambiano in breve tempo perchè la questura non sa bene come comportarsi di fronte alla crescita dei picchetti antisfratto e dove l’immediata risposta che i vari collettivi per il diritto all’abitare potrebbero mettere in campo suscita preoccupazione. Rendiamo noto che la compagna che all’inizio […]
Ma, oltre a questo, noi ce lo ricordiamo bene per l’accanimento dimostrato nelle misure cautelari e negli arresti in seguito all’inchiesta relativa al 1 maggio 2012 a Torino. Ce lo ricordiamo bene, perchè in combutta con il Pm Rinaudo, titolare dell’inchiesta, autorizzò un vero e proprio accanimento su Frank, uno degli inquisiti che aveva già […]
Aggiornamento ore 11.30: Le camionette e i blindati che si erano posizionati nel pressi del campeggio di Venaus sono andati via. Intanto è stata annunciata una conferenza stampa alle ore 16 di oggi, presso la Comunità Montana a Bussoleno. Una conferenza alla quale prenderanno parte, tra gli altri, il presidente della comunità montana Sandro Plano […]
Tante le persone giunte dal campeggio No Tav e da Torino che dalla tarda mattinata hanno iniziato a presidiare la zona di fronte al palazzo di giustizia per non lasciare sola Marta e farle sentire tutto il calore e la vicinanza del movimento in questi giorni difficili in cui l’accanimento giudiziario e mediatico sulla sua […]
Anche Frank, militante torinese attivo sul fronte della battaglia No Tav e bersaglio di un vero e proprio accanimento giudiziario da parte della Procura, è stato oggi trasferito agli arresti domiciliari presso l’abitazione dei suoi genitori. Frank era stato arrestato e portato al carcere delle Vallette lo scorso 11 luglio con l’accusa di aver violato […]
In questo quadro, sicuramente non idilliaco, ecco che l’assessore Passoni chiede di incontrare gli/le occupanti del Gabrio. Combinazione? Sarà, certo che la tempistica è quanto mai sospetta…Sia come sia, e non esattamente entusiasti ma coerenti con le nostre affermazioni, accettiamo la cosa ma ad una condizione che da sempre abbiamo dichiarato: qualsiasi confronto con il Comune […]
«Oggi, giovedì 11 Luglio 2013, inizio uno sciopero della fame…Per colpa di un parapiglia con dei poliziotti dentro una camionetta, della conseguente accusa per resistenza ci hanno incastrato in mezzo ad un processo, dentro galere ed ora agli arresti domiciliari con il divieto di comunicare con l’esterno. Dopo 4 giorni di carcere, 2 mesi di […]
E’ il caso di Frank, arrestato e sottoposto ad arresti domiciliari nel mese di dicembre per aver partecipato al corteo torinese del 1 maggio 2012, quando lo spezzone sociale della manifestazione giunse sotto il Comune per portare solidarietà ai detenuti No Tav coinvolti nella maxi operazione di alcuni mesi prima e fu più volte caricato […]